polarita' per tig
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2016, 14:52
- Località: Solbiate arno(va)
polarita' per tig
-
- Senior
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
- Località: Trapani
Re: polarita' per tig
Il problema di invertire anche le polarità della spina, può succedere che quando per un qualsiasi motivo non facilmente appurabile, la pcb/scheda elettronica di ogni qualsiasi "aggeggio" vada in tilt, magari un segnale spurio che mette in sicurezza il processore; succedeva anche se di rado, nei misuratori fiscali di cui io ero tecnico, magari uno sfregolio nella presa e un segnale anomalo si presentava al processore...in un paio di volte è bastato invertire la spina... ma poi, rimessa in altra posizzione... tutto risultava OK come nulla fosse successo... quindi, nel tuo caso una prova la farei anche se....
anche se lo vedo come un tentativo ( per assurdo e raro) per risolvere il tuo problema, dopotutto a farlo questo scambio/inversione, non si guasta nulla.... specie se la manovra viene eseguita a macchina spenta.
f.sco
anche se lo vedo come un tentativo ( per assurdo e raro) per risolvere il tuo problema, dopotutto a farlo questo scambio/inversione, non si guasta nulla.... specie se la manovra viene eseguita a macchina spenta.
f.sco
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2016, 14:52
- Località: Solbiate arno(va)
Re: polarita' per tig
