incisioni con laser fatti in casa.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
mascimax
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 10:26
Località: italia

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da mascimax » venerdì 21 gennaio 2011, 14:22

scusatemi,
dopo tutti questi post mi è sembrato di capire che il laser piu' potente è quello con fibra ottica da 6w.
Con questa tipologia di laser quali materiali e colori possiamo incidere/tagliare e che costo ha e dove si trova?

grazie

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da waregan » venerdì 21 gennaio 2011, 14:35

Potenza si misura in watt e quindi 1W<2W<6W<40W. Ma quello che interessa a noi circa le incisioni a cnc con laser di bassa potenza e' la imensione del fascio focalizzato e la sua capacita' di bruciare. Un laser da 400mW rosso e uno da 1W Infrarosso hanno la stessa capacita' di bruciare, una mole di calore invece diversa da smaltire, una risoluzione del raggio 5 volte minore. Quindi meglio un laser 400mw con una risoluzione di 0.1-0.2mm che un 1W con 0.3x0.5mm di sezione.

Il laser di 6W ha un raggio non quadrato come i laser loc, ma a linea, quindi quei 6W sono cmq piu' potenti di un 400mW, sono piu' brucianti di un 400mW ma hai una risoluzione di qualche mm, e una quantita' di calore notevole da smaltire. Calcola che dissipare un 400mW in continua e' gia' impegnativo. I laser lavorano al meglio a 25°C, da me in estate ci sono almeno 30gradi, pensa te.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 11 febbraio 2011, 8:57

Ciao a tutti ragazzi dopo tanto tempo di assenza. Ho ricevuto diverse mail in cui mi si chiedeva di costruire dei laser e pensandoci , e visto anche il tempo mi sta tornando la voglia.

Non credo ci sia motivo di continuare a costruire quelli da 300mw rossi come facevo l'anno scorso.

La potenza è scarsa e i materiali lavorabili sono pochi.

Bisogna ripartire con un nuovo progetto.
Intanto sono arrivati sul mercato dei diodi a 445nw da 1W continui e di grandezza identica a quelli rossi. In più sono Single-Mode quindi si possono focalizzare nel di dietro di una formica senza troppi problemi.
Quindi avremo 4 volte la potenza dei rossi, e poichè l'ampiezza d'onda è più stretta potremo lavorare anche materiali di colore più chiaro, tipo rosso, giallo. Per il bianco saremo limitati a carta e cartoncino, che comunque può essere utile per lavori tipo "stencil".
Col rosso, non si poteva tagliare neanche la carta bianca, con questo la si taglia agevolmente, e le incisioni sul legno sono 10 volte più veloci rispetto al rosso.

Per gli occhialini, ci occorreranno quelli rossi che proteggono da 400nm-530nm

Il problema è il costo.
Il diodo in sè costa sui 65€
Il driver con modulazione TTL oppure analogica a 20khz (gestione potenza in mach3) costa sui 70€
Un modulo con lente in vetro polarizzata per i 400nm costa sui 30€ e qualche pezzo in alluminio lavorato con la cnc costa sui 20€.

Questo rende il progetto sicuramente molto più costoso del vecchio ossia 185€ + spedizione. Che rispetto a quelli precostruiti dalla cina che si trovano a 380-480€ per 1w 445nm è davvero un buon prezzo.

Non avendo più a disposizione un budget x laser, qualsiasi lavoro necessita di preordine/pagamento e impiegherà  2 settimane circa per avere i pezzi spediti.

Se riusciamo col nostro esperto d' elettronica ZeusOne a costruire il nostro driver con modulazione analogica, fatto in modo professionale, potremo risparmiare qualche €uretto, e i driver si potranno prendere direttamente da Zeus se lui vorrà .

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da saviothecnic » venerdì 11 febbraio 2011, 9:42

Ma questi possono anche fare piccole incisioni tagli ad esempio su balsa ?

Ma non centra niente con questi Blu Esatto ?

http://cgi.ebay.it/Real-1W-blue-laser-m ... 2a0db091f6

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 11 febbraio 2011, 10:02

ciao Savio, conosco il laser che hai postato, usa un diodo da 700mw-1000mw 445nm, ma ha una pessima lente. Inoltre il driver ttl è molto soggetto a rompersi (roba cinese). Lo so perchè comprai lo stesso driver e anche un altro utente del forum lo comprò dalla stessa ditta o-like e dopo pochi minuti di utilizzo non funzionava più il ttl.

Il laser che sto proponendo utilizza la nuova versione dello stesso diodo 1000-1500mw 445nm, con una lente seria, dimensioni più compatte di quello in foto, con possibilità  di avere il driver montato nello stesso tubo di sezione rettangolare o quadra che contiene il tutto, con solo i fili in uscita.

Per quanto riguarda il balsa, quello da te linkato dovrebbe riuscire a tagliare quella da 1mm con 3 o 4 passate se la lente lo permette. ll diodo che ho testato l'ho spinto a 1200mw di output ottico e il balsa da 1mm me lo tagliava con 2 passate a velocità  decente. Altrimenti se si rallenta troppo per farglielo tagliare in passata unica, si bruciacchia tutta la zona e lascia un solco di un paio di mm di carbonella.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 11 febbraio 2011, 10:04

per contro guarda questo laser sempre 445nm ma con driver serio e lente più seria oltre che TEC cooling :

http://cgi.ebay.com/600mW-445nm-Blue-La ... 4aa6537d9f


soprattutto guarda bene il prezzo.

