.....non esagerare ....100 volte di più
vedrai che, capito il meccanismo, in pochi secondi fai tutto ......e l'apprezzerai ancora di più con operazioni più complesse
home ....... penso che non ti servirà proprio, infatti facendo l'azzeramento dell'asse ........azzererai l'asse del mandrino, ma non quello del pezzo.
Ogni volta che inserirai un pezzo nuovo tra le griffe, oppure lo stesso pezzo per un'ulteriore lavorazione ........non corrisponderà più.
Inoltre se farai delle lavorazioni con rotazione continua, vedi il mio lavoretto per la "testa" ...alla fine ti accorgerai che il valore dell'angolo "A" sarà di circa 30.000 gradi ...e se farai la procedura di Homing......dovrai aspettare mezz'ora finchè il mandrino non rifarà tutti i giri all'incontrario per riportarsi a "Zero".
Io, faccio la procedura di homing per tutti gli assi tranne "A", inserisco il pezzo da lavorare, setto l'origine del pezzo, setto "A" uguale a "zero" e....via.
Spero di non averti confuso ancora di più
Ciao