clamp

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: clamp

Messaggio da user » venerdì 25 giugno 2010, 16:49

altr foto notare gli sfiati sui quadri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: clamp

Messaggio da Mariomill » venerdì 25 giugno 2010, 16:52

Ciao User, ma se invece di rifare il mezzotondo o perlomenno per quelli che hai già  fatto,non inserisci una boccola ( mezzotondo-boccola-galletto ) diciamo alta 20 mm dal diametro adeguato al mezzotondo ed al galletto e sostituisci la vite con una ancora più lunga ( tanto le viti più nè hai e più nè devi comprare ) non ti risulta ancora più comodo stringere il tutto?
Comunque bel lavoro .
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: clamp

Messaggio da user » venerdì 25 giugno 2010, 16:55

ciao si certo e' che non ci avevo pensato #-o #-o #-o
grazie per la dritta :mrgreen: :mrgreen:
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: clamp

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 25 giugno 2010, 19:50

user sei instancabile con le fusioni ormai sei esperto =D>

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: clamp

Messaggio da Zebrauno » venerdì 25 giugno 2010, 20:12

Oppure usi i dadi cilindrici da legno (mi pare siano diametro 12, altezza 14) per M6...rimuovi il filetto ed hai i cilintri pronti con foro trasversale.

Piuttosto noto che come le stai usando ripartisci la massima pressione sul piano e non sul pezzo (la vite crea una trazione eccentrica).

complimenti per il lavoro e grazie per il file!

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: clamp

Messaggio da user » venerdì 25 giugno 2010, 22:14

grazie della dritta zebrauno
pero' non ho capito cosa intendi nel dioscorso delle ripartizionei dalla forza oggi l'ho provata e tiene bene se per favore mi puoi spiegare grazie ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: clamp

Messaggio da Zebrauno » sabato 26 giugno 2010, 0:01

Una vite che tira a 2/3 della lunghezza della staffa divide la sua trazione agli estremi di conseguenza. Maggior trazione sull'estremo piu' vicino, meno su quello lontano.
Dalle foto la trazione esercitata dal bullone finisce maggiormente sul piano (lato corto, vicino alla vite)

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: clamp

Messaggio da user » sabato 26 giugno 2010, 9:15

grazie ora mi e' chiaro potrei girare allora il morsetto e fissare il pezzo non la parte piu corta quindi girandolo mi ritrovo lo stesso problema dello spigolo #-o maledizione bisogna modificare ancora il disegno
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: clamp

Messaggio da user » sabato 26 giugno 2010, 10:56

ecco una fusione quasi venuta bene anche qui ci sono delle concavita' date dalla temperatura troppo alta ma gia comincio ad abituarmi a questo tipo di metallo , questi due lingotti basta spianarli e credo siano apposto ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: clamp

Messaggio da user » sabato 26 giugno 2010, 11:38

ecco spianatto il lingotto 0,80 mm per lato di affondo con una end mill da 10 mm mono inserto il lingotto sembra buono oggi pomeriggio via con la fresata e se tutto va bene avro' il 2 morsetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

anonimo/3

Re: clamp

Messaggio da anonimo/3 » sabato 26 giugno 2010, 21:34

=D> =D>

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: clamp

Messaggio da Cesarino » sabato 26 giugno 2010, 22:23

Rinnovo la mia ammirazione, bravo Wall-e :D =D> :wink:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

anonimo/3

Re: clamp

Messaggio da anonimo/3 » domenica 27 giugno 2010, 21:26

Stamattina mi e venuta voglia di incominciare a fresare i morsetti niente mi son dovuto fermare perché si e spezzata la fresa #-o non avendo frese di diametro minore di 10 e avendo solo una edmill da 4 mm ho usato quella e si e spezzata vuol dire che dovrò comprare delle frese per iniziare il lavoro

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: clamp

Messaggio da user » lunedì 28 giugno 2010, 9:06

grazie ancora per i complimeti
condor mi dispiace per per la rottura delle fresa effettivamete le fresette piccole partono che e' un piacere #-o #-o #-o
io ho usato una end mill da 6mm per non avere problemi
comunque ti stavano venendo bene ufff
ciao
Ultima modifica di user il lunedì 28 giugno 2010, 9:35, modificato 1 volta in totale.
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: clamp

Messaggio da user » lunedì 28 giugno 2010, 9:33

ecco le foto delle frese usate
ps: zebrauno ha ragione tencono di piu dalla parte piu corta comunque le ho provate morsettando una tavoletta di legno da 20 mm di spessore morsettandola con la parte piu lunga perche' le viti che ho messo e' troppo corta per morsettare uno spessore cosi dallal parte piu corta e ho visto che tengono ugualmete bene , dovro' farmi un set di viti o ancore per questi morsetti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

Rispondi

Torna a “Lavori”