Programmi fanuc, modifica e creazione da pc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
inthesky980
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 21:57
Località: Venezia

Programmi fanuc, modifica e creazione da pc

Messaggio da inthesky980 » martedì 25 ottobre 2016, 18:04

Ciao a tutti
Volevo sapere se c'è un modo per modificare e/o creare programmi fanuc da pc. Oggi mi è capitato per motivi di tempo di modificare un programma fanuc da pc invece che direttamente dalla macchina, prima ho salvato il prg su memory card poi lho aperto sul pc tramite word, modificato e salvato come file di testo. Poi nel trasferirlo nel cnc mi diceva che il formato non era supportato o errato.
Sapete se serve un programma specifico per gestire i programmi fanuc o basta fare qualche procedura specifica?

tonino&stella
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 28 aprile 2015, 22:47
Località: Catanzaro

Re: Programmi fanuc, modifica e creazione da pc

Messaggio da tonino&stella » martedì 25 ottobre 2016, 19:29

Prova ad aprire il programma con "bloc note" del computer e a modificarlo la stesso.

inthesky980
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 21:57
Località: Venezia

Re: Programmi fanuc, modifica e creazione da pc

Messaggio da inthesky980 » martedì 25 ottobre 2016, 19:37

Ho provato con il blocco note ma mi mette tutti i blocchi disposti in maniera orizzontale invece che verticale ed è tutto incasinato, gli unici programmi che ho che lo visualizzano bene sono word e wordpad

morgan83
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 23:24
Località: lusigliè

Re: Programmi fanuc, modifica e creazione da pc

Messaggio da morgan83 » mercoledì 26 ottobre 2016, 0:35

Prova a salvarlo come formato .EIA

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Programmi fanuc, modifica e creazione da pc

Messaggio da torn24 » mercoledì 26 ottobre 2016, 8:00

Il programma deve essere in formato ascii , testo puro, world o programmi simili codificano in formato caratteri diverso, e quindi non vanno bene. Notepad va bene, salva in ascii testo puro, se vedi i blocchi affiancati è probabile che manchino i newline, il carattere invisibile che indica nuova riga
Ma se tu scrivessi il programma per intero su PC, con notepat, funzionerebbe senza problemi sul cnc, avendo i blocchi riga per riga.
CIAO A TUTTI !

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Programmi fanuc, modifica e creazione da pc

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 26 ottobre 2016, 10:21

confermo blocco note o wordpad.
di solito i file hanno estensione .nc (tipo quelli che mi tira fuori il postprocessor del CAM)

volendo c'è un programmino NCLink che io uso per scaricare e caricare programmi con la porta seriale ed è comodo anche per editarli.

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Programmi fanuc, modifica e creazione da pc

Messaggio da safe60 » mercoledì 26 ottobre 2016, 12:25

@inthesky980:
il problema penso possa essere questo : FANUC ha sotto un sistema operativo basato su unix. Unix come forse saprai ha una codifica diversa da Windows per i file di testo, specialmente per quanto riguarda il carattere di fine riga. Nei due sistemi l'informazione di fine riga e' codificata diversamente. Questo spiega perche' caricando il file con notepad hai visto tutte le righe che sembravano essere una sola.

Come risolvere ?
per prima cosa userei un editor di testo che sia un po sopra la media di notepad o wordpad. Faccio due esempi per tutti : Notepad++ oppure Scite. Sono entrambi scaricabili gratuitamente e san google ti dira quale e' il sito.

Questi hanno la possibilita' di selezionare il modo di salvataggio proprio per quanto riguarda il carattere di fine riga.
Usando uno di questi editor, per vedere se si risolve il problema puoi caricare uno dei file che viene dal controllo, lo salvi e lo riporti sul controllo. se funziona sei a posto e potrai modificare a piacere il codice oppure crearne di nuovo direttamente sul pc.
Ex arduis perpetuum nomen.

inthesky980
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 21:57
Località: Venezia

Re: Programmi fanuc, modifica e creazione da pc

Messaggio da inthesky980 » mercoledì 26 ottobre 2016, 12:57

Il cnc mi salva i programmi nella memory card come file senza nessuna estensione, li modifico e li salvo come testo, dopo di che cambio l estensione del file in NC e cosi il cnc me li legge. Questo l'ho provato su un fanuc 31 e funziona. Devo ancora verificare su un fanuc 21.
Per quanto riguarda la visualizzazione su notepad anche i file con estensione NC i blocchi dei programmi vengono disposti in maniera orizzontale. Proverò il sistema di Safe60.

Vi ringrazio tutti intanto e vi farò sapere!

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Programmi fanuc, modifica e creazione da pc

Messaggio da safe60 » mercoledì 26 ottobre 2016, 15:12

Se pensi di usare Notepad ti do due dritte.
Per prima cosa attiva la visualizzazione di tutti i caratteri del file. Si fa dal menu "Visualizza" --> "Simboli" ---> "visualizza tutti i caratteri"-

Fatto questo, se hai il file caricato, vedrai che notepad visualizza in fondo a ogni riga una piccola icona nera. Questa indica quale e' il carattere di fine file usato dal file attualmente caricato. Se hai aperto il file che arriva dal controllo, suppongo vedrai l'icona LF.

Unix usa un solo carattere per il fine linea : il carattere LF Line Feed. Windows ne usa invece due : LF e CR (Line Feed e Carriage Return).

Apporta le modifche che ti servono. e salva. Se il file visualizza ancora la stessa icona, significa che furbamente Notepad mantiene il codice di fine linea che c'e'. se invece lo converte alla modalita' windows, dopo il salvataggio vedrai due icone LF e CR.

Per cambiare la codifica del carattere di fine linea, vai nel menu "Modifica" ---> "Converti Carattere di fine Linea". Appare un altro menu che consente
di selezionare Windows, Unix e Mac. Scegli quello che ti serve e salva.

Probabilmente se scriverai un programma ex novo (cioe' senza partire da un file che hai portato dal controllo) dovrai applicare la procedura per cambiare la codifica del carattere di fine linea.

Buon lavoro.
Ex arduis perpetuum nomen.

inthesky980
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 21:57
Località: Venezia

Re: Programmi fanuc, modifica e creazione da pc

Messaggio da inthesky980 » mercoledì 26 ottobre 2016, 22:18

ho scaricato e installato notepad++ e ho seguito le dritte di Safe60, alla fine di ogni blocco mi compare il carattere LF, ho modificato il programma e salvato, e ha lasciato invariato il carattere di fine riga. Domani provo a trasferirlo nei CNC e vediamo come va.
Grazie mille Safe60 e anche agli altri!
Ciao

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”