pinza freno moto

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

pinza freno moto

Messaggio da ranatan » venerdì 5 settembre 2008, 8:59

Sapendo che tra di noi ci sono parecchi malati per le moto (OBY in testa)che si autocostruiscono i particolari vi posto le foto di un lavoretto fatto con amici per vedere se usciva una cagata.Al momento è solo un prototipo ma appena completatata la montiamo sulla moto di un nostro amico (sfigato) e vi faro' sapere se sara' finito al pronto soccorso......(il lavoretto è stato eseguito circa 4 mesi fa ma a settembre riprendiamo il discorso).
Al prossimo giro faro' le piastre per le forche della HD dyna street bob un po' inusuali (diciamo da concorso) che montero' sulla mia futura cavalla.
Se va come dico io magari per il prossimo gennaio del 2010 vorrei partecipare al chopper and custom show come privato cercando di dare del filo da torcere ai nostri preparatori professionisti come i fratelli Rebuffini senza stravolgere il telaio.....ovvio non con queste pinze :D (peccato che no sara' piu' a Padova ma a Verona...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » venerdì 5 settembre 2008, 9:04

Ma che spettacolo....

qualche dettaglio in più si può avere?
Materiale, macchina con cui l'avete fatta, tipo di anodizzazione...

Grazie :wink:

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » venerdì 5 settembre 2008, 9:05

veramente bella, peccato che ci manca una bella incisione per personalizzarlo ancor più :wink: :wink:

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 5 settembre 2008, 9:46

Bravo Ranatan sono proprio contento che ci fai vedere questi lavori!!!!

Se hai altre foto della realizzazione mettile pure che sono materiale prezioso per tutti noi!!!
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » venerdì 5 settembre 2008, 11:25

=D> =D> =D> Non ho parole!!! SPETTACOLARE!!!!
<---- Io (non) sono fatto così.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 5 settembre 2008, 12:10

Ora partono le domande!

Di che materiale son fatte?

immagino siano fresate da pieno, hai eseguito o fatto eseguire dei trattamenti termici?
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 settembre 2008, 13:44

Bellissimo lavoro ... complimenti ... :wink: ...



.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » venerdì 5 settembre 2008, 14:32

questo e' solo uno dei 4 campioni che ho fresato ,gli altri sono a meta' perche' per completare i profili ho corretto piu' volte il percorso per ottenere quello che volevo.....diciamo che anche questo è stato ripreso a mano su un filetto(si vede dalla foto)dopo il trattamento.
Il materiale proviene da un pezzo di avional che avevo e il pezzo è stato fatto in 2 riprese, una per ogni lato.
Foto allora non ne avevo fatte perche' non ci pensavo ancora ad inserirle ma il prossimo se continuiamo le faro' in tutte le sue lavorazioni.
Dal monoblocco chiuso in morsa ho fatto i 2 fori ,il filetto centrale, i piani ed il bordo ma solo fino a circa meta' pezzo(il resto chiuso in morsa)
poi su una piastra ho fatto 2 spine,uno scasso centrale e ho chiuso in morsa la mascherina;ho messo il pezzo dentro le spine per il posizionamento e sotto la mascherina un bullone che tenesse fermo il tutto e poi ho fresato.A mano ho ripreso gli spigoletti che la fresa non poteva smussare.Il materiale è stato trattato insieme ad altri pezzi che allora avevo fatto fare e danno piu' durezza superficiale ma il prossimo voglio cambiare tutto.....vedremo dopo che chiedero' consiglio ad un esperto del settore cosa conviene usare e provero' di nuovo.
Il logo non c'è perche' lo faro' su ogni particolare della mia moto e non su questa prova.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Messaggio da mapopower » venerdì 5 settembre 2008, 15:01

Veramente bravo!! =D> =D> :hello1:

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » venerdì 5 settembre 2008, 21:24

bravo!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

killergab
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 18:35
Località: Sassari

Messaggio da killergab » lunedì 8 settembre 2008, 23:00

Ciao ranatan non so se lo sai ma le scanalature dove alloggiano i gommini di tenuta hanno i fianchi della gola leggermente obliqui cosicche' agevolino il ritorno del pistoncino alla posizione iniziale dopo la frenata.....non ti so dire quale sia con certezza il loro angolo ma comunque tienilo presente , poi magari vanno bene lo stesso.......ciao

Avatar utente
danieleet3
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 17:35
Località: VICENZA
Contatta:

domanda

Messaggio da danieleet3 » martedì 9 settembre 2008, 14:11

complimenti una bellissima realizzazione , volevo chiederti da dove hai ricavato il disegno e le misure dei pezzi ? :hello1: :hello1:
GRAZIE, DANIELE

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Messaggio da fabiodronero » mercoledì 10 settembre 2008, 10:57

Bravissimo, lavoro stupendo.

Volevo chiederti dove hai reperito i paraoli o guarnizioni di ricambio?
Usi pistoncini originali?

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » mercoledì 10 settembre 2008, 12:42

le misure sono state date da quella che possedeva un mio amico. basta riportare le quote importanti ed il resto lo fai di testa tua......pero' è solo un pilotino al momento.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Rispondi

Torna a “Lavori”