aiuto artcam
aiuto artcam
Qual'è il dubbio che hai Pafer ...
I lavori fatti dentro ArtCAM sono file proprietari del programma ...o ART o RLF ... e sono fatti con il proposito di essere trasformati in Gcode ...
Per fare questo si deve seguire alcuni passaggi ...
Dopodiché il lavori fatti (o importati dentro ArtCAM) si possono esportare come file STL ...
Ma penso che tu voglia sapere come fare il Gcode ...
.
I lavori fatti dentro ArtCAM sono file proprietari del programma ...o ART o RLF ... e sono fatti con il proposito di essere trasformati in Gcode ...
Per fare questo si deve seguire alcuni passaggi ...
Dopodiché il lavori fatti (o importati dentro ArtCAM) si possono esportare come file STL ...
Ma penso che tu voglia sapere come fare il Gcode ...
.
Una cosa che non mi va è ... primo importare un file che non vedo ...
E dopo un Gcode ... detesto ... non ho Mach3 accesso e non me ne intendo di Gcode ... e nel computer dove vengo al forum non ho Mach3 installato ...
Se vuoi farmi vedere qualcosa, per primo posta la foto di quello che vuoi fare ...
Dopo dici cosa hai fatto dentro ArtCAM, quale strategia hai usato, velocità , utensile ecc ...
Con il Gcode non faccio un bel niente ...
E dopo un Gcode ... detesto ... non ho Mach3 accesso e non me ne intendo di Gcode ... e nel computer dove vengo al forum non ho Mach3 installato ...
Se vuoi farmi vedere qualcosa, per primo posta la foto di quello che vuoi fare ...
Dopo dici cosa hai fatto dentro ArtCAM, quale strategia hai usato, velocità , utensile ecc ...
Con il Gcode non faccio un bel niente ...
Ok ... bella ... l'ahi fatta tu Pafer ? ...
E la foto è già della simulazione vero ?
Cosa hai fatto, quale utensili e con quali impostazioni hai lavorato il percorso utensile ... velocità avanzamento, passo laterale ecc ...
E il file che hai prodotto con quale postprocessore è stato realizzato ? ...
E la foto è già della simulazione vero ?
Cosa hai fatto, quale utensili e con quali impostazioni hai lavorato il percorso utensile ... velocità avanzamento, passo laterale ecc ...
E il file che hai prodotto con quale postprocessore è stato realizzato ? ...
Si va beh ... hai scherzato un po ... nel senso che non è che hai letto i topici che parlano di ArtCAM con molta attenzione ...
E nelle foto che hai postato non si capisce cosa hai fatto ... la Z ha un valore sbagliato, altissimo, non hai selezionato un utensile nella ultima foto ... la schermata dell'utensile sta in pollici ...
E dopo il disegno lo hai fatto tu o lo hai preso da qualche parte ... la lavorazione l'hai fatto tu ... ho capito bene ? ... o proprio lo hai disegnato ...
Ragazzi se nascondete le cose non è che posso passare la vita a tirarle fuori ...
E nelle foto che hai postato non si capisce cosa hai fatto ... la Z ha un valore sbagliato, altissimo, non hai selezionato un utensile nella ultima foto ... la schermata dell'utensile sta in pollici ...
E dopo il disegno lo hai fatto tu o lo hai preso da qualche parte ... la lavorazione l'hai fatto tu ... ho capito bene ? ... o proprio lo hai disegnato ...
Ragazzi se nascondete le cose non è che posso passare la vita a tirarle fuori ...
Ultima modifica di velleca55 il mercoledì 16 luglio 2008, 3:05, modificato 1 volta in totale.
Donato io sto qui per imparare e non per prendere qualcuno per i fondelli il disegno e mio ti poso la foto
Poi non starei a questura per prendere in giro qualcuno
Poi non starei a questura per prendere in giro qualcuno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
E' vero non è semplice come sembra, ma con un po di impegno si riesci a venire fuori, ovvio leggendo e provando ...
E appena hai un dubbio chiedi pure ... anche elementare ...
Ma fai una cosa alla volta e cerca di essere più chiaro nelle cose che dici o scrivi ... sei tropo laconico ...
Hai la foto o immagine ... che funzioni hai utilizzato ?
Dopo per arrivare al percorso utensile, quale strategia hai utilizzato ? 2D o 3D ?... Perché hai scelto quella fresa e non l'altra ? ... L'avanzamento hai capito cosa è ?...
E ancora con quale post processore hai salvato il percorso utensile ?...
Capisci cosa intendo ... in ognuna di queste tappe ci sono cose da studiare e se non si riesce a capire, allora domandare ... ma cominciamo dall'inizio e pian piano arriviamo a capire cosa stiamo facendo ...
E appena hai un dubbio chiedi pure ... anche elementare ...
Ma fai una cosa alla volta e cerca di essere più chiaro nelle cose che dici o scrivi ... sei tropo laconico ...
Hai la foto o immagine ... che funzioni hai utilizzato ?
Dopo per arrivare al percorso utensile, quale strategia hai utilizzato ? 2D o 3D ?... Perché hai scelto quella fresa e non l'altra ? ... L'avanzamento hai capito cosa è ?...
E ancora con quale post processore hai salvato il percorso utensile ?...
Capisci cosa intendo ... in ognuna di queste tappe ci sono cose da studiare e se non si riesce a capire, allora domandare ... ma cominciamo dall'inizio e pian piano arriviamo a capire cosa stiamo facendo ...
Allora ... capiamoci una volta per tutte ...pafer ha scritto:Donato io sto qui per imparare e non per prendere qualcuno per i fondelli il disegno e mio ti poso la foto
Poi non starei a questura per prendere in giro qualcuno
Il disegno non è TUO ... non lo hai disegnato tu ... ma per fare questo lavoro non importa va bene ...
La mia domanda era solo per sapere se tu avevi preso carta e penna e disegnato qualcosa ... siccome avevi detto che era tuo, avevo capito che lo avessi disegnato tu ... non per sapere della provenienza dell'immagine ... era semplice curiosità ...
Ma per fare delle prove va benissimo ...pafer ha scritto:si lo fatta io