Problemi di G-code

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Problemi di G-code

Messaggio da Bit79 » mercoledì 2 luglio 2008, 10:28

Nell'utilizzo di Mach3 con codici g-code scritti manualmente ho riscontrato diversi problemi e difetti che non riesco a comprendere. Li posto qui nella speranza di venirne a capo tutti insieme, e per l'utilità  di tutti che così possono evitare di incappare in questi problemi.

- Compensazione raggio utensile G41 e G42:
Utilizzando l'istruzione di compensazione raggio utensile ho notato questo problema. Caricando un file e eseguendolo non vi sono problemi. Se invece, una volta caricato il file, si modificano manualmente le quote dei dro X e/o Y (ad esempio per azzerarsi sul pezzo) il primo movimento che la macchina fa dopo l'istruzione G41/G42 risulta sbagliato e precisamente si nota che la macchina va nelle coordinate che corrispondono alla giusta compensazione PRIMA della correzione dei dro. Al successivo movimento poi Mach3 si rinviene e porta la macchina nelle coordinate giuste (comprensive di compensazione). Faccio notare che tutti i movimenti eseguiti senza compensazione sono corretti. L'unico sbagliato è il primo movimento dopo l'inserimento della compensazione.

Il problema si presenta anche quando, per necessità  di lavorazioni ripetute sullo stesso pezzo, utilizzo l'istruzione g92 per modificare le coordinate pezzo.

L'unica soluzione che ho trovato a questo problema è di premere il pulsante "regen toolpath" presente vicino alla finestra di percorso utensile prima di eseguire la lavorazione. E' chiaro che se ho utilizzato l'istruzione g92 non posso adottare nemmeno questa soluzione.
Perchè devo premere questo pulsante? Perchè i movimenti senza compensazione sono comunque corretti?

- Richiamo di subroutine M98:
Utilizzando in un programma delle call con l'istruzione m98 (e il relativo return m99) trovo un inconveniente molto fastidioso, specialmente nell'esecuzione di programma complessi. Se per necessità  di lavorazioni interrotte devo far ripartire il programma da un punto ben preciso (mediante il pulsante "run from here", che nei programmi senza call funziona bene) e prima di questo punto è presente almeno una call m98, il programma mi riparte dalla prima istruzione della prima subroutine, come se la simulazione che mach3 fa prima di farmi ripartire si bloccasse sull'istruzione m98. Tutto questo senza messaggi di errore o di avvertimento.
In pratica, se ho un programma con diverse chiamate di subroutine, e per esigenze di lavorazione devo far ripartire da un certo punto, sono costretto praticamente a rieseguirlo tutto, senza soluzione.
E' normale tutto ciò?
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » lunedì 14 luglio 2008, 18:26

Altri problemi apparentemente incomprensibili con la compensazione raggio utensile (sto spremendo ben bene il programma, anche se poi nemmeno tanto...):

Provo ad eseguire questo semplice programma (per chiarezza l'ho pulito dei movimenti in Z e di tutte le impostazioni):

g0 x0 y0
g42d1
f500
g1 x-10
g2 x30 y0 i10 j0
g1 y-20
g2 x-30 y-20 i0 j0
g1 y20
g2 x30 y20 i0 j0
g1 y0
g1 x0 y0
m30

Il precorso utensile generato da mach3 senza compensazione (impostando a zero il raggio dell'utensile 1), è quello della prima figura e viene eseguito correttamente.
Se introduco invece un raggio utensile diverso da zero (per prova ho utilizzato 10) il percorso utensile risulta sbagliato nel tratto rettilineo in G1 sulla sinistra, come si può vedere nella seconda figura. Il percorso utensile reale è quello in verde, e come si vede mach3 interpreta erroneamente la compensazione nella parte sinistra del disegno, sbagliano il pezzo.

Anche qui nessun messaggio di errore.

Non ci capisco più niente, qualcuno mi dà  una mano? :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Rispondi

Torna a “Mach3”