Rilievo da foto ... "linizio"...

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

Re: Rilievo da foto ... "linizio"...

Messaggio da velleca55 » domenica 3 maggio 2009, 1:44

Si è vero che delle volte non si capisce cosa c'è dietro un rilievo ...

Dopo ovvio ci sono tante funzioni che ci aiutano, dico a chi non sa disegnare o scolpire ... ma queste funzioni devono essere gestite da un occhio "smaliziato" nel buon gusto; e qualche elemento di tecnica, sia meccanica che solo progettuale, sia semplice geometria, o semplice arte grafica, non guasta ai fine di "sostituire" la mano dell'artista professionale ...

Si possono fare tante cose anche senza essere "scultore" ... ma un animo "artistico" lo si deve sviluppare lo stesso, per ottenere risultati anche senza grandi conoscenze tecniche di modellazione ...

E l'unica maniera per riuscirci è provare, provare e provare ...

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Rilievo da foto ... "linizio"...

Messaggio da Mephysto » domenica 3 maggio 2009, 13:12

Grande lavoro e ottimo risultato! Mi rimangono quei dubbi che espressi tempo fa sul fatto che il rilievo così com'è risulta aggiunto al manico. Se chi lo deve fare parte dal grezzo anche del manico non ci sono problemi, anzi, il risultato secondo me sarebbe stupendo. Però se si parte dal manico già  fatto il tuo lavoro dovrà  risultare con una z nel punto più alto pari a 0, cioè alla z della superficie del manico. Un basso rilievo insomma incavato nel manico, sempre un lavoro stupendo ma con una sfumatura, imho, più "retro", più nella tradizione dei lavori che si trovano sui fucili degli jà¤ger bavaresi. Non ho capito bene la cosa degli "appoggi" e dell'asse che gira a 180°.

velleca55

Re: Rilievo da foto ... "linizio"...

Messaggio da velleca55 » domenica 3 maggio 2009, 13:58

La persona ha chiesto espressamente di farlo "sopra il manico" per fresarlo ex nuovo, comunque adesso mi arriveranno calchi dei manici già  esistenti, e allora dovrò non solo "incastrare" il rilievo, ma anche dare una concordanza con il manico ...

Per l'appoggio ... anche per fare una lavorazione col quarto asse, ma senza averlo, si può usare la procedura di riposizionare il pezzo e creare un percorso utensile per ogni "veduta" o posizionamento, e lavorare a tre assi con dei riscontri per riposizionare il pezzo mantenendo i riferimenti ...

Il tizio ha il quarto asse (e che quarto asse) allora ho escogitato di proiettare il pezzo tante volte quanto necessarie per farlo ... e i supporti sono le battute per girare il pezzo, nel caso per girarlo ... e le lavorazioni a tre assi, con il quarto asse che sostiene e gira il pezzo ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Rilievo da foto ... "linizio"...

Messaggio da Mephysto » domenica 3 maggio 2009, 15:24

E Artcam ha tra le sue funzioni questo modo di utilizzare il 4° asse?

velleca55

Re: Rilievo da foto ... "linizio"...

Messaggio da velleca55 » domenica 3 maggio 2009, 15:48

Le versioni Jewel si ...

Diciamo che le PRO fanno una lavorazione al quarto asse "rotativo semplice", srotolando il modello attorno ad un tubo ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 45&start=0

Nelle versioni Jewel c'è anche una funzione "Multi Side Machining" che ti fa in automatico il percorso utensile indexato fronte e verso nel quarto asse ...

E anche diverse strategie in piu ... ma molto centrate nella confezione di anelli ... ma ci sono

Comunque è terreno da studiare per me ...

Però io anche non sapendo usare queste funzioni al meglio ancora, non mi faccio pregare e le faccio lo stesso ... basta farle sul piano, mettere il zero nel quarto asse, ed ad ogni percorso girarlo manualmente ... e che ci vuole ... :lol: ...

velleca55

Re: Rilievo da foto ... "linizio"...

Messaggio da velleca55 » domenica 3 maggio 2009, 17:57

Ho dimenticato di linkare questa discussione dove CarloM ci da una bella lezione di ArtCAM JEWEL e quarto asse ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =55&t=7637

.

velleca55

Re: Rilievo da foto ... "linizio"...

Messaggio da velleca55 » mercoledì 6 maggio 2009, 4:55

Qualche piccola modifica ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Rilievo da foto ... "linizio"...

Messaggio da Garkoll » martedì 26 maggio 2009, 16:12

Cavolo Velleca che lavoro!!!! :shock: :shock:

e se mi piacerebbe poter mettere quel disegno sul mio calcio!!! dovrò accontentarmi di qualcosa di + semplice!! :D

Ti rifaccio nuovamente i miei complimenti!!! =D> =D>

velleca55

Re: Rilievo da foto ... "linizio"...

Messaggio da velleca55 » martedì 26 maggio 2009, 19:01

Grazie Grakoll ... :wink: ...

Non è detto che piu avanti non te lo "presto" ... lasciamo passare un po di tempo e vedo come andrà  a finire questa mia "collaborazione" con questo tizio ...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Rilievo da foto ... "linizio"...

Messaggio da Garkoll » mercoledì 23 settembre 2009, 14:24

Ciao Velleca... che dici questa colloborazione è andata?? :D

questo prestitino mica me lo faresti?? :mrgreen: :mrgreen:

velleca55

Re: Rilievo da foto ... "linizio"...

Messaggio da velleca55 » mercoledì 23 settembre 2009, 14:57

Siamo ancora in "collaborazione" ... :wink: ...

Ma guarda che con i modelli 3D puoi farli anche tu, senza bisogno di stare a fare la scultura del modello ...

Li importi schiacci come ho fatto qui ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 80&start=0 ... è qui ho usato modelli già  esistenti che si trovano in rete ...

Rispondi

Torna a “Lavori”