lavorare porzioni di solido stl

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
meninblek
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 7 marzo 2015, 16:11
Località: Lucca

lavorare porzioni di solido stl

Messaggio da meninblek » sabato 7 marzo 2015, 16:54

ciao a tutti,
solitamente utilizzo alphacam per semplici lavorazioni 3 assi,con fresature e svuotature solo sulla parte superiore del pazzo.Mi capita di lavorare a piano inclinato,ma sempre sulla faccia superiore del pezzo.
Quest volta ho un solido stl che deve essere lavorato su tutti i lati (escluso quello inferiore,naturalmente)e mi trovo in grossa difficoltà:se eseguo la lavorazione dal lato superiore,essendoci delle lavoraizoni sotto la superficie, la simulazione mi fa vedere che il solido viene completamente asportato.
Ho provato a lavorare il solido da un fianco,cambiando piano di lavoro normale a detto fianco,il risultato è stato che quel fianco è venuto bene,ma la macchina "pretende di lavorare anche il resto del materiale da quel punto,causando gli stessi problemi che ho avuto dalla lavorazione superiore.
Avrei la necessità di dire ad alphacam che voglio lavorare le superfici del solido o comunque delle piccole sezioni in profondità di queste facce,ma non so come fare.Alphacam è pieno di opzioni,a provarle tutte ci metterò qualche mese,la commessa sarà già persa per allora.
Potreste aiutarmi?
Grazie

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: lavorare porzioni di solido stl

Messaggio da drago » sabato 7 marzo 2015, 18:57

Ciao meninblek
Provo a risponderti anche se non uso alphacam,sperando di farti un piacere.
Non ho capito che tipo di lavorazione devi eseguire e in che modulo stai lavorando.
Intanto puoi sicuramente lavorare solo una zona del tuo modello:ti metti nella vista che devi fresare,disegni con delle linee un contorno chiuso nella zona interessata ( non importa a che altezza la disegni ,perché' verrà interpretata come una proiezione sulle superfici).definisci il grezzo di partenza.A questo punto apri il modulo 3assi o 3D,selezioni sgrossatura ,compili tutti i campi di approccio dell'utensile e poi dovresti trovarti un campo dove selezionare i limiti (la curva che hai disegnato).allo stesso modo dovresti continuare con le finiture.E poi fai la simulazione.
Il fatto che ,come ho capito,il cam non senta le superfici e quindi violi la matematica secondo me e' dipeso dal fatto che non stai lavorando in un ambiente 3D ,probabilmente con un modulo 2,5 assi ( svuotature,forature,spia nature,etc) che non tiene conto del controllo superfici.
Spero di essere stato chiaro,in attesa di qualcuno esperto di alphacam :wink:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

meninblek
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 7 marzo 2015, 16:11
Località: Lucca

Re: lavorare porzioni di solido stl

Messaggio da meninblek » sabato 7 marzo 2015, 22:11

Grazie drago per la risposta. Il pezzo che devo lavorare io è un parallelepipedo con 5 facce lavorate.il limite che intendevo io era in profondità di lavorazione, in z per capirci. Quello che mi hai suggerito tu, se ho xapito bene, invece delimita in xy. Oggi sono riuscito a limirare la z: in lavorazione solidi alla fine chiede livelli in z:automatici. Io hi scelto impostati e ho messo i valori.cosi funziona..un pò. . Sto scrivendo dal telefonino, domani vi aggiorno. Grazie

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: lavorare porzioni di solido stl

Messaggio da pela73 » domenica 8 marzo 2015, 0:15

Sarebbe utile vedere un immagine di quello che devi fresare per capire meglio.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

meninblek
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 7 marzo 2015, 16:11
Località: Lucca

