News
Weerg - COMUNICATO STAMAPA - con
kalytom
il 18/02/2017 @ 12:06
Lavorazioni CNC online anche in bronzo e rame Weerg.it arricchisce la gamma di metalli morbidi per la produzione di parti e componenti Marghera (VE), 15 febbraio 2017: Weerg.it, il primo e-commerce in Italia che offre lavorazioni CNC online con preventivazione gratuita in tempo reale, introduce rame e bronzo nella selezione di metalli disponibili. Questi ultimi si aggiungono ad alluminio e ottone, arricchendo ulteriormente la gamma di materiali offerti per la realizzazione di parti e componenti. Forte di un parco macchine con capacità produttiva decuplicata, grazie all’installazione di sistemi all’avanguardia, il sito produttivo di Weerg a Marghera (VE) è organizzato secondo elevati livelli di automatizzazione. La filiera dedicata ai metalli morbidi vede schierate due frese Hermle C42U con 234 utensili in linea dotate di caricatore a pallet Lang Eco-Compact 20 da 20 slot, configurate con attrezzaggi destinati alla specifica produzione di questi materiali. In particolare oggi sono ordinabili online lavorazioni in Bronzo CuSn12 e in Rame C101, oltre ai già collaudati Alluminio 5083-T651 (Peraluman), Alluminio 6082-T651 (Anticorodal), Alluminio 7075-T651 (Ergal) e Ottone OT58. Il tutto con la garanzia della qualità 100% made in Italy e del servizio impeccabili a cui l’e-shop ha già abituato i propri clienti. L’ampliamento dell’offerta nasce proprio dalla richiesta dell’utenza professionale che sempre più numerosa si avvale della piattaforma online testimoniando l’elevato livello di soddisfazione. “Il dialogo costante con la community di utenti attraverso i social media e la chat live ci permette di raccogliere quotidianamente richieste e desiderata. – spiega Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg – Tra le lavorazioni più ambite spiccavano proprio quelle in bronzo e rame. Per questo abbiamo dato la precedenza all’introduzione di questa nuova offerta nell’ambito della nostra strategia di ampliamento del range di prodotti e servizi. L’obiettivo è aprirci a nuovi mercati lasciando che siano i clienti stessi a impiegare le nostre lavorazioni anche in modo creativo applicandole a specifiche esigenze o a settori di nicchia come è già successo con l’alluminio”. Molto versatile, il Rame C101 è richiesto dai clienti Weerg.it per componentistica destinata ai settori idrosanitario, meccanico, edile, nautico ma anche elettrotecnico, trattandosi della versione oxygen free dotata di elevata conduttività elettrica. La sua duttilità lo rende più difficile da lavorare rispetto ad altri metalli, ma il successo di questo materiale è dato dalla sua resistenza alla corrosione nella maggior parte degli ambienti, purché non venga esposto al contatto con acidi. Il Bronzo CuSn12 proposto per lavorazioni CNC sulla piattaforma online è una lega di stagno al 12% e di rame che, pur offrendo una buona resistenza meccanica e alla corrosione, mantiene il giusto grado di malleabilità. Queste caratteristiche lo rendono adatto ad applicazioni meccaniche, in generale, come pompe e valvole e, nello specifico, per la produzione di parti soggette a forte attrito e usura come pattini, boccole e cuscinetti fortemente caricati, ingranaggi a strisciamento, viti senza fine e apparecchi idraulici per alte pressioni, fasce elettriche per pompe e piastre sottoposte a sfregamento. “Dedichiamo una particolare attenzione alla selezione delle materie prime che, per rientrare nei nostri requisisti di qualità, stabilità e affidabilità, sono di produzione europea. – aggiunge Rigamonti – In particolare il bronzo è rigorosamente made in Italy. Questa scelta ci permette di garantire le caratteristiche di compattezza della fusione e di riduzione delle impurità necessarie a mantenere elevati gli standard che da sempre caratterizzano le nostre lavorazioni CNC”. Unendo i benefici della tradizione meccanica ai vantaggi di un servizio basato sull’e-commerce puro, la piattaforma Weerg.it deve il suo successo anche alla semplicità d’uso: è sufficiente inviare via web il file del progetto, in uno dei numerosi formati più diffusi di CAD 3D, e la richiesta viene elaborata in tempo reale. Si può ordinare dal singolo prototipo alla produzione fino a 250 pezzi, con consegna in 5, 10 o 15 giorni. Massima trasparenza grazie al servizio immediato di preventivazione online, scelta dei tempi di recapito, analisi gratuita preventiva del progetto fornito dall’utente, opzione FreeReplay, attivabile al momento dell'ordine, con pochi euro, consente di rifare per una seconda volta i prototipi senza spese aggiuntive, costi competitivi ed estrema cura del singolo dettaglio sono gli asset di Weerg.it, il cui successo è dovuto al modello di business unico in questo settore.
