mettere in squadra un blocco di alluminio

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

mettere in squadra un blocco di alluminio

Messaggio da Pedro » mercoledì 6 agosto 2008, 11:33

Avendo problemi nel farlo, ma mi sa che mi sto incasinando :oops: , quale è la procedura giusta per mettere in squadra un blocchetto di alluminio che tutto ha meno che le facce parallele?

le dimensioni sono piccole, alla fine mi serve un cubo da 1/2 pollice, e in partenza è un blocchettino tagliato malamente da quasi 1 pollice...dovendone fare qualcuno come faccio a farli al meglio? mi conviene lavorare di verticale usando la fresa a candela o dall'alto?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 6 agosto 2008, 11:37

spiani una faccia la giri dalla parte della ganascia fissa dove c'è la ganascia mobile ci metti un pezzetto cilindrico rispiani altra faccia, solito procedimento di prima e in più batti bene per trovare il piano della faccia lavorata che si trova sotto in questo modo hai 4 facce spianate e in squadra
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » mercoledì 6 agosto 2008, 11:42

stringi il pezzo nella morsa e fai una prima spianata.poi metti questa faccia contro la ganascia fissa e stringi, avendo l'accortezza di mettere fra la ganascia mobile e il pezzo , un tondino(pur che sia...da 6mm, 8mm, 10mm.....). la ganascia fissa ti garantisce lo squadro...quindi ora spiani la seconda faccia.poi ripeti l'operazione mettendo la faccia numero 2 contro la ganascia fissa e il tondino contro la faccia 4. e così via...ora hai 4 facce finite e in squadro tra loro, ti mancano le basi, cioè le facce 5 e 6. stringi il pezzo in morsa e spiani una delle due facce ancora grezze. poi giri il pezzo e lo ruoti in maniera che la lavorazione avvenga a 90 ° con quella precedente. spiani la faccia che viene finita. poi rigiri il pezzo e rispiani la faccia precedente...scusa se sono poco chiaro, ma sono un pò cotto...
ciao!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 6 agosto 2008, 11:44

Carlo e io che ho detto mi son dimenticato le 5 e 6 ma mi sembrava ovvio
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 6 agosto 2008, 11:46

grazie ad entrambi....facevo confusione sulla rotazione delle facce. Adesso riprovo 8)

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » mercoledì 6 agosto 2008, 11:46

oppure compri un pezzo già  bello in quadro :lol: :lol: :lol:

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » mercoledì 6 agosto 2008, 11:46

guarda che tu hai risposto mentre stavo scrivendo...se avessi letto la tua risposta, mi sarei risparmiato 15 minuti di scrittura... :lol: :lol: :lol: ti ho visto solo quando ho inviato...dopo non avevo voglia di cancellare tutta la pappardella.... :lol:
ciao!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 6 agosto 2008, 11:49

però non capisco una cosa, scusate ma sono un po' duro di comprendonio :lol: :lol:


se faccio le 4 facce, e fino li ok, quando vado sulle 2 basi come faccio a capire che siano a 90 gradi con le facce? :oops:

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 6 agosto 2008, 11:51

avc1959 ha scritto:oppure compri un pezzo già  bello in quadro :lol: :lol: :lol:
si, ci stavo pensando....anzi...vendo la fresa e mi compro i pezzi già  fatti, mi sa che faccio prima :lol: :lol: :lol:

Il fatto è che sono fuori misura e poi fatti i blocchetti comunque devo lavorarli :cry:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 6 agosto 2008, 11:53

metti leggermente fuori morsa il pezzo facendo attenzione che appoggi bene e la morsa quando stringe non lo storga dopodiche attesti la faccia 5 fatto ciò metti la faccia 5 a battuta il basso e spiani la 6 oppure adoperi una squadra per mettere perpendicolare il pezzo lavori la 5 e poi rigiri e spiani la 6
Ultima modifica di zeffiro62 il mercoledì 6 agosto 2008, 11:54, modificato 1 volta in totale.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » mercoledì 6 agosto 2008, 11:54

se rileggi il mio primo intervento , lo spiego.praticamente , la prima spianata sulla faccia 5 gli dà  lo squadro in un verso.poi appoggi questa, routata di 90° rispetto alla lavorazione precedente, in maniera che la ganascia fissa ti da lo squadro in un verso e la base della morsa , nell'altro. poi alla fine ripassi la faccia 5 che viene tenuta in squadro dalla faccia 6 che è finita e dalla ganascia fissa....
ciao!

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » mercoledì 6 agosto 2008, 11:55

questa , ugo , non l'ho capita....
ciao!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 6 agosto 2008, 11:59

carlo1974 ha scritto:se rileggi il mio primo intervento , lo spiego.praticamente , la prima spianata sulla faccia 5 gli dà  lo squadro in un verso.poi appoggi questa, routata di 90° rispetto alla lavorazione precedente, in maniera che la ganascia fissa ti da lo squadro in un verso e la base della morsa , nell'altro. poi alla fine ripassi la faccia 5 che viene tenuta in squadro dalla faccia 6 che è finita e dalla ganascia fissa....
ok, scusa. Adesso ho capito, grazie Carlo

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » mercoledì 6 agosto 2008, 11:59

ugo, bocciato....voto 4- ..... :lol: :lol: :lol: che dici piero ? gli tolgo il meno e gli lascio 4 ?
ciao!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 6 agosto 2008, 12:00

se hai una morsa di cacca a volte succede che mentre stringi da una parte della ganasce ti mette storto il pezzo a me è successo con una cuter 200 vecchia siccome aveva preso gioco sulle guide succedeva che quando andavi ad attestare il pezzo se non era più lungo di metà  morsa lo stringeva fuori squadra a meno che io non mettessi il pezzo dall'altra parte della ganascia per contrastare
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”