Mi sono registrato sul forum tempo fa ma è la prima volta che scrivo. Avrei bisogno di un consiglio.
Ho una piccola attività dove facciamo gadget e oggetti vari stampati a sublimazione, ma dato che periodicamente alcuni clienti mi chiedono articoli anche incisi o a rilievo, (come targhette, medaglie, gettoni, inserti per abbigliamento, ecc) ho deciso di iniziare un pò ad addentrarmi in questo mondo. L'unico software che conosco bene è Photoshop quindi nel tempo libero ho iniziato un pò a smanettare con programmi di grafica 3D come Artcam e ho creato i miei primi lavori.
Ora vorrei acquistare un pantografo e sto cercando di capire quali caratteristiche dovrebbe avere per poter eseguire ogni lavoro di cui potrei potenzialmente aver bisogno.
Per quanto riguarda la stampa sublimatica faccio anche oggetti abbastanza grandi, ma parlando di incisioni o rilievi non credo che dovrò mai lavorare oggetti più grandi di 15x15 cm. I materiali da lavorare sono alluminio e ottone. Magari anche piccole incisioni su metalli preziosi. Però vorrei riservarmi la possibilità di lavorare anche l'acciaio.
Ad esempio qualche settimana fa un cliente mi ha chiesto 200 pezzi di una medaglietta da 35 mm raffigurante Santa Bernadette (posso postare la foto di un campione se serve per capire meglio). Lavoro che ovviamente ho eseguito tramite punzonatura. Ma matrice e punzone in acciaio li ho commissionati ad una ditta esterna come ho fatto altre volte. Già che acquisto un pantografo vorrei essere in grado di fare anche questo internamente. Certo, con la calma, man mano che faccio esperienza. Però vorrei acquistare subito una macchina che poi mi permetterà di fare ogni cosa.
Quindi la domanda è questa: quale pantografo acquistare per lavorare tutti questi metalli? Insomma qualcosa di professionale, affidabile e preciso.
Se poi capita di fare un lavoro su materiale più morbido non ci dovrebbero essere problemi no?
Consigli?