Weerg - COMUNICATO STAMAPA - con
kalytom
il 21/01/2017 @ 09:12
Weerg.it accende i motori di nuovi business L’e-commerce che offre lavorazioni CNC è il partner ideale per nuovi progetti che nascono dalla competenza e dalla passione di professionisti intraprendenti Marghera (VE), 11 gennaio 2017: Se i giovani William Harley e Arthur Davidson avessero avuto a disposizione i servizi di Weerg.it per costruire il loro primo prototipo di bicicletta motorizzata, la storia dell’iconico brand di Milwaukee e del motociclismo intero sarebbe potuta essere diversa. È proprio un utente del primo e-commerce in Italia che offre lavorazioni CNC online con preventivazione gratuita in tempo reale, a suggerire un originale connubio tra Weerg.it e il mondo dei motori. Corrado Pallitti, ingegnere meccanico appassionato di Harley Davidson e di progettazione CAD, ha trovato nell’e-commerce veneziano il partner ideale per realizzare il suo sogno nel cassetto, trasformandolo in un nuovo business. “Ho scoperto Weerg.it navigando in rete alla ricerca di un produttore in grado di realizzare componenti in metallo in quantitativi ridotti e a prezzi accessibili per i miei progetti di customizzazione di moto. – spiega Corrado Pallitti – Questa piattaforma ha immediatamente attirato la mia attenzione distinguendosi dagli altri fornitori di lavorazioni CNC presenti nel web. Weerg.it non è un semplice e-commerce, offre il plus unico del feedback immediato sulla fattibilità del lavoro, il calcolo in tempo reale della spesa indicativa e la possibilità di concordare i tempi di spedizione. Queste funzioni permettono di valutare concretamente se un pezzo è realizzabile e in che termini”. Il progetto che ha avvicinato Corrado a Weerg.it è un particolare bilanciere da applicare alla leva del cambio di alcuni modelli di Harley Davidson. Molto diffuso negli anni ’70, oggi non è più disponibile né come ricambio originale né come accessorio after market. L’idea di riproporre questo componente inizialmente è nata dall’esigenza di un amico motociclista che, a causa di una lesione in seguito a un incidente, non era più in grado di utilizzare il cambio tradizionale. Prima di avvalersi del servizio di Weerg.it, Corrado ha trovato come unico modo per realizzarlo la lavorazione artigianale con i conseguenti difetti, costi elevati, tempi lunghi di produzione. Nessun fornitore tradizionale di lavorazioni CNC avrebbe accettato di evadere un ordine di un singolo pezzo a prezzi sostenibili. “Weerg.it ha rappresentato una vera svolta: il mio progetto disegnato con il software CAD 3D Solidworks è stato realizzato a regola d’arte, con alluminio di qualità e con la massima precisione. – prosegue Corrado – È incredibile: quando ti rivolgi a un’e-commerce non ti aspetti un approccio così friendly. Dietro alla piattaforma efficiente e intuitiva ci sono operatori appassionati e competenti in grado di rispondere in modo professionale alle domande degli utenti ma anche disponibili a dare suggerimenti per il perfezionamento dei progetti e l’ottimizzazione del file”. Sulla scia dell’entusiasmo per il prototipo e grazie alla possibilità di ordinare pezzi on demand, Corrado ha esteso la sua offerta anche ai modelli più diffusi di Harley Davidson rivolgendosi alla community di amatori che apprezzano lo stile di cambio chiamato in gergo “tacco/punta” e ai biker che non vogliono danneggiare gli stivali durante la guida. Ma non solo, gli incoraggiamenti ricevuti da parte dei tecnici di Weerg.it hanno spinto il giovane ingegnere ad aggiungere un secondo step alla sua idea di business, dando vita a un nuovo progetto tecnicamente più evoluto. “Il settore motociclistico è uno dei tanti in cui abbiamo riscontrato un successo al di sopra delle aspettative, sia per utenza