Consigli vari per un novellino in materia...

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Consigli vari per un novellino in materia...

Messaggio da El Ventu » domenica 25 febbraio 2024, 10:31

Non ho una gran voglia di aprire mondi, mi serve una macchina che digerisca il CAM fatto da Fusion come finora ho visto che sa fare Mach3, poi ho appena preso la AXBB-E sullo shop del sito.

Meno casini mi creo e meglio sto, il mio scopo è iniettare plastica, non fare chissà che! 😉

Poi non sono un programmatore (eccetto che di Fanuc) e con Linux CNC andrei a dover imparare cose per le quali non ho voglia né tempo!

Avatar utente
jjdege
Member
Member
Messaggi: 341
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2019, 12:25
Località: Monza Brianza

Re: Consigli vari per un novellino in materia...

Messaggio da jjdege » domenica 25 febbraio 2024, 10:50

Scusa, mi era sfuggito che avevi già fatto acquisti

come non detto! :)

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Consigli vari per un novellino in materia...

Messaggio da El Ventu » lunedì 26 febbraio 2024, 0:26

Resto in attesa per la domanda in merito al voltaggio del volantino per la scheda AXBB-E, se qualcuno può aiutarmi!

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Consigli vari per un novellino in materia...

Messaggio da El Ventu » domenica 24 marzo 2024, 19:17

Nel mentre, si avanza.
Finita (mancano solo i supporti per il motore) la colonna.
Ho smadonnato un tot a causa del ridotto spazio nella colonna per la chiocciola della vite a ricircolo, perché la fusione faceva la pancia all'interno e avevo interferenza.
Risolto costruendo un utensile monotagliente artigianale e fresando l'interno attraverso l'apertura da cui esce il supporto testa.

Dato che la dimensione delle foto non va d'accordo col forum, e che non posso mettermi lì a ridimensionare decine di foto, se vi interessa trovate documentazione fotografica qui.
https://www.instagram.com/p/C41EdBBqJti ... N6Y3J6OA==

torn24
God
God
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Consigli vari per un novellino in materia...

Messaggio da torn24 » lunedì 25 marzo 2024, 9:12

Visto che non so se sarei capace perché non l'ho mai fatto, per me è un ottimo lavoro :D
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Consigli vari per un novellino in materia...

Messaggio da El Ventu » lunedì 25 marzo 2024, 9:30

Grazie!
Faccio il meglio che posso!

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Consigli vari per un novellino in materia...

Messaggio da El Ventu » giovedì 4 aprile 2024, 0:44

Oggi ho portato in rettifica la tavola.
Piano piano si avanza, siamo sui 2 centesimi su 550mm.

Non perfetta, ma neanche male.

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Consigli vari per un novellino in materia...

Messaggio da El Ventu » giovedì 2 maggio 2024, 22:43

https://www.instagram.com/p/C6ea_oMK-Xm ... dndDBiZA==

Colonna pre-assemblata.

Ho deciso di non fare un contrappeso fisico, ma usare una coppia di molle a gas.

Vedremo se la soluzione si rivelerà adeguata o meno.

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Consigli vari per un novellino in materia...

Messaggio da El Ventu » giovedì 30 maggio 2024, 18:36

Ricapitolando...
Stiamo iniziando con la parte elettrica/elettronica, scrivo "stiamo" perchè mi da una mano un socio del circolo, elettronico e manutentore industriale in pensione con un'esperienza semplicemente eccezionale.

Gli stepper che ho preso sono questi Nema 34 closed loop da Stepperonline , come scheda di controllo la AXBB-E presa qui sul sito, devo collegarci il volantino e tutto il resto.

Questione collegamenti:

Posto che per la parte motori/encoder ho preso tutto il kit compreso di cavi di prolunga e che quindi lì sono tranquillo;
Posto che il volantino ha il suo cavo e anche lì tutto ok.

Per i micro di finecorsa è necessario un cavo schermato?

Per il cavo di alimentazione motore (trifase 2poli da 1.5kw, comandato da inverter toshiba posizionato distante dalla scatola elettrica di controllo assi), cavo che segue una strada diversa e distante una ventina di cm da quella dei passo passo e relativo encoder e finecorsa Z?
Posso continuare ad usare il buon vecchio cavo 4x1.5 non schermato o no, secondo voi?

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2437
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Consigli vari per un novellino in materia...

Messaggio da MauPre75 » giovedì 30 maggio 2024, 19:50

Soprattutto per l'elettromandino è bene che sia schermato.

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Consigli vari per un novellino in materia...

Messaggio da El Ventu » giovedì 30 maggio 2024, 20:01

Non è un elettromandrino, è un motore trifase a due poli, max 100Hz.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”