Consigli su corsi.

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
ale112002
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 16:32
Località: Roma

Consigli su corsi.

Messaggio da ale112002 » martedì 27 settembre 2016, 9:05

Buongiorno, spero di essere nella sezione giusta, spiego un po la mia situazione, scrivo da una regione del sud e al momento sono disoccupato, ho un diploma di perito elettronico e già 35 anni.
Stò cercando in qualche modo di riqualificarmi per cercare qualche opportunità in più di lavoro (anche se diffcile) e ho letto che sono molto ricercati gli operatori di macchine CNC.
Negli scorsi giorni è balzato furoi un corso per programmatore di macchine cnc nella mia provincia (unico e solo in tutta la regione) e puntualmente mi sono iscritto. Il corso era promosso da una agenzia interinale insieme ad una associazione ed era gratuito. Sembrava che fossi stato scelto ma alla fine hanno preferito persone con diploma o formazione meccanica.
Ora sto cercando qualche altro corso anche se dovrei spostarmi voi cosa mi consigliate? ne vale la pena?

wwenrico
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2016, 6:29

Re: Consigli su corsi.

Messaggio da wwenrico » giovedì 13 ottobre 2016, 17:21

Ciao,

per imparare ad usare una macchina CNC puoi anche partire da qualche video corso su Youtube che con i CC (Clossed caption) puoi avere la traduzione in italiano (non perfetta) in tempo reale.

Alternativamente puoi partire da qualche programma CAM che in modalita' demo ti permette di fare qualche simulazione. Ad esempio DelCAM e PowerMill hanno degli ottimi video dimostrativi.

Serve solo la voglia.

Ti segnalo che:

1. Le macchine CNC interpretano ed esgueno un linguaggio composto da comandi Gxx e altro

2. I software CAM a partire dal pezzo e dagli utensili che tu gli metti a disposizione creano loro automaticamente la sequenza giusta dei comandi Gxx

3. Per semplici lavori puoi andare direttamente in macchina e scrivere tu il programma

4. Per superfici curve non sferiche devi per forza farti aiutare da un CAM


Ciao

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”