amatoriale sia professionale. – spiega Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg – È entusiasmante sapere che appassionati come Corrado hanno trovato in Weerg.it il partner ideale per trasformare i loro hobby in attività remunerative che prima non avrebbero potuto realizzare. Abbiamo strutturato il nostro servizio di assistenza tecnica con l’obiettivo di affiancare i clienti non soltanto nell’ottimizzazione dei file e nella realizzazione dei componenti ma per offrire un supporto più ampio basato sulla condivisione di una passione comune. La stessa passione da cui è nata Weerg.it”.
Weerg - COMUNICATO STAMPA - con
kalytom
il 21/01/2017 @ 09:01
Weerg.it accende i motori di nuovi business L’e-commerce che offre lavorazioni CNC è il partner ideale per nuovi progetti che nascono dalla competenza e dalla passione di professionisti intraprendenti Marghera (VE), 11 gennaio 2017: Se i giovani William Harley e Arthur Davidson avessero avuto a disposizione i servizi di Weerg.it per costruire il loro primo prototipo di bicicletta motorizzata, la storia dell’iconico brand di Milwaukee e del motociclismo intero sarebbe potuta essere diversa. È proprio un utente del primo e-commerce in Italia che offre lavorazioni CNC online con preventivazione gratuita in tempo reale, a suggerire un originale connubio tra Weerg.it e il mondo dei motori. Corrado Pallitti, ingegnere meccanico appassionato di Harley Davidson e di progettazione CAD, ha trovato nell’e-commerce veneziano il partner ideale per realizzare il suo sogno nel cassetto, trasformandolo in un nuovo business. “Ho scoperto Weerg.it navigando in rete alla ricerca di un produttore in grado di realizzare componenti in metallo in quantitativi ridotti e a prezzi accessibili per i miei progetti di customizzazione di moto. – spiega Corrado Pallitti – Questa piattaforma ha immediatamente attirato la mia attenzione distinguendosi dagli altri fornitori di lavorazioni CNC presenti nel web. Weerg.it non è un semplice e-commerce, offre il plus unico del feedback immediato sulla fattibilità del lavoro, il calcolo in tempo reale della spesa indicativa e la possibilità di concordare i tempi di spedizione. Queste funzioni permettono di valutare concretamente se un pezzo è realizzabile e in che termini”. Il progetto che ha avvicinato Corrado a Weerg.it è un particolare bilanciere da applicare alla leva del cambio di alcuni modelli di Harley Davidson. Molto diffuso negli anni ’70, oggi non è più disponibile né come ricambio originale né come accessorio after market. L’idea di riproporre questo componente inizialmente è nata dall’esigenza di un amico motociclista che, a causa di una lesione in seguito a un incidente, non era più in grado di utilizzare il cambio tradizionale. Prima di avvalersi del servizio di Weerg.it, Corrado ha trovato come unico modo per realizzarlo la lavorazione artigianale con i conseguenti difetti, costi elevati, tempi lunghi di produzione. Nessun fornitore tradizionale di lavorazioni CNC avrebbe accettato di evadere un ordine di un singolo pezzo a prezzi sostenibili. “Weerg.it ha rappresentato una vera svolta: il mio progetto disegnato con il software CAD 3D Solidworks è stato realizzato a regola d’arte, con alluminio di qualità e con la massima precisione. – prosegue Corrado – È incredibile: quando ti rivolgi a un’e-commerce non ti aspetti un approccio così friendly. Dietro alla piattaforma efficiente e intuitiva ci sono operatori appassionati e competenti in grado di rispondere in modo professionale alle domande degli utenti ma anche disponibili a dare suggerimenti per il perfezionamento dei progetti e l’ottimizzazione del file”. Sulla scia dell’entusiasmo per il prototipo e grazie alla possibilità di ordinare pezzi on demand, Corrado ha esteso