Dopo ovvio ci sono tante funzioni che ci aiutano, dico a chi non sa disegnare o scolpire ... ma queste funzioni devono essere gestite da un occhio "smaliziato" nel buon gusto; e qualche elemento di tecnica, sia meccanica che solo progettuale, sia semplice geometria, o semplice arte grafica, non guasta ai fine di "sostituire" la mano dell'artista professionale ...
Si possono fare tante cose anche senza essere "scultore" ... ma un animo "artistico" lo si deve sviluppare lo stesso, per ottenere risultati anche senza grandi conoscenze tecniche di modellazione ...
E l'unica maniera per riuscirci è provare, provare e provare ...