Corona di fori su HEIDENHAIN 360

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Aleooo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2015, 9:29
Località: Altare

Corona di fori su HEIDENHAIN 360

Messaggio da Aleooo » mercoledì 20 gennaio 2016, 19:34

Ciao a tutti!come da titolo vorrei sapere come poter eseguire una corona di fori su un hedenhain tnc 360!Se qualche anima buona mi potrebbe spiegare l esecuzione facendomi un esempio pratico con un piccolo programmino,gli sarei veramente grato!!!grazie in anticipo

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Corona di fori su HEIDENHAIN 360

Messaggio da gino » mercoledì 20 gennaio 2016, 20:14

...ce lo ancora in tedesco per quei controlli..
ciclo TIEFBOHREN = foratura profonda
il programma sotto e per 9 fori..
che in parametrica ne puoi fare quanti te ne pare...e quale circonferenza
devi studiarti un po il programma...

0 BEGIN PGM 25002 MM
1 BLK FORM 0.1 Z X-50 Y-50 Z-50
2 BLK FORM 0.2 X+50 Y+50 Z+0
3 FN 0: Q1 =+25
4 FN 0: Q2 =+40
5 FN 0: Q3 =+20
6 FN 3: Q4 =+Q1 * +2
7 FN 0: Q5 =+1
8 FN 0: Q107 =+0
9 FN 0: Q108 =+5
10 TOOL CALL 5 Z S500
11 CYCL DEF 1.0 TIEFBOHREN
12 CYCL DEF 1.1 ABSTQ3
13 CYCL DEF 1.2 TIEFE-Q3
14 CYCL DEF 1.3 ZUSTLG3
15 CYCL DEF 1.4 V.ZEIT0
16 CYCL DEF 1.5 F400
17 L Z+Q3 R0 F9998 M13
18 CC X+0 Y+0
19 LP PR+Q4 PA+0 R0
20 L Z+Q3 R0 M13
21 LBL 1
22 LP PR+Q1 IPA-Q2 M99
23 CALL LBL 1 REP8
24 L Z+50 R0 F9998 M2
25 END PGM 25002 MM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Aleooo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2015, 9:29
Località: Altare

Re: Corona di fori su HEIDENHAIN 360

Messaggio da Aleooo » mercoledì 20 gennaio 2016, 22:27

Grazie per la risp.,ma francamente nn ci capisco un piffero!!!..nn c è un metodo meno complicato come per esempio l utilizzo di un ciclo con le coordinate polari???...grazie

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Corona di fori su HEIDENHAIN 360

Messaggio da TIRZAN » giovedì 21 gennaio 2016, 10:54

In quel programma sono state usate proprio le coordinate polari.
Cmq il 360 nn lo conosco bene ma sul 530 tra i vari cicli c'è anche la ripetizione fori sia lineare su griglia che circolare...solo che non ricordo il numero del ciclo.

Avatar utente
nl2000sy
Member
Member
Messaggi: 307
Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2015, 9:19
Località: Treviso

Re: Corona di fori su HEIDENHAIN 360

Messaggio da nl2000sy » giovedì 21 gennaio 2016, 11:55

Ti ho fatto un esempio con le coordinate polari e il centro del cerchio in incrementale, poi dipende da come uno è abituato e dalle sue esigenze.
Ci sono anche altri modi, io ho cercato di semplificare.

Nel blocco 39 c'è lo svincolo di fine PGM, la funzione M91 serve per considerare le quote macchina e non le quote pezzo.
A disposizione per chiarimenti domande, ciao.

0 BEGIN PGM FORI_CIRCONFERENZA MM
1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y-100 Z-20
2 BLK FORM 0.2 X+200 Y+0 Z+0 ;
3 ;
4 ;N.8 FORI M.10x15
5 ;CIRCONFERENZA D.80
6 ;
7 TOOL CALL 23 Z S1650 ;P.HM.8.6/FORATA
8 TOOL DEF 38
9 CYCL DEF 1.0 FORATURA PROF.
10 CYCL DEF 1.1 DIST3
11 CYCL DEF 1.2 PROF-22
12 CYCL DEF 1.3 INCR22
13 CYCL DEF 1.4 SOSTA0
14 CYCL DEF 1.5 F350
15 M28
16 CALL LBL 1
17 L Z+100 R0 F5000 M5
18 TOOL CALL 38 Z S2000 ;SMUSSI
19 TOOL DEF 26
20 CYCL DEF 1.0 FORATURA PROF.
21 CYCL DEF 1.1 DIST3
22 CYCL DEF 1.2 PROF-5
23 CYCL DEF 1.3 INCR5
24 CYCL DEF 1.4 SOSTA0
25 CYCL DEF 1.5 F200
26 M8
27 CALL LBL 1
28 L Z+100 R0 F5000 M5
29 TOOL CALL 26 Z S200 ;M.10/CIECO
30 TOOL DEF 23
31 CYCL DEF 2.0 MASCHIATURA
32 CYCL DEF 2.1 DIST3
33 CYCL DEF 2.2 PROF-15
34 CYCL DEF 2.3 SOSTA0.2
35 CYCL DEF 2.4 F270
36 M8
37 CALL LBL 1
38 L Z+100 R0 F5000 M5
39 L X+800 Y+0 Z-20.91 R0 FMAX M91
40 STOP M2
41 LBL 1
42 L X+100 Y-50 Z+50 R0 F5000 M3
43 CC IX+0 IY+0
44 LP PR+40 PA+0 R0 FMAX
45 L Z+3 R0 FMAX M99
46 LP IPA+45 R0 FMAX M99
47 LP IPA+45 R0 FMAX M99
48 LP IPA+45 R0 FMAX M99
49 LP IPA+45 R0 FMAX M99
50 LP IPA+45 R0 FMAX M99
51 LP IPA+45 R0 FMAX M99
52 LP IPA+45 R0 FMAX M99
53 LBL 0
54 END PGM FORI_CIRCONFERENZA MM