la sua offerta anche ai modelli più diffusi di Harley Davidson rivolgendosi alla community di amatori che apprezzano lo stile di cambio chiamato in gergo “tacco/punta” e ai biker che non vogliono danneggiare gli stivali durante la guida. Ma non solo, gli incoraggiamenti ricevuti da parte dei tecnici di Weerg.it hanno spinto il giovane ingegnere ad aggiungere un secondo step alla sua idea di business, dando vita a un nuovo progetto tecnicamente più evoluto. “Il settore motociclistico è uno dei tanti in cui abbiamo riscontrato un successo al di sopra delle aspettative, sia per utenza amatoriale sia professionale. – spiega Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg – È entusiasmante sapere che appassionati come Corrado hanno trovato in Weerg.it il partner ideale per trasformare i loro hobby in attività remunerative che prima non avrebbero potuto realizzare. Abbiamo strutturato il nostro servizio di assistenza tecnica con l’obiettivo di affiancare i clienti non soltanto nell’ottimizzazione dei file e nella realizzazione dei componenti ma per offrire un supporto più ampio basato sulla condivisione di una passione comune. La stessa passione da cui è nata Weerg.it”.
Comunicato Stampa Weerg, il CNC online affidabile e veloce La piattaforma di Weerg.it rende semplice e intuitivo l’acquisto di lavorazioni CNC via web
Lavorazioni CNC per applicazioni di ingegneria e meccanica, per l'industria dell’automotive, elettronica e aerospaziale, per i settori dell'illuminazione, tecnologico e dei beni di consumo, per la strumentazione medica ma non solo, possono essere ordinate su Weerg.it con pochi clic.
Basta inviare via web il file del progetto, in uno dei numerosi formati più diffusi di CAD 3D – specificati nel sito – e immediatamente viene analizzato il progetto, elaborata la richiesta e messo in lavorazione l’ordine. In un tempo compreso tra un paio di giorni lavorativi e due settimane, il cliente ricevere direttamente in azienda, senza costi aggiuntivi di trasporto, dal singolo prototipo fino alla produzione, a oggi, di 250 pezzi – tiratura che in prossimo futuro raggiungerà le 1.000 unità. Il prezzo è chiaro sin da subito, grazie al sistema di preventivazione online. “Nel mettere a punto la piattaforma Weerg.it abbiamo voluto migliorare l’esperienza di acquisto dedicata al settore CNC, attraverso un’interfaccia piacevole ed efficiente. – specifica Rigamonti – Il primo punto di forza è aver ridotto a zero le tempistiche di ricezione del preventivo: semplicemente caricando il progetto nell’apposito form si riceve l’indicazione del prezzo in tempo reale. Ma non solo: per una maggiore comodità per il cliente è possibile scegliere il giorno esatto della consegna della merce, il cui costo sarà inversamente proporzionale all’urgenza. E una volta inviato il progetto la verifica del file da parte di un esperto Weerg è rapidissima” Weerg è in grado di lavorare diversi materiali: Alluminio 5083-T651 (Peraluman), Alluminio 6082-T651 (Anticorodal), Alluminio 7075-T651 (Ergal), Ottone OT58 e materie plastiche. A breve verranno offerte lavorazioni anche in acciaio, titanio e altri materiali. Rigamonti – da sempre appassionato di meccanica – ha trasferito al settore delle lavorazioni CNC le proprie competenze in ambito di vendita e-commerce BtoB, customer service on line, web marketing e sviluppo di piattaforme informatiche. L’imprenditore ha un background di successo, avendo fondato nel 1994 Pixartprinting, che negli anni è diventata la più grande azienda europea di web-to-print BtoB. La nuova sfida è di trasferire al settore delle lavorazioni CNC lo stesso modello di business vincente: l’obiettivo resta quello di semplificare il lavoro dei propri utenti offrendo loro la possibilità di essere più competitivi.
