salva danaio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

salva danaio

Messaggio da user » lunedì 2 novembre 2009, 17:34

salve a tutti volevo fare un regalino alla mia nipotina e pensa che ti ripensa ho disegnato un salva danaio con art cam
posto le foto, vorrei postare anche i file in rlf- dxf- stl in modo che se a qualcuno piace l'idea puo partire da dove vuole ma purtroppo sono troppo grossi per il mometo ecco le foto se qualcuno mi inlumina su come posso fare per postare il resto ne sari grato ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: salva danaio

Messaggio da gcioffi » lunedì 2 novembre 2009, 17:51

scusa ma ci vuole il 4° asse ?

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: salva danaio

Messaggio da alev-ct » lunedì 2 novembre 2009, 18:35

Se lo fai col 4° asse poi non puoi scavarlo dentro.
E' un lavoro da fare i 4 fasi. Prima la parte interna, giri la tavola e fai quella esterna. Questo per tutte e due le facce del salvadanaio. Poi unisci i due pezzi...e il gioco è
fatto.

Si potrebbe fare anche con una cavatrice.Giusto?
Bellissima idea. =D> =D> =D>
Alessandro

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: salva danaio

Messaggio da gcioffi » lunedì 2 novembre 2009, 19:00

hmm non avevo pensato a questo :?

comunque ci vuole una bella Z , altezza

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: salva danaio

Messaggio da user » lunedì 2 novembre 2009, 19:07

ciao allora io ho ragionato cosi mi son creato da art cam la mesck per creare l'incavo interno poi salvato in stl appunto i file che volevo postare da li con cut 3d il file stl lo divido in 2 parti( purtroppo non ho ne 4 asse e nemmeno frese lunghe ) per ogni meta e lo lavoro tranquillamete con i 3 assi dentro e fuori e in fine incollo il tutto comunque se riesco postare i file poi ognuno fa come desidera ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: salva danaio

Messaggio da user » lunedì 2 novembre 2009, 19:10

alev si potresti provare con la cavatrice piu' tardi posro i file in dxf che son gli unici che tiedco postare va da se che ti devi ricavare il tutto ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: salva danaio

Messaggio da user » lunedì 2 novembre 2009, 19:12

dxf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

velleca55

Re: salva danaio

Messaggio da velleca55 » lunedì 2 novembre 2009, 19:46

User ... usa la casella di UPLOAD del forum ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 81&start=0 ... invia una email, linka il topico dove vuoi il file, e ringrazia Tommaso che lo farà  per te ... :wink: ...

Alev-ct ... si puo fare al quarto asse si, e anche scavarlo dentro, come no ... ma anche senza il quarto asse ...

Soltanto che con il quarto asse lo giri in automatico e senza preoccuparti con la rimessa del materiale sul tavolo, zeri e quant'altro ...

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: salva danaio

Messaggio da user » lunedì 2 novembre 2009, 22:17

ciao grazie valleca ho mandato la mail vediamo cosa succede ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: salva danaio

Messaggio da WoodWorker » martedì 3 novembre 2009, 11:35

Molto bello!

Domanda OT:

come ottieni quelle foto in artcam?


Ciao
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: salva danaio

Messaggio da abracadabra » martedì 3 novembre 2009, 12:05

non dovrebbe essere Art Cam.....ma CUT 3D :wink:

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: salva danaio

Messaggio da user » martedì 3 novembre 2009, 13:40

si infatti sono le foto create con cut 3d sono bitmap che poi ho trasformato in jpeg per poterle postare da notare che la lavorazione non e' delle migliori perche non ho ancora dato valori reali al programma con art non ho ancora capito come fare per fare le foto ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: salva danaio

Messaggio da alev-ct » martedì 3 novembre 2009, 13:54

Mi è venuto letteralmente un mal di testa incredibile a furia di pensare come si possa scavare dentro con il 4° asse. #-o
Finirà  che dovro comprarne/farmene uno e poi lo capirò.
Nel frattempo se qualcuno mi vuole illuminare gliene sarei grato :D
Alessandro

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: salva danaio

Messaggio da gcioffi » martedì 3 novembre 2009, 14:12

non penso che sia possibile con il 4 asse scavare

se leggi bene , vengono fatti 2 pezzi e poi incollati

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: salva danaio

Messaggio da user » martedì 3 novembre 2009, 15:38

ciao se lo fai intero no ma se pensi alle due meta' infatti i file in stl sono 2 la meta antriore quella con l'orsetto e la meta posteriore quella con l'intaglio per le monete ogni meta' va lavorata sopra e sotto cioe' bombatura e incavo, per eseguire le due meta' ci vogliono 2 parallepipedi di legno chi ha la fortuna di possedere il 4 asse monta il parallelpipedo e lo lavora prima davati poi dietro e cosi via per l'altra meta io che ho 3 assi devo fare lo stesso lavoro solo che il pezzo me lo devo rigirare a mano prestando attenzione all'esatteza dela posizione solo alcontrario cioe' prima lavoro il retro cioe' l'incavo poi la parte anteriore ps se verrano caricati ifile dall'uploader visonando i file stl si capisce meglio il tutto
questa sera postero' le foto delle 2 meta viste da dietro ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Rispondi

Torna a “Lavori”