Chiedo se qualcuno usa l'interpolazione cilindrica e se mi può togliere qualche dubbio:
Devo creare delle fustelle ruotanti ricavando le lame di taglio da un cilindro Ø147 in alluminio.
Uso un centro di lavoro verticale a tre assi + tavola girevole come asse A e controllo Fanuc Oi.
Dal momento che ho il disegno dello sviluppo di taglio della fustella ,mi occorre programmare l'asse rotativo in millimetri.
Infatti da quello che leggo sul manuale Fanuc:
"INTERPOLAZIONE CILINDRICA (G07.1):
Nel modo di interpolazione cilindrica, il CNC converte l'entità del movimento comandato in gradi per l'asse rotativo in una distanza lineare lungo una circonferenza.
Dopo dopo questa conversione possono essere eseguite l'interpolazione lineare e l'interpolazione circolare con l'altro asse.
La funzione di interpolazione circolare consente di programmare considerando lo sviluppo nel piano della superficie laterale di un cilindro;
pertanto,essa risulta particolarmente utile per programmare la scanalatura di camme cilindriche, coclee etc."
Da quanto potete leggere sembrerebbe che una volta attivato il codice G07.1, si possa programmare in mm l'asse rotativo.
Infatti sullo stesso blocco di attivazione del G07.1 va indicato l'indirizzo dell'asse e il raggio del cilindro, in modo che il CNC faccia i dovuti calcoli, in funzione appunto del raggio del cilindro.
Invece non riesco a farlo, le quote programmate in A vengono intese come gradi, indipendentemente dal raggio che vado ad indicare.
Vi scrivo il mio programma (semplificando un po' il percorso) in modo di capire se c'è qualche errore:
G00 G90 X-10 Y0 A0
G01 G91 G17 X0 A0
G07.1 A73.5 (Attivazione dell'interpolazione cilindrica con indicazione raggio=73.5)
G90 G01 G42 X 20 D01 F250
X190 A54 ( qui dovrebbe fare 54 mm di sviluppo sulla circonferenza, invece fa 54°)
X230
G40
G07.1 A0(Disattivazione dell'interpolazione cilindrica)
M30
Ringrazio anticipatamente