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Corona di fori su HEIDENHAIN 360

Messaggio da gino » giovedì 21 gennaio 2016, 17:32

@ni2000sy
probabilmente lui opera con un 360 ,
e gli FMAX non li legge. ( li bisogna mettere F 9998 " era ai tempi il rapido")
e nella Riga successiva operativa bisognava rimettere la F di avanzamento lavorativa ( per non sbattere...)
in tutti i modi nel progr da me postato ci ho lavorato parecchio negli anni 87- 95
e` si parametrico , ma cambiando alcuni parametri inizialmente ci fai tutti i fori
che vuoi su qualsiasi diametro e Numeri fori
3 FN 0: Q1 =+25 ;raggio diametro
4 FN 0: Q2 =+40 ;gradi incrementali
5 FN 0: Q3 =+20 ; profondita`se in - oppure alzata se +
lo solo provato col simulatore del 530 ( che legge anche vecchi programmi..)

Avatar utente
nl2000sy
Member
Member
Messaggi: 307
Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2015, 9:19
Località: Treviso

Re: Corona di fori su HEIDENHAIN 360

Messaggio da nl2000sy » giovedì 21 gennaio 2016, 18:09

Hai pienamente ragione Gino, gli FMAX il 360 non li legge, purtroppo l'esempio gliel'ho fatto scrivendolo al volo su un 530 e mi sono dimenticato di modificarli, l'abitudine è dura a morire.
Per la parametrica si, è comoda, io gli ho fatto un esempio per chi è alle prime armi e non la conosce.

Aleooo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2015, 9:29
Località: Altare

Re: Corona di fori su HEIDENHAIN 360

Messaggio da Aleooo » venerdì 22 gennaio 2016, 10:36

Grazie x la considerazione datomi,x me è tutta una novita' ,sempre programmato in iso con maschere su ecs e polari su fanuc,parametrica mai usata, ma mi sembra una volta capito il funzionamentoil metodo piu sbrigativo...approfondiro con manuale d uso alla mano....cmq il 360 prevede gli fmax x gli spostamenti rapidi!!!

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Corona di fori su HEIDENHAIN 360

Messaggio da gino » venerdì 22 gennaio 2016, 16:21

Aleooo , prova a vedere se sotto la definizione dei cicli hai il ciclo 220 ...
quello e`il ciclo per forature su circonferenze (puo darsi che non e`nominato con ciclo 220 ma con, foratura circolare, dipende dall`anno di costruzzione)
sotto lo stesso programma con 12 fori
...una volta parametrico
..una volta ripetuto su circonferenza maggiore col ciclo 220 ; a riga 25
che se ce hai ti semplifica tutto di molto...

0 BEGIN PGM 25002 MM
1 BLK FORM 0.1 Z X-50 Y-50 Z-50
2 BLK FORM 0.2 X+50 Y+50 Z+0
3 FN 0: Q1 =+25
4 FN 0: Q2 =+30
5 FN 0: Q3 =+20
6 FN 3: Q4 =+Q1 * +2
7 FN 0: Q5 =+1
8 FN 0: Q107 =+0
9 FN 0: Q108 =+5
10 TOOL CALL 5 Z S500
11 CYCL DEF 1.0 TIEFBOHREN
12 CYCL DEF 1.1 ABSTQ3
13 CYCL DEF 1.2 TIEFE-Q3
14 CYCL DEF 1.3 ZUSTLG3
15 CYCL DEF 1.4 V.ZEIT0
16 CYCL DEF 1.5 F400
17 L Z+Q3 R0 F9998 M13
18 CC X+0 Y+0
19 LP PR+Q4 PA+0 R0
20 L Z+Q3 R0 M13
21 LBL 1
22 LP PR+Q1 IPA-Q2 M99
23 CALL LBL 1 REP11
24 L Z+50 R0 FMAX
25 CYCL DEF 220 MUSTER KREIS ~
Q216=+0 ;MITTE 1. ACHSE ~
Q217=+0 ;MITTE 2. ACHSE ~
Q244=+80 ;TEILKREIS-DURCHM. ~
Q245=+0 ;STARTWINKEL ~
Q246=+360 ;ENDWINKEL ~
Q247=+30 ;WINKELSCHRITT ~
Q241=+12 ;ANZAHL BEARBEITUNGEN ~
Q200=+2 ;SICHERHEITS-ABST. ~
Q203=+0 ;KOOR. OBERFLAECHE ~
Q204=+50 ;2. SICHERHEITS-ABST. ~
Q301=+1 ;FAHREN AUF S. HOEHE ~
Q365=+0 ;VERFAHRART
26 CYCL CALL M99
27 L Z+50 R0 FMAX
28 END PGM 25002 MM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”