Azionamento manuale dell'asse A

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
claudiofe63
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2016, 6:13
Località: Sestu

Azionamento manuale dell'asse A

Messaggio da claudiofe63 » mercoledì 1 giugno 2016, 20:24

Dopo aver fatto qualche prova con la CNC, vorrei provare il motore dell'asse A, che è ancora imballato. Mach 3 permette di spostare l'asse X, Y e Z, utilizzando la tastiera. Volevo sapere se anche per l'asse A, è possibile utilizzare o assegnare dei tasti, in modo da far ruotare l'asse A, ed eventualmente utilizzarlo in manuale come se fosse un tornio. Scusate le banalità della domanda, ma sto proprio iniziando a muovere i primi passi. Vi ringrazio

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Azionamento manuale dell'asse A

Messaggio da arm » lunedì 6 giugno 2016, 14:53

Ciao, devi andare su Config/system hotkey e lì assegni i tasti che preferisci
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

claudiofe63
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2016, 6:13
Località: Sestu

Re: Azionamento manuale dell'asse A

Messaggio da claudiofe63 » martedì 7 giugno 2016, 15:06

Grazie. Girovagando nelle varie impostazioni, ero poi riuscito a trovare i tasti per azionare l'asse A. Funziona anche con il jopad richiamabile con il tasto TAB. Purtroppo non funziona come mi servirebbe. Troppo lento per funzionare come un tornio. Il motore d'altronde è un passo a passo

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Azionamento manuale dell'asse A

Messaggio da arm » martedì 7 giugno 2016, 16:36

E perché? Io l'ho usato molto come tornio per realizzare delle colonnine in legno; se l'utensile che taglia è la fresa che gira, la rotazione è lenta. Il mio è un passo passo con trasmissione a cinghia ridotto a 1,8.
In pratica facevo leggere a mach3 l'asse A come lo spindle e lo comandavo tramite gcode con i valori di S. Ovviamente con passate leggere; sgrossavo con lavorazioni interpolate lasciando un offset di materiale di un paio di mm e poi facevo la finitura come fosse un tornio. Trovando i giusti valori tra rotazione e avanzamento veniva una finitura impeccabile
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

claudiofe63
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2016, 6:13
Località: Sestu

Re: Azionamento manuale dell'asse A

Messaggio da claudiofe63 » martedì 7 giugno 2016, 17:03

Pensavo non si potesse per via della velocità. Intendo, utilizzarlo come tornio manuale. Per utilizzarlo come 4 asse in mach 3 credo che passerà ancora un po' di tempo. Sono ancora alle basi sui 3 assi.

Rispondi

Torna a “Mach3”