I problemi sono venuti quando ho provato a tagliare una lastra di acrilico a specchio. Anche se la parte riflettente era collocata verso il basso e non verso la testina, durante il taglio si sprigionava una fiammella dove il laser andava a colpire.
Rimesse le lastre in acrilico bianco, ho visto che la potenza del laser era diminuita, pensando che si era sporcata la lente, nello svitare il supporto di ritenuta lente, mi si è svitata la parte inferiore della testina mandando il tutto fuori allineamento.
Ho provato a rifare la collimazione del laser ma le prestazioni sono calate notevolmente.
Domando allora, è possibile che nel taglio dell'acrilico a specchio per qualche motivo non comprensibile si sia rovinata la lente ?