Help per collegamenti elettronica...

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Paolo Laura
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 20:34
Località: Sanremo

Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Paolo Laura » mercoledì 24 febbraio 2016, 14:31

Ciao a tutti,
mi è arrivato tutto, viti e madre viti, cuscinetti e l'elettronica (questa sconosciuta); il solito kit che aveva buon prezzo (224,50) da LongMotor che comprende 3 driver DM542A, 3 motori nema23 (3nm), controller DB25-1205 e aliment. 350.
qualcuno ha uno schema per i collegamenti?
Altra cosa importante...
l'albero dei motori non ha la smussatura per le viti degli accoppiamenti...come risolvo? non slitterà?
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Alex_live
God
God
Messaggi: 18303
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2015, 12:06
Località: Milano

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Alex_live » mercoledì 24 febbraio 2016, 14:41


Paolo Laura
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 20:34
Località: Sanremo

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Paolo Laura » mercoledì 24 febbraio 2016, 14:50

grazie Alex, questa sera vado a vedere!

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Junior73 » mercoledì 24 febbraio 2016, 20:26

Ciao Paolo,
ho anch'io quel kit e all'inizio per prova l'avevo collegato con Mach 3 e un vecchio pc fisso con parallela. Lo schema l'avevo trovato in rete eccolo in allegato. Se ti serve una mano per i settaggi chiedi pure..
Per i motori con il perno senza smussatura se hai quei couplings economici in alluminio ti consiglio di fare un foro , filettarlo e metterci una vite stringendo a dovere. Controlla ogni tanto la tenuta.....fino a questo momento le mie sono o.k.. Per stare tranquilli forse sarebbe necessario farci una smussatura.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Paolo Laura
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 20:34
Località: Sanremo

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Paolo Laura » mercoledì 24 febbraio 2016, 21:03

ciao junior,
grazie, buoni consigli...dopo studio il tuo schema;
più che filettare il perno che è solo da 8 ci farei una punzonata (con trapano) che mi sembra meno invasivo del buco passante;
non capisco perchè lo facciano tondo e non fresato...i giunti non li ho ancora presi perchè non sapevo che diametro avrebbero avuto gli alberi, speravo fossero da dieci

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Junior73 » mercoledì 24 febbraio 2016, 21:26

Ho la parte finale della vite da 10mm e il perno del motore da 8mm quindi giunti 8-10mm. Non intendevo filettare il perno del motore ma fare un foro ulteriore sul giunto in modo da aggiungere un secondo grano per serrare. Pensavo avessi già i giunti economici.
I movimenti dei motori , cambi di direzione, sono molto "repentini" e se il tutto non è ben serrato sia lato motore sia lato vite si potrebbero perdere quote rovinando il lavoro. Li sto tenendo sotto stretta osservazione ...al primo problema anch'io penso di creargli lo smusso mancante da entrambi i lati.

Saluti

Paolo Laura
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 20:34
Località: Sanremo

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Paolo Laura » venerdì 26 febbraio 2016, 1:21

scusami Junior, se ho capito bene dal tuo schema, devo prendere un alimentatore esterno da 5V...?

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Junior73 » venerdì 26 febbraio 2016, 11:44

Si per alimentare la BB parallela e in caso anche i PUL + DIR + del driver . Se hai un vecchio case con alimentatore dove alloggerai l'elettronica puòi prenderla anche da li.

Saluti

Paolo Laura
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 20:34
Località: Sanremo

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Paolo Laura » venerdì 26 febbraio 2016, 15:22

io ho pensato di alimentarla con usb del pc...che ne dici

Paolo Laura
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 20:34
Località: Sanremo

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Paolo Laura » lunedì 29 febbraio 2016, 9:39

Ho collegato tutto con attenzione e ho dato fuoco, ma i motori girano piano e scaldano molto, anche l'alimentatore fa partire la ventola dopo poco...penso sia colpa dei dei DIP nei driver che non so come settare...i miei motori sono i 23HS9430 con driver DM542A; forse sono come i tuoi Junior?

Paolo Laura
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 20:34
Località: Sanremo

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Paolo Laura » lunedì 29 febbraio 2016, 13:13

ecco il mio kit, aliment. 350/36, 3 driver DM542A, 3 motori 23HS9430 e scheda DB25-1205
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Junior73 » lunedì 29 febbraio 2016, 13:43

Ciao Paolo,
dunque si il kit mi pare proprio lo stesso ...ho solo un altro alimentatore e un altro driver/motore. I settaggi del driver
li ho messi a 400 per il passo e 2,69 (mi pare) gli ampere (lo scatto prima del massimo).

Come hai settato mach3?...se posti le schermate possiamo aiutarti.......stasera ti posto la foto dei dip switch.

In lavorazione i motori scaldano abbastanza ma niente di preoccupante. Non appena troverò il tempo applichero' delle ventole con dissipatori o una cosa come in allegato. Non ti spaventare per il calore

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Paolo Laura
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 20:34
Località: Sanremo

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Paolo Laura » lunedì 29 febbraio 2016, 21:28

ciao junior, nel frattempo ho diminuito anchio la corrente, sbirciando in un post di...quello che la fa di cemento :D :D...e così si son messi a girare bene! =D> grazie!
per quanto riguarda Mach3, per il momento so solo che se schiaccio tab vien fuori il jog con cui provo i motori...devo ancora studiarlo...ho solo configurato i pin della parallela
bella l'idea ventole!
buona serata

Paolo Laura
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 20:34
Località: Sanremo

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Paolo Laura » sabato 19 marzo 2016, 13:18

ecco come ho sistemato tutta l'elettronica nel PC...ma i motori nelle prove scaldano moltissimo, anche a riposo il calore è incrementato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Help per collegamenti elettronica...

Messaggio da Junior73 » sabato 19 marzo 2016, 23:24

Ciao Paolo,
per il riscaldamento dei motori ho fatto il raffreddamento con ventola 60 x 60 12v usando un semplice tubolare in ferro 70 x 70 mm lunghezza 14 centimetri. L'idea è quella di cui sopra ma fatta in maniera ancora più semplice (la ventola è messa dentro al tubolare). Appena posso ti posto una foto. Praticamente anzichè fare quelle asole per far entrare aria ho distanziato la copertura del motore di un 2-3mm. La copertura (alias tubolare) ha 8 fori filettati sui quali applico delle viti a brugola m6 che si stringono sul motore da tutti i lati, facendo nello stesso tempo da distanziatori.
E' una cavolata pazzesca ma non riesco a spiegarlo bene!! :)

Saluti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”