Togliamo i trucioli del legno con la fresa Kress

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Togliamo i trucioli del legno con la fresa Kress

Messaggio da erasmo » sabato 12 aprile 2008, 0:49

Piccolo accorgimento efficace per togliere i trucioli da legno sotto la fresa.

Sfruttando e convogliando l'aria di raffreddamento che esce dalla fresa Kress.

L'altra immagine : porta matita per Test di lavoro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 12 aprile 2008, 10:18

secondo me rischi di scaldarlo.... già  l'fm6990 che non aveva la ventola qualcuno ha trovato problemi... infatti il kress quello che hai tu possiede questa ventola per il raffreddamento... tienilo d'occhio rischio di puzzetta in avvistamento!!!

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » sabato 12 aprile 2008, 10:24

Sicuramente togli i trocioli da sotto la fresa .... ma li sparpagli per tutta casa.
Giuseppe

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » sabato 12 aprile 2008, 13:12

No, se sei parsimonioso nello sfuttare l'aria che esce dalla fresa.

di fatto vedi che non soffio proprio sulla punta ma orienti il flusso in modo che ti tolga solo i trucioli esattamente come vuoi senza spargerli troppo lontano.

Provare per credere....
Ciao
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » sabato 12 aprile 2008, 13:18

Per fabpri

non manometto assolutamente le caratteristiche del Kress, se scalda scalda per i fatti suoi, e speriamo di no.
La mia aggiunta non comporta, come vedi dalla foto, nessuna modifica.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 12 aprile 2008, 13:36

mah, a me sembra una bella trovata :D

nella mia fresa, non quella piccola come questa, ma nel bestio da 2 kw è gia' predisposta l'uscita dell'aria di fianco al colletto per togliere via i trucioli
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 12 aprile 2008, 20:13

adesso la foto si vede bene... prima sembrava una flangia.

bella idea

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 13 aprile 2008, 9:35

Bisogna fare attenzione pero' se passa una bella figa li vicino pero'....

Altrimenti l'aria poi la manda in alto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » domenica 13 aprile 2008, 12:47

:lol: :lol: :lol: :lol:

..bella idea ....... :wink:
Ciao
Carlo

Rispondi

Torna a “Lavori”