Messaggio
da fabiodronero » giovedì 5 marzo 2009, 11:29
Bravo, ti posso solo dare un consiglio per le prossime volte?
Il percorso che hai creato non mi sembra adatto per un pezzo del genere.
IMHO devi procedere con svuotature e contornature (lavorazioni 2D) e con la sola lavorazione 3D del piano inclinato.
Per i pezzi "artistici" quali le incisioni si usano le funzioni 3D, per un pezzo del genere (geometria piu' semplice) è meglio se usi funzioni 2D, avresti ottenuto una finitura migliore (con meno "gradini"), un percorso utensile mooolto piu' corto e una maggiore velocità di esecuzione.
Inoltre con la lavorazione che hai fatto hai fatto un mondo di trucioli non necessari "inglobando" il pezzo in un rettangolo.
Secondo me, dovevi prima forare il pezzo, poi svuotare la porzione piu' bassa, poi realizzare il piano inclinato, e infine scontornare il tutto. Avresti impiegato un terzo di tempo, usurato un terzo gli utensili, ottenuto delle superfici liscie e non dentellate ed usato anche meno alluminio. Prova le prossime volte!