Pausa mandrino

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Pausa mandrino

Messaggio da gaetà » martedì 24 giugno 2008, 8:07

Mi chiedevo, quando si avvia una lavorazione diamo il comando per far partire il mandrino e poi si avviano gli spostamenti.
E' possibile inserire una pausa in modo automatico prima degli spostamenti per dare al mandrino il tempo di arrivare a regime?
Ora ogni volta che genero un G-code (con artcam) devo aprire il file e inserire una pausa manualmente, ma a volte per la fretta ci si dimentica. E' una cosa da fare in Mach o in Artcam?

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 24 giugno 2008, 11:10

Puoi inserire il codice G4 nel Postp di artcam che usi per salvare il percorso utensili.

Lo inserisci prima del codice M3.

START = (FILE:_[FILENAME])
START = "[N] G90 G21 G49"
;START = "[N] G40 G41 G42"
;START = "[N] M6 T1"
; M6T1 = tool change via macros (commented out)
START = "[N] G4 1" (1 sono i secondi di attesa)
START = "[N] M3"
START = "[N] M7"
; M7 = turn misting coolant on (commented out)
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » martedì 24 giugno 2008, 16:09

enrico04239 ha scritto:Puoi inserire il codice G4 nel Postp di artcam che usi per salvare il percorso utensili.

Lo inserisci prima del codice M3.

START = (FILE:_[FILENAME])
START = "[N] G90 G21 G49"
;START = "[N] G40 G41 G42"
;START = "[N] M6 T1"
; M6T1 = tool change via macros (commented out)
START = "[N] G4 1" (1 sono i secondi di attesa)
START = "[N] M3"
START = "[N] M7"
; M7 = turn misting coolant on (commented out)
Ciao Enrico, intanto ti ringrazio per la risposta.
Alcune cosiderazioni: a me serve una pausa dopo aver attivato il mandrino per dargli il tempo di arrivare a regime, quindi la riga che dici tu non andrebbe messa dopo il "M3"?

Ho aperto il file del postprocessor con notepad e ho inserito la riga da te postata ma mi da errore, invece se a questa riga metto prima il ";" allora me lo accetta, solo che in Mach3 non mi crea la pausa desiderata (per essere sicuro ho messo 10 come valore).
Altra cosa ma nel g-code finale non dovrei trovarmi anche la riga G4 Px?

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » martedì 24 giugno 2008, 17:21

Esiste come opzione direttamente in Mach3. Nella pagina Config/port and pins/Spindle setup nel frame "General parameters" puoi impostare i ritardi all'accensione e allo spengimento, sia per l'avviamento avanti che indietro.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 24 giugno 2008, 18:49

Hai ragione scusa, il codice va dopo l'accensione del mandrino :roll:

Il";" disabilita quella righa e quindi non viene eseguita.

Appena posso provo e ti dico.


Bit79, hai ragione ma leggendo il manuale non capisco come funziona.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » martedì 24 giugno 2008, 19:47

Ti basta specificare nei campi indicati il tempo di pausa da effettuare dopo l'istruzione. Puoi specificare 4 tempi diversi:
-accensione in senso orario
-spengimento in senso orario
-accensione in senso antiorario
-spengimento in senso antiorario

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » martedì 24 giugno 2008, 19:52

FANTASTICO!!
Grande Bit, effettivamente funziona alla grande e direttamente in Mach.

@ Enrico: quindi il ";" è come in assembler che ti sta ad indicare semplicemente un commento ed ecco perchè mi accetta la modifica al post-processor ma in pratica non ho modificato nulla.
Mi resta il fatto che quel comando così com'è messo mi crea errore.
Ormai visto che il ritardo lo imposto direttamente in Mach non mi serve indagare più di tanto, ma comunque è utile capire anche per conoscenza personale :D

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » martedì 24 giugno 2008, 20:04

Ciao ragazzi,rimanendo in tema di post processor in Artcam ,qualcuno sarebbe in grado di modificarne uno in maniera tale da poter accendere un relè ogni qualvolta la z scende e spegnerlo quando sale, con l'inserimento dei codici M?Mi servirebbe per comandare un'apparecchiatura :wink: ,Ho mandato una mail a un ragazzo della Malesia che ho trovato sul sito cnczone che l'ha modificato ma ancora non mi ha risposto,Grazie Leo

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » martedì 24 giugno 2008, 20:10

:idea: Se proprio non ci riesci male che vada puoi attaccarti al segnale DIR della Z

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » martedì 24 giugno 2008, 20:12

Grazie Gaetà ,ma sono sicuro che per qualche smanettone del forum è una questione di attimi poter modificare un post processore con quelle caratteristiche :wink: ,di questo ne sono certo,Ciao Leo

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 24 giugno 2008, 20:54

Guardate che basta mettere un G04 P(secondi) e via ragazzi....

M03 (parte il mandrino)
G04 P4 ( il ciclo fa' una pausa di 4 secondi )
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » martedì 24 giugno 2008, 21:28

Engine, ma tu intendi nel file G-code o nel post-processor?
Se è nel g-code questo già  si sapeva si cercava un modo di automatizzare il tutto :wink:

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 24 giugno 2008, 23:22

Nel Gcode intendo...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » martedì 24 giugno 2008, 23:44

Ciao Engine visto che 6 competente, mi daresti una mano nel modificare un post processor con le caratteristiche dette sopra?Grazie Leo

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 25 giugno 2008, 18:45

ENGINE, hai ragione, ho dimenticato il comando "P".

leopiro, non sono per niente competente, faccio i miei casini e a volte mi incasino talmente tanto che devo rincominciare da zero.

Porta pazienza! :)
L'aiuto arriverà .
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “Mach3”