Creazione comandi Rhinoceros

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Shanty
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 17:19
Località: Belluno

Creazione comandi Rhinoceros

Messaggio da Shanty » sabato 22 maggio 2010, 22:12

Ho iniziato da poco ad utilizzare Rhinoceros 4.0 e mi piacerebbe riuscire a creare dei comandi personalizzati ma non conosco il linguaggio Visual Basic Scripting.
In particolare vorrei sapere se esiste già  o se si può creare un comando che calcoli il peso di una polisuperfice chiusa come se fosse un solido, tra la varie opzioni sono riuscita a trovare solo "_Volume".
Sò che Rhino è un programma per modellazione di superfici e non per modellazione solida ma avrei qualche idea per provare a creare un comando, però non so se queste idee sono praticabili ed eventualmente come procedere.
Faccio un breve esempio per spiegarmi meglio:
Ho disegnato con il comando "Box" un parallelepipedo di dimensioni 20x30x50mm e voglio sapere quale sarà  il peso del solido con i seguenti materiali: acciaio, alluminio, bronzo, oro.
Possibili soluzioni (premetto che mi basterebbe riuscire a realizzare la prima soluzione):
1) creo un nuovo tasto che esegua i seguenti comandi: cliccando con il destro del mouse calcola l'area del parallelepipedo in mm cubici per poi moltiplicarla con il peso specifico in mm cubici dell'acciaio (cerco nella tabella degli elementi o su internet);
cliccando con il sinistro del mouse calcola l'area del parallelepipedo in mm cubici per poi moltiplicarla con il peso specifico in mm cubici dell'alluminio.
Creo un'altro nuovo tasto che esegua i stessi comandi per l'alluminio e per l'oro (basta cambiare all'interno dello script il valore del peso specifico?).
In questo caso potrò creare una serie di tasti che mi calcolino il peso di una polisuperficie chiusa secondo i più comuni materiali d'utilizzo.
2) voglio creare un tasto unico che calcoli il peso per ogni possibile materiale d'applicazione. Potrei creare una specie di database interno a Rhino che associ automaticamente ad ogni materiale il suo peso specifico in mm cubici e creare un tasto che esegua il seguente comando:
calcola l'area del parallelepipedo in mm cubici, proponi o chiedi di inserire il materiale d'applicazione, cerca all'interno del database il peso specifico del materiale e lo moltiplica per l'area.
In questo caso avrei un tasto unico che mi permette di sciegliere il materiale d'applicazione e di conoscere quale sarà  il peso del solido realizzato con quel materiale.

Accetto molto volentieri altre idee per provare a risolvere la questione e consigli per imparare a programmare con VBS.

Allego a questa discussione la procedura per creare un tasto che inserisca nelle messe in tavola 2D il simbolo della rugosità  (il testo me lo ha passato il mio prof di Rhino)
Cliccare con il destro del mouse sulla finestra Quote
Cliccare Aggiungi pulsante...
Cliccare SHIFT e destro del mouse sul nuovo tasto per modificare ed inserire i comandi
Scrivere la descrizione del tooltip (cosa appare quando si è sopra al tasto con il mouse)
Copiare e incollare il testo dello script nell'area Comando pulsante di sinistra
Incollare il testo dello script nell'area Comando pulsante di destra e modificare il valore in rosso con ""3.2"" cambiando questo valore si possono creare altri tasti per tutti i valori tipici delle rugosità  o per i più utilizzati.
Cliccare Modifica bitmap e realizzare il disegno per il pulsante (con Modifica/Cattura si può cattura l'immagine direttamente da Rhino).

Testo da inserire (non modificare spazi o invii altriimenti il comando potrebbe non funzionare correttamente):

-_runscript (
sub rug
rhino.command ("Polilinea 5,8.66 0 -2.5,4.33 2.5,4.33 _enter")
idPol=rhino.firstObject
rhino.command ("-_text -2.5,5.33 altezza=2.5 ""1.6"" _enter")
idTesto=rhino.firstObject
rhino.selectObject idPol
rhino.selectObject idTesto
rhino.command ("orienta 0 1,0 copia=sì scala=no")
rhino.deleteObject idPol
rhino.deleteObject idTesto
end sub
rug
)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Appassionata di macchine utensili e programmazione CNC

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Creazione comandi Rhinoceros

Messaggio da jona » domenica 23 maggio 2010, 6:28

Per il volume basta andare su " Analizza/Proprieta' di massa/Volume
Come associarlo al materiale e' un problemino, a meno che non apri la calcolatrice in rhino e moltiplichi il volume trovato per il peso specifico del materiale che gli vuoi attribuire.
Nel Plug-in Rhinogold ci dovrebbe essere un'opzione che calcola il peso in base a un databage di materiali ma non ne sono sicuro.
Prova magari a cercare tra la marea di plug-in esistenti per rhino, forse esiste uno fatto appositamente per la funzione a te cara.

