lavoretti con sheetcam

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

lavoretti con sheetcam

Messaggio da romy_ciccio » sabato 15 novembre 2008, 18:40

ciao a tutti

ho fatto qualche lavoretto con la mia cnc.si tratta di centine per un aeromodello di 2.4 metri di apertua alare.compensato di pioppo 3 mm elaborazione artcam fresa da 2 mm dremel alta velocità .

ho dato poco avanzamento e si sono un pò bruciacchiate ma vuoi metter fare a mano una centina di 35 cm? :mrgreen:

le altre foto sono di un lavoretto fatto in officina: hanno un controllo numerico fanuc 20-fa ma non lo sanno usare e allora mi sono proposto di fare io il programma.alluminio da 12 mm e fresa 10.5 avanzamento 400 mm/min passate a mano da 2 mm

ho usato sheetcam per la prima volta (non avevo artcam sottomano) e sono riuscito a fare tutto il percorso dei contorni e delle asole. mi è piaciuto molto come programma bidimensionale ha ottime prestazioni ed è facilissimo da usare, poi è in italiano

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: lavoretti con sheetcam

Messaggio da enrico04239 » sabato 15 novembre 2008, 19:00

Belli i pezzi in alluminio, le centine per che modello sono?
Hai la fresa che taglia poco, bruciando il bordo, quando vai a dare la colla viniica il legno non l'assorbe e ti ritrovi un'incollaggio non perfetto.

Che frese usi?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: lavoretti con sheetcam

Messaggio da CarloM » sabato 15 novembre 2008, 19:13

..... complimenti, bei lavori. :D
permettimi di darti un consiglio, anzi due ......
per le bruciature, ......aumenta la velocità  di taglio (800-1000), usa frese "626", unica passata e massima velocità  del mandrino (30000)
I ponticelli mettili in posti facilmente lavorabili ....... solo dorso e ventre , un colpetto di cartavetrata e via :wink:
Ciao
Carlo

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

lavoretti con sheetcam

Messaggio da romy_ciccio » sabato 15 novembre 2008, 21:19

ciao

per enrico

è un modello riproduzione di un ultraleggero vero di prossima realizzazione:il progettista vuole frealizzare un modello in scala ridottaper vedere come si comporta

ho usato le frese 193 alta velocità  deldremel poichè ne ho tante.ho letto sul forum di queste 626 e le devo prendere al più presto.

per carloM

grazie per i consigli.comunque quelle erano le prime fatte poi ho aumentato a 600 mm/min e sono uscite meno bruciate.verranno fissate con epoxy uhu e comunque chi le monta le ha già  carteggiate bene.i ponticelli li ho eliminati del tutto e sono uscite perfette

ciao

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

lavoretti con sheetcam

Messaggio da romy_ciccio » sabato 15 novembre 2008, 21:22

filmatino delle lavorazioni in alluminio

ciao

http://www.hobby-cnc.it/viewtopic.php?p=25054#25054

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: lavoretti con sheetcam

Messaggio da enrico04239 » domenica 16 novembre 2008, 11:17

Usavo anch'io le frese del dremmel, la puzza di bruciato mi rimaneva nel naso per un sacco di tempo, poi con le 626 è sparita la puzza e i tagli sono puliti e senza bruciature.

Provale e vedrai che le vecchie frese le butti via. :wink:

Spero di vedere l'avanzamento dei lavori, dì al tuo amico di farti delle foto.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Re: lavoretti con sheetcam

Messaggio da giorgio217 » domenica 16 novembre 2008, 11:19

complimenti, bel lavoro ma se cambi frese, come dice enrico, ottieni risultati sicuramente migliori

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

Re: lavoretti con sheetcam

Messaggio da romy_ciccio » domenica 16 novembre 2008, 20:58

ok 8) seguirò di sicuro i consigli

grazie :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Lavori”