Re: lavorare porzioni di solido stl

Messaggio da meninblek » domenica 8 marzo 2015, 7:53

Si,giusto, domani quando rientro a lavoro lo posto.
Intanto spiego le operazioni che ho fatto:
ho cominciato lavorando un lato, ho variato il piano di lavoro rendendolo normale al piano che ho scelto,ho eseguito la lavorazione solido/stl - finitura, ho impostato i livelli di sicurezza e ritorno in z tenendo conto che la mia z era in realtà la x ed ho impostato un limite di lavoro in profondità nell'ultima pagina dei setup di questa operazione.Risultato OK!
Quando però cerco di lavorare allo stesso modo il lato opposto a questo, alphacam mi ricalcola anche questa operazione e mi ritrovo che la lavorazione utensile appena creata si sposta dal solido ad una distanza pari alla distanza tra i 2 lati.
Probabilmente salto un passaggio..
Domani proverò a spostare la lavorazione utensile di nuovo in posizione,però sicuramente esistente un metodo migliore.

Ciao

meninblek
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 7 marzo 2015, 16:11
Località: Lucca

Re: lavorare porzioni di solido stl

Messaggio da meninblek » domenica 8 marzo 2015, 18:51

non ho resistito ad aspettare domani,così magari qualcuno mi da già una dritta.
in linea di principio devo eseguire delle lavorazioni come sul cubo che allego come immaggine,senza poter girare il cubo.
Come ho già detto il problema è che quando vado a lavorare una faccia opposta ad una già lavorata,al momento del cambio piano si incasina l'operazione eseguita sulla prima faccia trattata.

Mi scuso,ma il mio livello di conoscenza di alphacam è minimale,imparato in pochi mesi per esperienza (poca) con quello che eseguiva i lavori prima di me.tutte le volte che il lavoro richiede qualcosa di mai fatto,sono in crisi.

Aggiungo che per alphacam trovare della documentazione è impossibile,quindi con tutta la mia buona volontà faticherò sempre molto :cry:

Attendo suggerimenti dagli alphacamisti!
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: lavorare porzioni di solido stl

Messaggio da pela73 » domenica 8 marzo 2015, 21:44

Devi sempicemente attivare un piano sul volume di lavoro della faccia che vuoi lavorare per tutti e 5 i lati.
Fai attenzione quando attivi il piano che l'origine sia al posto giusto e con la Z nel senso corretto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

meninblek
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 7 marzo 2015, 16:11
Località: Lucca

Re: lavorare porzioni di solido stl

Messaggio da meninblek » lunedì 9 marzo 2015, 13:59

Grazie!
Io non impostavo il volume di lavoro,quindi sceglievo il piano normale alla vista visualizzata.
Con il volume di lavoro impostato ho l'impresisone che mi abbia aperto delle nuove opzioni,tra cui l'inversione del piano di lavoro.
Così, e flaggando l'opzione "solo le superfici" nel menu lavorazioni solido/stl - finitura sono riuscito nell'intento.

Ora però, e a fini puramente didattici, vorrei chiederti come avrei dovuto comportarmi se avessi voluto realizzare anzichè un cubo un cilindro verticale, di altezza maggiore della profondità dell'utensile che uso (da costringermi a lavorarlo di fianco per intenderci).
Intanto grazie mille.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: lavorare porzioni di solido stl

Messaggio da pela73 » lunedì 9 marzo 2015, 15:53

In Alphacam devi sempre dare il volume di lavoro,
è una regola.
A me senza quello non genera neanche il programma.

Se guardi dentro nella cartella 3dtutor ci dovrebbe essere un cilindro con dei caratteri avvolti,
dagli un occhio dovrebbe essere una cosa simile a quella che mi hai chiesto.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

meninblek
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 7 marzo 2015, 16:11
Località: Lucca

Re: lavorare porzioni di solido stl

Messaggio da meninblek » martedì 10 marzo 2015, 21:30

Oggi non ho avuto tempo di provare, ero troppo preso dal lavoro :D :D Domani guardo il programma che mi hai suggerito, spero di riuscire a capire come è stato costruito. Grazie mille =D>

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”