Decadimento prestazioni K40

Rispondi
domenico.danieli
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2018, 13:22

Decadimento prestazioni K40

Messaggio da domenico.danieli » domenica 8 dicembre 2019, 23:37

Ciao a tutti, ho acquistato il cinesino circa un paio di settimane fa, devo dire che inizialmente non mi ha creato problemi, il laser era settato perfettamente e al 40% di potenza riuscivo a tagliare una lastra di acrilico bianco da 3 mm con una singola passata a 12,75 mm/sec.
I problemi sono venuti quando ho provato a tagliare una lastra di acrilico a specchio. Anche se la parte riflettente era collocata verso il basso e non verso la testina, durante il taglio si sprigionava una fiammella dove il laser andava a colpire.
Rimesse le lastre in acrilico bianco, ho visto che la potenza del laser era diminuita, pensando che si era sporcata la lente, nello svitare il supporto di ritenuta lente, mi si è svitata la parte inferiore della testina mandando il tutto fuori allineamento.
Ho provato a rifare la collimazione del laser ma le prestazioni sono calate notevolmente.
Domando allora, è possibile che nel taglio dell'acrilico a specchio per qualche motivo non comprensibile si sia rovinata la lente ?

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Decadimento prestazioni K40

Messaggio da edisonthai » lunedì 9 dicembre 2019, 6:21

Teoricamente no! I fumi non possono entrare nel ugello perché un soffio di aria la spingerebbe alla larga a me verrebbe da pensare ha specci appannati ma porterebbe anche essere. Fuori allineamento

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Decadimento prestazioni K40

Messaggio da salvatore993 » lunedì 9 dicembre 2019, 8:42

effettivamente è difficile che ciò possa accadere, ma neanche impossibile in un mio piccolo 60watt mio figlio fece due dico due orologi sui 33 giri in vinile le lenti si sporcarono talmente tanto che le graffiò per pulirle. dato anche dal fatto che il compressore in dotazione è spesso insufficiente per il lavoro da svolgere.

domenico.danieli
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2018, 13:22

Re: Decadimento prestazioni K40

Messaggio da domenico.danieli » martedì 10 dicembre 2019, 2:57

Non ho l'ugello che soffia aria, ma il laser ha la testina del piffero in dotazione, non ho mai visto una lente da nuova ma guadando in controluce attraverso il vero vedo che ci sono delle puntinature e malgrado l'abbia pulita non la vedo limpida.
Comunque ne ho approfittato per comprare oltre a una serie di lenti nuove anche una testina con ugello per aria che ha anche la regolazione della terza lente, perchè pochi lo dicono ma è importante centrare anche il fascio laser sulla lente e con la testina originale priva di regolazioni è come cercare di far passare un elefante attraverso la cruna di un ago.
Ieri sera ho smadonnato alla grande, ma sono riuscito alla fine a dargli un allineamento decente, il taglio è uniforme su tutte le porzioni del piano ma la potenza di taglio è vistosamente calata, a parità di potenza dove prima tagliavo con un'unica passata ora me ne occorrono almeno due se non tre.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Decadimento prestazioni K40

Messaggio da salvatore993 » martedì 10 dicembre 2019, 8:44

dovresti avere non un vero e proprio ugello dell'aria, ma un tubetto aria che va nella parte finale della testa, serve a due cose, la prima creare una pressione all'interno della punta in modo che non entrino fumi, la seconda più importante deve raffreddare la lente stessa, pena decadimento precoce, a volte molto precoce della stessa.
comunque sembra che l'abbia cotta da quello che scrivi, al99% mo che la sostituisci dovresti risolvere.

domenico.danieli
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2018, 13:22

Re: Decadimento prestazioni K40

Messaggio da domenico.danieli » martedì 10 dicembre 2019, 9:08

Infatti... non mi sono espresso correttamente ma intendevo la testina che ha l'attacco del tubetto per l'aria sulla parte laterale e va a raffreddare il materiale che si sta incidendo. Comunque non fai altro che confermare il dubbio che ormai è diventato certezza sul fatto che la lente che si sià rovinata.
Va be che sono lenti cinesi e con 350 euro non si può pretendere la luna, ma addirittura che dopo un paio di ore effettive di lavoro al 30-40% di potenza se ne sia andata a donnine di facili costumi non me lo aspettavo proprio.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Decadimento prestazioni K40

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 11 dicembre 2019, 8:39

esperienza già passata, con quella qualità di lenti bastano 10 minuti di lavorazione senza un raffreddamento adeguato a cuocerle. c'è da dire che se si raffreddano adeguatamente, attaccandoci un compressore da officina anche da 25 litri fanno il loro lavoro, e i tempi di usura diventano giusti con il prezzo che si paga.

Rispondi

Torna a “Laser CNC”