Freno per BV21

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Freno per BV21

Messaggio da Fuchs » lunedì 14 gennaio 2008, 9:48

Non so i vostri, ma il mio tornietto non aveva il freno per il carro principale, nonostante i vari fori filettati che presenta, i quali sono tutti in corrispondenza dalla guida.
C'è un foro però che và  a finire sulla guida inferiore, ma non sono riuscito a capire a cosa serva, ne soprattutto ho capito il motivo di questi tagli e relativa "mangiata" di flessibile, se qualcuno interpreta qualcosa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » lunedì 14 gennaio 2008, 9:52

Quindi, per non saper ne leggere ne scrivere, sabato ho fatto questo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 14 gennaio 2008, 11:04

Che bella idea e come è venuto bene!!!! cavolo!!!

che materiale hai usato?

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » lunedì 14 gennaio 2008, 11:11

sembrerebbe alluminio....

bel lavoro veramente, unica mia perplessita' è questa: non ti da fastidio messo li?

ora con il carri non puoi arrivare + tutto a sinistra dal lato del mandrino...


io ho risolto usando un foro filettato dove andrebbe messa la lunetta mobile, ho messo prima una pasticca di ottone poi sopra una brugola, stringendo la brugola blocco il carro in maniera molto stabile :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » lunedì 14 gennaio 2008, 12:15

anche io uso una 'pasticca' di bronzo con un perno sopra.. però poi devi prenderti il fastidio di cambiarla ogni 10 anni :lol: :wink:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » lunedì 14 gennaio 2008, 13:50

:wink: grazie a tutti per i complimenti...

Allora, x Oby: il materiale è alluminio, anche se non sò di che tipo.

x luk2k: ottima osservazione, ma non dà  molto fastidio perchè il carro ci arriva comunque tutto a sx lato mandrino, e volendo il "freno" si potrebbe montare anche dietro al carro, però poi potrebbe dar fastidio alla contropunta limitandone l'escursione. Il tuo sistema (molto pratico e veloce) non alza anche se solo di pochissimo tutto il carroverso l'alto?

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » lunedì 14 gennaio 2008, 14:34

ottima osservazione anche la tua, pero' c'è da dire che con questi torni mica son tanto sicuro che a riposo siano perfettamente perpendicolari asse del tornio e carro... :lol:


inoltre credimi, non c'è bisogno di premere molti, già  girando a meno la brugola si sente un bel indurimento, se la si chiude con una chiave (basta un ottavo di giro) non muovi + nulla :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Lavori”