Per quanto riguarda la lente la migliore è la 405-G1:

http://cgi.ebay.com/405-G-1-Glass-Lens- ... 268wt_1139

anche qui, guarda bene il prezzo.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da saviothecnic » venerdì 11 febbraio 2011, 10:28

AntonioM75 ha scritto:ciao Savio, conosco il laser che hai postato, usa un diodo da 700mw-1000mw 445nm, ma ha una pessima lente. Inoltre il driver ttl è molto soggetto a rompersi (roba cinese). Lo so perchè comprai lo stesso driver e anche un altro utente del forum lo comprò dalla stessa ditta o-like e dopo pochi minuti di utilizzo non funzionava più il ttl.
Tutto chiaro Antonio :wink:

Era solo per capire dato che avevi parlato costi paragonabili hai cinesi da 3/400€
e quallo che avevo visto costava molto meno ero sicuro di aver capito male
che tipo di laser era e tu mi hai dato subbito la risposta :D
Sicuramente se sarà  preferisco dare i Soldi ad un connazizonale ansiche un Cinesaccio :P
e volevo capire se era buono solo per incidere o anche per tagliere
la cosa che mi fa piu paura in questo campo è la potezione per la vista :cry:
Cmq per adesso ho un Tobo laser da 60W Co2 pagato tempo fa circa 350€
se fossi interessato ad un baratto potremmo essere interessati :D
Per usarlo parli di M3 in TTL ma come si pilota io ho colibri ho ho un uscita variabile
in tensione 0-10V e se non ricordo male anche in corrente è pilotabile ? Grazie

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 11 febbraio 2011, 11:43

Comunque normale che chi voglia provare i vari laser completi che si trovano su internet può farlo tranquillamente e poi postare la recensione qui. Io dopo aver speso anche parecchi soldini per testare laser già  fatti, ho deciso che è meglio costruirmeli da me, sia per qualità  che per costo.

Preca
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 17:14
Località: Pesaro

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Preca » venerdì 18 febbraio 2011, 16:38

Ciao Antonio, io sarei interessato al laser che costruisci tu, mi servirebbe soprattutto per fare le incisioni delle foto su legno che già  faccio ma che con l'utensile che deve asportare il materiale ho dei tempi lunghissimi di lavorazione ed una polvere che sto per annegare.
Mi potresti descrivere bene il funzionamento come va collegato il tutto e come poi mach3 gestisce il programma?
Ti lascio la mia mail axelpeco@virgilio.it
Saluti Daniele

raffa3thd
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 8:57
Località: Milano

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da raffa3thd » venerdì 18 febbraio 2011, 22:56

ciao anche io vorrei il driver pwm per comandare con mach3 un tubo laser da 80 w
potete aiutarmi ??
Raffaele

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » sabato 19 febbraio 2011, 19:04

Preca ha scritto:Ciao Antonio, io sarei interessato al laser che costruisci tu, mi servirebbe soprattutto per fare le incisioni delle foto su legno che già  faccio ma che con l'utensile che deve asportare il materiale ho dei tempi lunghissimi di lavorazione ed una polvere che sto per annegare.
Mi potresti descrivere bene il funzionamento come va collegato il tutto e come poi mach3 gestisce il programma?
Ti lascio la mia mail axelpeco@virgilio.it
Saluti Daniele
Ciao Daniele,
per quanto riguarda il controllo su mach3 io non l'ho mai fatto. Ho controllato il laser con NInos, ma si può fare anche con mach3. Non sò poi come andrai a generare il gcode per le foto, se le converti a puntini o altro.
Io per ora mi occupo solo del laser, la parte hardware.
Putroppo sarebbe dovuta partire in questo thread una condivisione di informazioni, ma non è mai partita.
Io ho fatto parecchi laser, ma chi li ha ricevuti non ha postato i risultati su questo forum, quindi il know-how finora non s'è sviluppato come dovrebbe.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da waregan » sabato 19 febbraio 2011, 22:31

Non sono d'accordo. Io ho postato il programma per generare i g-code per disegni e foto, ho spiegato per sommicapi come fare con mach3, che si puo' pixellare una foto per rendere l'efetto chiaro scuro, etc. Ho anche postato alcune prove. Il problema vero e' che e' infinito l'uso che si puo' fare del laser home made. Quindi tutti potrebbero dire qualsiasi cosa. cmq le basi sono state lanciate, poi sta ai singoli smanettarci sopra.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » sabato 19 febbraio 2011, 23:22

waregan ha scritto:Non sono d'accordo. Io ho postato il programma per generare i g-code per disegni e foto, ho spiegato per sommicapi come fare con mach3, che si puo' pixellare una foto per rendere l'efetto chiaro scuro, etc. Ho anche postato alcune prove. Il problema vero e' che e' infinito l'uso che si puo' fare del laser home made. Quindi tutti potrebbero dire qualsiasi cosa. cmq le basi sono state lanciate, poi sta ai singoli smanettarci sopra.
In tal caso Waregan mi scuso, devo sicuramente leggermi un pò dei post che non ho letto, sono rimasto indietro.
;)

look
Member
Member
Messaggi: 249
Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 17:56
Località: Valtellina

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da look » giovedì 31 marzo 2011, 19:42

waregan ha scritto:....... e si comanda con i comandi m3 e m5 da mach3 e con scheda della cnc.
Se usate E20P1 e E20P0 avete accensione e spegnimento velocissimi provare per credere.
:D

look
Member
Member
Messaggi: 249
Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 17:56
Località: Valtellina

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da look » giovedì 31 marzo 2011, 19:51

Ma non riesco a capire perchè non usate il plugin di mach3 con l'uscita trigger e controllate la potenza in pwm come se fosse la velocità  del mandrino è semplice e non dovete diventare matti.
http://www.youtube.com/watch?v=_YzgcdGJUAg
In allegato il plugin aggiornato
Per chi vuole può documentarsi quì di seguito, e se avete problemi chiedete pure. http://www.machsupport.com/forum/index. ... 6.100.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”