Consiglio scuola di cnc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
antony93
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:04
Località: Campobasso

Consiglio scuola di cnc

Messaggio da antony93 » venerdì 4 marzo 2016, 18:20

Salve a tutti....sto cercando una scuola che possa formarmi nel settore del cnc....cosa mi consigliereste per un'eccellente formazione? :)

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Consiglio scuola di cnc

Messaggio da Fiveaxis » venerdì 4 marzo 2016, 22:47

vai sul sito della regione Molise, di solito le regioni promuovono corsi...In Lombardia, in ogni provincia, esistono moltissime scuole che organizzano corsi regionali di specializzazione per operatori CNC...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Consiglio scuola di cnc

Messaggio da torn24 » sabato 5 marzo 2016, 8:33

I corsi regionali per operatore cnc, sono una cagata, ne ho frequentato uno lo trovato pessimo...

Per un eccellente formazione, si dovrebbe aver fatto 5 anni di professionale o di itis meccanica, non per sapere usare il cnc, perché si esce solo con nozioni basilari di cnc, ma per avere le conoscenze meccaniche che serviranno per lavorare su macchine utensili, per imparare ad usare un cnc, visto che esistono molti linguaggi di programmazione, molti sistemi conversazionali e molti software cam, bisogna scegliere un linguaggio o un software, e fare un corso organizzato dal produttore, esempio si sceglie linguaggio Fanuc, si fa un corso organizzato dalla Fanuc "più di 1000 euro", si sceglie un cam, corso cam del produttore, sistema conversazionale corso produttore.


Il modo migliore per imparare è unire, pratica "lavorare effettivamente su una macchina" e guardare come sono fatti i programmi, apprendi le conoscenze base, poi effettuare un corso del produttore del cnc, poi lettura dei manuali di programmazione. se non si fatto tutte e tre le cose, hai una conoscenza solo parziale.

Quindi per una formazione eccellente, bisogna dedicarci anni :wink:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Consiglio scuola di cnc

Messaggio da Fiveaxis » sabato 5 marzo 2016, 12:00

@torn24
quoto in toto ciò che dici, però un corso regionale ti costa pochissimo e ti da delle nozioni di base facendoti capire se la materia è nelle "tue corde"...Poi è chiaro che, se dopo aver frequentato il corso, ti appassioni, puoi decidere di buttarti nel mondo CNC, cerchi un lavoro (spesso già le scuole professionali che organizzano i corsi vengono contattate dalle aziende) e ti incammnini...poi la strada è lunga e NON finisce mai!...Io lavoro su una CNC dal 1991 con CAD/CAM ed ancora oggi mi capitano lavori che mi "mettono " in crisi!
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”