Neo...neoneoneofita chiede info su software

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
maestromusica
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 23:02
Località: Formia (LT)

Neo...neoneoneofita chiede info su software

Messaggio da maestromusica » lunedì 14 luglio 2008, 11:26

Mi sto avvicinando al mondo CNC e per le mie esigenze credo prendero' una MF70 CNCizzata che ho visto su ebay.
Ora dovrei scegliere il software (nonche' comprare un PC! dato che sono utente Apple). Credo di aver capito girando per il forum che la scelta migliore cada sul MACH3, di cui ora sto stampando il manuale in Italiano appena scaricato.
Siccome utilizzero' questo pc solo per il controllo della fresa, sentivo parlare di utilizzarlo anche su linux, giusto? Cosa mi consigliate? Dove posso reparire maggiori informazioni, che software mi consigliate, su che piattaforma? Ed inoltre vorrei capite il MACH3 serve solo per controllare la fresa o anche per fare i disegni? Eventualmente i disegni con che software (semplice...) posso iniziare.
Grazie per la vostra bonta'!

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 14 luglio 2008, 22:51

beh... se installi linux devi mettere emc2
cmq se sei proprio a digiuno di cad cam ti conviene imparare prima qualche cad 2d e qualche cam2,5 assi... prima di passare al 3d che è + complesso.

fatti un giretto sul forum ogni tanto di qualche cad si parla

Avatar utente
maestromusica
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 23:02
Località: Formia (LT)

Messaggio da maestromusica » martedì 15 luglio 2008, 0:50

Gisuto, certamente inizierei con 2D...e' naturale.
L'idea di Linux non mi dispiacerebbe (credo che stiamo parlando di Ubuntu...) per cui dovrei usare emc2.
Dovrei capire con che cad iniziare a spratichirmi...che giri sulla stessa macchina

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 15 luglio 2008, 2:55

Io direi che in linea di massima devi avere il computer dedicato (PC) per controllare la CNC ...

Se con Mach3, con Windows ... se con EMC2, Linux (Ubuntu) ...

Dopo per fare o sviluppare i tuoi progetti penso sia meglio Windows, non per altro ma per la diversità  e profusione di programmi a disposizione ...

Ovvio ci sono anche per Linux, ma mi pare di aver capito pochi, devi leggere la sezione del forum dedicata ad EMC, se ne parla ...

Ma puoi sviluppare il poggetto in Windows e passarlo come file ad Linux ...

Dipende di come ti muoverai, se con un PC o con due (adesso con 100 euro compri in PC) ... in principio sembra potresti anche avere il computer con tutte e due sistemi, ma non saprei dire di più, comunque nella sezione dedita ad EMC trovi persone molto preparate che ti orienteranno sicuramente ...

cosimo22000
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 0:29
Località: Foggia
Contatta:

Informazioni software mach3

Messaggio da cosimo22000 » mercoledì 6 agosto 2008, 15:45

Salve a tutti,
partendo da zero ho pensato di organizzarmi in questo modo:
-- un pc dedicato a una macchina cnc che ho in costruzione;
-- ho scaricato il manuale di mach3 ed ho cominciato a studiare
-- ho una buona conoscenza di autocad in 2d e 3d (o perlomeno penso di averla)
-- mi sono scaricato il software mach3 dal sito
agli esperti chiedo se parto con il piede giusto o devo organizzarmi meglio?
Grazie mille a tutti e buon lavoro
roberto

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 6 agosto 2008, 16:39

Ti mancherebbe un CAM per fare il percorso utensile da Autocad a Mach ...

Ma non sono uno esperto, e dipenderà  da cosa vorrai fresare ... in Mach hai un po di funzioni e puoi anche aprire DXF 2D, ma di solito si consiglia di creare il Gcode in un CAM per non aver problemi ...

C'è CAMBAM che ha una versione free e altri ... se leggi nelle sezioni dedicate li troverai ...

Comunque aspetta pareri dagli esperti ...

.

Rispondi

Torna a “Mach3”