Attrezzo per sfere.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Attrezzo per sfere.

Messaggio da ing_orso » mercoledì 2 gennaio 2008, 12:50

Dopo aver visualizzato il carro del mio tornietto mi sono costruito un attrezzo per produrre sfere al tornio, per farlo ho preso spunto da quelli che ho visto in giro per Internet...ma alla fine, nel bene e nel male, ho fatto di testa mia, come al solito! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » mercoledì 2 gennaio 2008, 13:04

Molto bello.
Posteresti qualche foto di fasi di lavorazione?
Un saluto Pietro
Dura Lex, sed Lex

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 2 gennaio 2008, 13:21

Premesse:
l'oggetto è fatto in modo che il portautensili a fondocorsa porta il tagliente a coincidere con l'asse di rotazione verticale;
il raggio della sfera da creare corrisponde alla distanza fra la colonnina verticale ed il disco sul retro dell'utensile.

L'accrocchio è fissato sulla slitta trasversale, si posiziona la slitta in modo che il tagliente in posizione "raggio zero" corrisponda con l'asse del tornio;
si posiziona il carro, longitudinalmente, in modo che l'accrocchio sia all'altezza del centro della sfera;
si imposta il raggio voluto arretrando l'utensile;
a questo punto si mette in moto il mandrino: la profondità  di passata si decide con la slitta trasversale e la passata si fa agendo sulla leva che farà  descrivere al tagliente un arco del raggio pari al raggio della sfera voluta, passata dopo passata si riporta la slitta nella posizione iniziale ed ecco che abbiamo creato la nostra sfera!

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » mercoledì 2 gennaio 2008, 13:33

bello! ma come fai a regolare l'altezza dell'utensile?
e poi : non hai usato cuscinetti? :?:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 2 gennaio 2008, 14:41

Non hai bisogno di avere l'altezza regolabile: l'utensile è unico, quindi regolato quello sei a posto per sempre!
Cuscinetti?! perchè? che attriti dovrei togliere?!

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » mercoledì 2 gennaio 2008, 15:19

la leva fa ruotare l'attrezzo.. credevo che alla base della rotazione ci fosse un reggispinta..
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 2 gennaio 2008, 15:36

Il primo schizzo che ho fatto lo prevedeva, ma poi ho pensato fosse inutile: la torretta appoggia, e striscia, sulla base ed è tenuta in posizione dall'accoppiamento preciso.

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » mercoledì 2 gennaio 2008, 16:09

ok. :wink:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » mercoledì 2 gennaio 2008, 16:16

Ciao Ing_orso

complimenti per il bell'attrezzo.

immagino che per eseguire una sfera prima la lavori avvicinandoti al suo profilo con il sistema tradizionale e poi con l'attrezzo la finisci, è così ?
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 2 gennaio 2008, 16:32

Bello Orso propio una bella realizzazione, pulita e precisa.

Ne sto preparando uno pure io, mi sa che dobbiamo formare il club dei tornisci palle, :lol: dopo la casta del "IV ASSE" mi sembra d'obbligo

Rispondi

Torna a “Lavori”