Spero di essere nella sezione giusta.
Come scritto nella mia presentazione sono momentaneamente disoccupato e nell'eventualità di aprire un'attività in proprio spero di ricevere utili consigli.
Arrivo da 15 anni di lavoro nell'edilizia e avendo a disposizione un piccolo capannone di proprietà (circa 100mq + 100mq di interrato adiacente) pensavo di aprire un'attività legata all'arte funeraia.
Ho letto che alcuni utenti del forum fanno parte del settore ed a loro che rivolgo principalmente le mie domande.
Partendo dal fatto che inizialmente potrei magari appoggiarmi ad un marmista in loco per effettuare i tagli delle lastre secondo voi un pantografo potrebbe essermi utile per completare le lavorazioni (scritte, immagini, leggevo che alcuni pantografi realizzano/lucidano le coste, ecc..)? Ho un budget di 15/20.000 euro (che potrei aumentare con integrazione di finanziamenti) per l'acquisto ovviamente di un macchinario usato.
Grazie.