Primo lavoretto con alluminio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Re: Primo lavoretto con alluminio

Messaggio da trippo » giovedì 5 marzo 2009, 8:12

:wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: Grande Mario :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave:

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Primo lavoretto con alluminio

Messaggio da FLY2007 » giovedì 5 marzo 2009, 8:35

Ciao Maurizio , se sono riuscito a fare questa lavorazione lo devo anche a te grazie .

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Re: Primo lavoretto con alluminio

Messaggio da fabiodronero » giovedì 5 marzo 2009, 11:29

Bravo, ti posso solo dare un consiglio per le prossime volte?

Il percorso che hai creato non mi sembra adatto per un pezzo del genere.

IMHO devi procedere con svuotature e contornature (lavorazioni 2D) e con la sola lavorazione 3D del piano inclinato.

Per i pezzi "artistici" quali le incisioni si usano le funzioni 3D, per un pezzo del genere (geometria piu' semplice) è meglio se usi funzioni 2D, avresti ottenuto una finitura migliore (con meno "gradini"), un percorso utensile mooolto piu' corto e una maggiore velocità  di esecuzione.

Inoltre con la lavorazione che hai fatto hai fatto un mondo di trucioli non necessari "inglobando" il pezzo in un rettangolo.

Secondo me, dovevi prima forare il pezzo, poi svuotare la porzione piu' bassa, poi realizzare il piano inclinato, e infine scontornare il tutto. Avresti impiegato un terzo di tempo, usurato un terzo gli utensili, ottenuto delle superfici liscie e non dentellate ed usato anche meno alluminio. Prova le prossime volte!

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Primo lavoretto con alluminio

Messaggio da FLY2007 » giovedì 5 marzo 2009, 13:47

Ciao Fabio , certo che puoi darmi i tuoi consigli sono sicuramente ben accettati .
Per la lavorazione non ho fatto con le frofilature perche non sapevo come fare per il piano inclinato , allora ho fatto la lavorazione per rilievo 2D 1/2 , come hai ben detto te ho gettato via del matriale inutilmente .
diciamo che ho lavorato l'alluminio come un pezzo di legno , piano piano spero di riuscire ad imparare anche altri metodi di lavorazioni .
Grazie per le tue indicazioni.

P.S. Un piano inclinato senza spostare il pezzo come si fa ?

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Primo lavoretto con alluminio

Messaggio da actarus » giovedì 5 marzo 2009, 16:32

mi hai fatto venir voglia di provare a lavorare l'alluminio con la mia cnc di legno.

fino ad ora ho lavorato solo legno, plastica e circuiti stampati
..::Actarus::..

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43508
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Primo lavoretto con alluminio

Messaggio da kalytom » martedì 10 marzo 2009, 12:10

complimenti !!!! :D
Immagine

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Primo lavoretto con alluminio

Messaggio da titto » martedì 10 marzo 2009, 20:20

Cioè in MDF :shock: non avrei mai immaginato che una cnc di legno potesse cimentarsi in tali lavorazioni. Un =D>
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Primo lavoretto con alluminio

Messaggio da FLY2007 » martedì 10 marzo 2009, 22:10

Ciao a tutti e grazie ...
per titto ecco la mia cnc
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=13031

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Primo lavoretto con alluminio

Messaggio da titto » martedì 10 marzo 2009, 22:43

:D
Saluti.
Tiziano.

danny
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Primo lavoretto con alluminio

Messaggio da danny » lunedì 16 marzo 2009, 11:52

è un forcellino per il cambio di una bici, che bike è? direi risultato stripitoso per la tua cnc. =D>

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Primo lavoretto con alluminio

Messaggio da FLY2007 » lunedì 16 marzo 2009, 14:36

Ciao Danny non so di che bicicletta si tratta e' un pezzo del cambio come hai detto te.
Appena ho un po' di tempo devo provare a fare la lavorazione che mi ha consigliato Fabiodronero
, sperando di togliere qualche scalino che si e' formato con la mia lavorazione , essendo il mio primo pezzo l'ho lavorato come il legno per vedere cosa usciva fuori...
Grazie , Ciao Mario

Rispondi

Torna a “Lavori”