Shanty
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 17:19
Località: Belluno

Re: Creazione comandi Rhinoceros

Messaggio da Shanty » lunedì 24 maggio 2010, 19:49

Grazie jona, la soluzione di utilizzare la calcolatrice in Rhino è sicuramente la più veloce, la mia domanda era più che altro una curiosità  per sapere se si può creare un comando che svolga questo calcolo in automatico.
Ti ringrazio anche per la segnalazione di Rhinogold, non ero a conoscenza di questo plug-in e dal sito ho letto che effettivamente permette anche l'analisi del peso, è proprio un bel programmino!
Ho scaricato ed insallato la versione di prova ma non si avvia. Sai se questo programma si può installare solo sulle versioni di Rhinoceros con licenza d'utilizzo (io ho la versione dimostrativa)?
Quando avrò un po' di tempo proverò anche a cercare se trovo qualche altro plug-in interessante.
Appassionata di macchine utensili e programmazione CNC

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Creazione comandi Rhinoceros

Messaggio da jona » lunedì 24 maggio 2010, 21:40

Non so' se sia necessario avere la licenza di rhino per poter utilizzare Rhinogold ma per esperienza personale alcuni plug-in necessitano dei programmi aggiornati per poter funzionare percio' se la tua demo di rhino 4 non e' aggiornata all'ultima relase potrebbe essere che rhinogold non funzioni, dico potrebbe perche' non ne ho la certezza.
Non ho mai avuto la tua necessita' e cioe' di sapere il peso dell'oggetto disegnato e pertanto non mi sono mai dato da fare nel cercare qualche plug-in dedicato ma credo che se ti dai da fare in rete qualcosa che fa al caso tuo la dovresti trovare.
Un'alternativa, se possiedi Artcam, sta' nel esportare l'oggetto da rhino in stl, importarlo in artcam e li puoi saperne il peso in base al materiale perche' artcam possiede questa opzione

Shanty
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 17:19
Località: Belluno

Re: Creazione comandi Rhinoceros

Messaggio da Shanty » giovedì 10 giugno 2010, 22:49

Mi sono informata, scaricando Rhinogold 2.0 SR3 Rhino inside il plug-in può essere usato anche avendo la versione dimostrativa di Rhinoceros; invece scaricando Rhinogold 2.0 SR3 Rhino user il plug-in può essre utilizzato solo da chi ha la licenza d'uso di Rhinoceros (avevo scaricato questa versione).
Peccato che la versione trial può essere usata solo trenta giorni, all'interno di Rhinoceros ho trovato una guida per gli script in inglese.
Forse dovrei provare a chiedere a chi ha sviluppato il plug-in per sapere come hanno fatto a creare il database dei materiali, ma non credo che me lo diranno!
Se riesco a creare qualche nuovo comando lo posto sul forum!
Appassionata di macchine utensili e programmazione CNC

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Creazione comandi Rhinoceros

Messaggio da jona » venerdì 11 giugno 2010, 5:56

Io ho rhinogold 1 per rhino 4 in italiano ma non ho avuto tempo di vedere se si possono aggiungere i materiali, se tu hai altre notizie postale pure

Shanty
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 17:19
Località: Belluno

Re: Creazione comandi Rhinoceros

Messaggio da Shanty » sabato 12 giugno 2010, 20:34

Per aggiungere dei materiali per l'analisi del peso dei metalli bisogna aprire il file
Rhinogold\Language\Italiano\Metals.txt e scrivere
Nome metallo (sigla); densità  kg/m³
Esempio: Alluminio (Al); 270
salvando il file i materiali verranno automaticamente aggiunti in ordine alfabetico all'interno del database.

Per aggiungere dei materiali per l'analisi del peso delle gemme bisogna aprire il file
Rhinogold\Language\Italiano\Gems.txt e scrivere
Nome pietra; peso specifico N/cm³
Esempio: Diamante; 3,52
salvando il file i materiali verranno automaticamente aggiunti in ordine alfabetico all'interno del database.

Credo che la procedura sia uguale per tutte le versioni di Rhinogold.
Appassionata di macchine utensili e programmazione CNC

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Creazione comandi Rhinoceros

Messaggio da jona » sabato 12 giugno 2010, 22:31

Grazie per la news, appena ho un attimo ci provo

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”