dopo tutti questi post mi è sembrato di capire che il laser piu' potente è quello con fibra ottica da 6w.
Con questa tipologia di laser quali materiali e colori possiamo incidere/tagliare e che costo ha e dove si trova?
grazie
Tutto chiaro AntonioAntonioM75 ha scritto:ciao Savio, conosco il laser che hai postato, usa un diodo da 700mw-1000mw 445nm, ma ha una pessima lente. Inoltre il driver ttl è molto soggetto a rompersi (roba cinese). Lo so perchè comprai lo stesso driver e anche un altro utente del forum lo comprò dalla stessa ditta o-like e dopo pochi minuti di utilizzo non funzionava più il ttl.
Ciao Daniele,Preca ha scritto:Ciao Antonio, io sarei interessato al laser che costruisci tu, mi servirebbe soprattutto per fare le incisioni delle foto su legno che già faccio ma che con l'utensile che deve asportare il materiale ho dei tempi lunghissimi di lavorazione ed una polvere che sto per annegare.
Mi potresti descrivere bene il funzionamento come va collegato il tutto e come poi mach3 gestisce il programma?
Ti lascio la mia mail axelpeco@virgilio.it
Saluti Daniele
In tal caso Waregan mi scuso, devo sicuramente leggermi un pò dei post che non ho letto, sono rimasto indietro.waregan ha scritto:Non sono d'accordo. Io ho postato il programma per generare i g-code per disegni e foto, ho spiegato per sommicapi come fare con mach3, che si puo' pixellare una foto per rendere l'efetto chiaro scuro, etc. Ho anche postato alcune prove. Il problema vero e' che e' infinito l'uso che si puo' fare del laser home made. Quindi tutti potrebbero dire qualsiasi cosa. cmq le basi sono state lanciate, poi sta ai singoli smanettarci sopra.
Se usate E20P1 e E20P0 avete accensione e spegnimento velocissimi provare per credere.waregan ha scritto:....... e si comanda con i comandi m3 e m5 da mach3 e con scheda della cnc.