ultimo lavoro prima delle vacanze !

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Scalor
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 15:48
Località: Novara

ultimo lavoro prima delle vacanze !

Messaggio da Scalor » martedì 29 luglio 2008, 12:33

abbiamo comprato un centro di lavoro strausato comprato in società , all'asta, ecco il primissimo lavoro indovinate che cos'è :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Scalor il martedì 29 luglio 2008, 14:03, modificato 5 volte in totale.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » martedì 29 luglio 2008, 12:36

Allega le foto nel forum in maniera corretta :wink: ,poi tiriamo a indovinare :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 29 luglio 2008, 12:37

Ciao ... se hai letto il regolamento lo saprai che le foto non vanno linkate ... ma si allegate ...

SE non sai come fare leggiti il link ... togli la foto linkata e allegala ... Grazie ...


"Come Pubblicare Foto nel Forum"...

"Comenti del Amministratore del forum al REGOLAMENTO" ...

"Regolamento" ...


.

Scalor
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 15:48
Località: Novara

Messaggio da Scalor » martedì 29 luglio 2008, 12:43

sicuramente avrete indovinato ma se non siete riusciti ecco la soluzione...

ho fatto il " cinese " ho copiato la baionetta canon !

ecco ci sono riuscito a postare le immagini ! :lol: :D

a sinistra è un sigma 35mm F1.4 HSM DC e a destra è la baionetta homemade !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Scalor il martedì 29 luglio 2008, 14:09, modificato 9 volte in totale.

Scalor
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 15:48
Località: Novara

Messaggio da Scalor » martedì 29 luglio 2008, 13:56

sapete dove si possono reperire le filiere per filettare questi fori ?

la vite ha il diametro 1,35mm, ma non ho un contafiletti che arriva a un filetto piccolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 29 luglio 2008, 16:56

Bel lavoro.

Per la filiera prova da un'ottico, loro le prendono dalle ditte specializzate.

Non ti so dire il prezzo ma non le regalano.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » martedì 29 luglio 2008, 20:54

Beh, sarà  anche strausato ma il suo lavoro lo fa ancora molto bene mi sembra, complimenti! :D
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » martedì 29 luglio 2008, 23:20

8) bel lavoro ...ne faresti uno anche x me ? io devo accoppiare la eos al telescopio per foto in lunga posa ma non so come fare il solito ccd ormai lo usano tutti . i fori sulla tabella dormer danno m1,6 p.g diam.125 - m1,8 p.g
diam.1,45.
ma credo siano filettature speciali.
ciao CLAUDIO :thumbup:

banned
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 18:05
Località: Lecco

Messaggio da banned » mercoledì 30 luglio 2008, 0:47

L'hai fatto dal pieno? :P

Io ci perdereoi la pazienza a far quei lavori, giuro :P

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 30 luglio 2008, 11:17

bel lavoro scalor complimenti!
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Scalor
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 15:48
Località: Novara

Messaggio da Scalor » mercoledì 30 luglio 2008, 13:47

banned ha scritto:L'hai fatto dal pieno? :P

Io ci perdereoi la pazienza a far quei lavori, giuro :P
si pieno, sotto c'è la foto, l'ho ricavato da quel pezzo, il lavoro piu difficoltoso è prendere le misure dall'originale e la fresatura di 3 supporti a 120° e la lucidatura finale a mano col dremel & pasta lucidante

Leviathan ha scritto:Beh, sarà  anche strausato ma il suo lavoro lo fa ancora molto bene mi sembra, complimenti! :D
si, un affarone, l'abbiamo preso in società  all'asta da una azienda che ha chiuso, quest'anno vacanze in economia !


ruotadentata ha scritto:8) bel lavoro ...ne faresti uno anche x me ? io devo accoppiare la eos al telescopio per foto in lunga posa ma non so come fare il solito ccd ormai lo usano tutti . i fori sulla tabella dormer danno m1,6 p.g diam.125 - m1,8 p.g
diam.1,45.
ma credo siano filettature speciali.
ciao CLAUDIO :thumbup:
no mi spiace non riesco, ho poco tempo, me lo avranno già  chiesto almeno 10 persone ! , e poi non è che convenga, alla fine ti costa meno a comprarne uno già  fatto, io lo faccio perchè voglio costruirmi un soffietto per macro, perchè come vedi le foto non sono molto ravvicinate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Scalor
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 15:48
Località: Novara

Messaggio da Scalor » mercoledì 30 luglio 2008, 14:01

a dire il vero 2 piccoli errori ci sono ( freccie gialle ), uno è la distanza tra la svasatura e il bordo che non è costante in tutti e 4 i fori, le ho fatte col trapano a colonna, ( non insultatemi ) e l'altro è che fresando ho un po intaccato il bordo in pratica si vede il cambio delle 2 frese utilizzate con la prima fresa quella piu piccola sono andato un po troppo verso l'esterno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

microtool
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 14:23
Località: reggio cal.

Messaggio da microtool » mercoledì 30 luglio 2008, 18:05

Complimentoni!!! la mia 350d e il mio microscopio sono verdi dall'invidia!!! :sad2: :sad2: :sad2:
micro

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 30 luglio 2008, 20:45

Ho per le mani un catalogo di mia moglie, è della Centrostyle, è lo stesso chevedi qui, non ho il listino per le mani e non ti so dire il prezzo, ci sono anche delle fresette ma gran parte hanno il codolo più piccolo di 3mm.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » giovedì 31 luglio 2008, 0:49

8) ok grazie ugualmente scalor ma il materiale cose ? allum , ergal. :thumbup:

Rispondi

Torna a “Lavori”