intarsi in pietra, marmo, tradizionali,

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

intarsi in pietra, marmo, tradizionali,

Messaggio da lorenzo1970 » domenica 16 marzo 2008, 20:18

salve
volevo farvi vedere questo pavimento

, è una tecnica ad intarsio su pietra calcarea bianca tenera , una volta proveniente da Malta poi veniva riempita con della pece,

questo era dalla fine del settecento ai primi del novecento, un tipico pavimento dei palazzi iblei, poi arrivò il marmo che sostitui la pietra locale,

la foto non è gran chè. ma è l'unica che ho, ai lati vi sono scene istoriate sulla vita dell'uomo, ma non si notano,,

molto più tenera rispetto al marmo, ma proprio per questo molto più facile da incidere, i disegni possono essere molto più definiti,,,

ed è quello che dovrei realizzare quando risolvo i problemi con Mach3,

dovevo anche fare un articolo su questi pavimenti ma non ho trovato ancora molte informazioni, neppure i marmisti ormai conoscono più questa tecnica tradizionale,,

Lorenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di lorenzo1970 il martedì 25 marzo 2008, 19:22, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » domenica 16 marzo 2008, 20:28

questa è la stessa tecnica con materiali diversi,,a Firenze, l'unico inconveniente è la scarsa resistenza al calpestio, rispetto ad altri tipi di pavimenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: intarsi in pietra, marmo, tradizionali,

Messaggio da velleca55 » domenica 16 marzo 2008, 21:04

lorenzo1970 ha scritto:ed è quello che dovrei realizzare quando risolvo i problemi con Mach3
Ma credo che devi avere anche una bella CNC ... :D ...

C'è l'hai già  la CNC ? e hai postato qualche foto ? ...

Con Mach3 non ci sono grossi problemi dopo che riesci a settarlo, a parte quelli che hai trovato con il portatile ... ma per il resto basta installarlo e via ... imparare ad usarlo si ma mica tanto ... dovrai più che altro districarti con il CAD ... perché il CAM e Mach3 fanno praticamente in automatico le lavorazione (si fa per dire) ...

Hai visto i lavori di Teo1, A_cometa e Miky85r ? ... in questo topico ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=4272

PS: - ... (ho visto le tue risposte nel topico) ...

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » martedì 18 marzo 2008, 18:19

si ho una CNC abbastanza grande di 80 x 60 cm come spazio lavoro,

ma ho avuto problemi con le configurazioni, KCam mi ha dato problemi, ed appena riesco a capire meglio Mach 3 posso fare finalmente qualche lavoretto,

ho visto i lavori degli altri, ed in pratica è simile, solo che invece delle scritte, si riempiono gli spazi con la pece che riscaldata ha la stessa consistenza del formaggio duro, poi indurita è abbastanza resistente,

qui a Ragusa mi hanno chiesto anche alcuni lavori, sono loavori abbastanza apprezzati,,(perlomeno credo..)

vado a smanettare un pò ciao..

Rispondi

Torna a “Lavori”