
Catia V5
- ruotadentata
- Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
- Località: california lesmo
- Contatta:

Ultima modifica di ruotadentata il lunedì 13 ottobre 2008, 13:33, modificato 1 volta in totale.
ciao claudio
Si infatti ho detto il CAM per fare il Gcode per 4-5-6 assi ma devi avere anche l'elettronica di controllo adatta ...
Per Mach3 sono SICURISSIMO che c'è la fa ... dopo il resto, l'elettronica e il CAM devi ricercare ...
I programmi se ti limiti a quelli che ho detto mi sa più che ragionevole vista la "gioventù" del sistema CNC semi professionale ed hobbistico ...
La chiavetta, anche chiamata DONGLE fa parte di alcuni programmi che funzionano solo con quella chiave ... ArtCAM è uno di questi ...
...
Per Mach3 sono SICURISSIMO che c'è la fa ... dopo il resto, l'elettronica e il CAM devi ricercare ...
I programmi se ti limiti a quelli che ho detto mi sa più che ragionevole vista la "gioventù" del sistema CNC semi professionale ed hobbistico ...
La chiavetta, anche chiamata DONGLE fa parte di alcuni programmi che funzionano solo con quella chiave ... ArtCAM è uno di questi ...

- b'nb
- Senior
- Messaggi: 959
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
- Località: Aprilia (Lt)
se posso anticipare qualcosa ma non di definitivo
io avrei scelto o meglio notato per una fresa cnc 5-6assi
il software colibrì che sul forum mi sembra si conosca e cercherò nelle discussioni
oppure infodelta che ha cam economici e la possibiltà di programmarne uno su specifica richiesta
mi rimane che per la ricerca del cam per file rhinoceros ,è vero, è ancora vasta
e forse è solo una mia paura di esportare file rhino in un altro formato per aprirli in cam
io avrei scelto o meglio notato per una fresa cnc 5-6assi
il software colibrì che sul forum mi sembra si conosca e cercherò nelle discussioni
oppure infodelta che ha cam economici e la possibiltà di programmarne uno su specifica richiesta
mi rimane che per la ricerca del cam per file rhinoceros ,è vero, è ancora vasta
e forse è solo una mia paura di esportare file rhino in un altro formato per aprirli in cam
-
- Member
- Messaggi: 524
- Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
- Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre
Io ho appena letto il post su Colibrì e mi è sembrato molto interessante. Tutta la scheda, mi stuzzica molto ed anche gli accessori. Purtroppo su quella che ho preso c'è la scheda del produttore, che spero vada bene, che usa Mach3, ma ho letto sul sito che si possono usare anche altri programmi. Ho letto anche che è piuttosto facile da utilizzare! Per il pantografo grande è andata. E la scheda costa pure un cacchio (costa poco più di Mach3).
<---- Io (non) sono fatto così.
- ruotadentata
- Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
- Località: california lesmo
- Contatta:

Ultima modifica di ruotadentata il lunedì 13 ottobre 2008, 13:33, modificato 1 volta in totale.
ciao claudio
- ruotadentata
- Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
- Località: california lesmo
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Io non lavoro all'interno, ho una mia officina e uso il loro prodotto e dato che lo conosco bene da anni lo testo nelle nuove versioni.
Diciamo che il titolare (Cignetti) non abbassa neanche di un tot la cifra, piuttosto ti viene in contro con assemblaggi post processor etcc... ma non con i dindi.
Facciamo una cosa, contattami privatamente mettendo una tua mail (nn la posta del sito) poi ti spiego.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
- ruotadentata
- Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
- Località: california lesmo
- Contatta:
- ruotadentata
- Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
- Località: california lesmo
- Contatta:
- fabysoft
- Member
- Messaggi: 268
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
- Località: Binasco (Mi)
Tornando al discorso cad/cad, devo dire che l'accoppiata Rhino + RhinoCam a mio avviso è decisamente vincente, sotto il profilo costi/semplicità /prestazioni.
Non è esatto dire che rhinocam è una versione di VisualMill con meno funzioni, è semplicemente VisualMill integrato in rhino, con tutte le sue funzioni.
Per lavoro uso Rhino + rhinocam ma anche Powermill, per lavoro 3D un pò piu complessi.
Rhinocam insieme a rhino penso sia attualmente il software piu rapido e versatile per lavori bidimensionali che abbia mai provato (dopo il mio amato Step-Four)
Nel 3D ha le classiche funzioni piu svariate strategie avvanzate molto interessanti.
Certo powermill, in quanto a strategie e qualità del prodotto non ha paragoni,ma siamo su un'altra fascia di mercato.
Tieni conto che rhino costa sui 950€ circa e rhinocam versione base costa sui 500€
Non è esatto dire che rhinocam è una versione di VisualMill con meno funzioni, è semplicemente VisualMill integrato in rhino, con tutte le sue funzioni.
Per lavoro uso Rhino + rhinocam ma anche Powermill, per lavoro 3D un pò piu complessi.
Rhinocam insieme a rhino penso sia attualmente il software piu rapido e versatile per lavori bidimensionali che abbia mai provato (dopo il mio amato Step-Four)
Nel 3D ha le classiche funzioni piu svariate strategie avvanzate molto interessanti.
Certo powermill, in quanto a strategie e qualità del prodotto non ha paragoni,ma siamo su un'altra fascia di mercato.
Tieni conto che rhino costa sui 950€ circa e rhinocam versione base costa sui 500€
- ruotadentata
- Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
- Località: california lesmo
- Contatta:

Ultima modifica di ruotadentata il lunedì 13 ottobre 2008, 13:34, modificato 1 volta in totale.
ciao claudio