“Entro massimo un giorno lavorativo dall'invio del file, il nostro utente riceve una telefonata e il rapporto di un nostro esperto che gli permette di procedere più tranquillamente con l'ordine del pezzo, con la sicurezza che il risultato sarà conforme alle aspettative”. – spiega Rigamonti – “Oltre a questo, abbiamo messo online una serie di tutorial e di guide pratiche e rapide da consultare per la scelta del materiale, basate sulla semplicità delle mappe di Ashby”. A conferma della volontà di Weerg di instaurare un rapporto fiduciario con i propri clienti, è disponibile il servizio “Weerg FREEREPLAY”, attivabile al momento dell'ordine, con pochi euro. Questa opzione consente di rifare per una seconda volta i pezzi senza costi aggiuntivi: anche se semplicemente il prodotto ricevuto non convince, è possibile inviare un nuovo file corretto e Weerg ripeterà la lavorazione. “Prezzi competitivi e flessibilità non significano qualità standard: uno dei nostri punti di forza è proprio l’estrema cura nella realizzazione di ogni singolo dettaglio”. – continua Rigamonti – “L’azienda è italiana e la produzione avviene interamente nello stabilimento di Marghera: questa scelta ci consente di garantire il massimo controllo di ogni step del processo”.
Oltre all’attenzione al prodotto, Weerg protegge il valore intangibile del lavoro dei propri clienti sottoscrivendo un impegno di non disclosure (NDA) che garantisce il segreto industriale sui progetti salvaguardandone la proprietà intellettuale.
VISITA LO SHOP DI CNCITALIA - con
Tommaso il 30/06/2015 @ 12:52
Clicca qui per accedere al webshop di CNCITALIA è presente anche una sezione OFFERTE ![]() Aggiornato il portale all'ultima versione disponibile, lavoro al recupero delle gallerie fotografiche ![]() 05-03-2011 - Dopo oltre 1 anno dall'ultima news Grazie ancora a giordano per il suo nuovo lavoro. Una nuova interfaccia grafica in italiano per mach3. Giordano dice: " Ho modificato l'interfaccia in italiano per Mach3. Spero di fare cosa gradita inviandotela in modo da poterla pubblicare sul sito. Come potrai vedere, l'ho ridisegnata completamente utilizzando una risoluzione di 1280x1024 (1270 x 950) in modo da poterla utilizzare alla risoluzione nativa e senza "stiramenti". L'interfaccia è stata un po snellita togliendo alcune finestre. Ho ripristinato il tasto New Fangled Wizard. Ho inserito l'azzeramento utensile che ora, oltre che in Z, può essere utilizzato anche per l'azzeramento lungo i lati X e Y." LINK DIRETTO
![]() 02-02-2010 - Grazie a Lelelodi per questa nuova interfaccia grafica per mach3 in italiano. LINK DIRETTO
![]() 27-11-2009 - Aggiornati e aggiunti i contenuti forniti da Danielxan, liberamente consultabili e scaricabili da qui LINK DIRETTO
![]() 07-11-2009 - Apre cncitalia webshop
Siamo ancora in fase di preparazione, errori presenti, qualche descrizione mancante ecc. ecc. vi chiedo la gentilezza di comunciarci eventuali anomalie. La mia email è tommaso@cncitalia.net
|