Ciao martinez78,
La Optimum BF20 la vedo molto bene e sarebbe stata la fresa che avrei comperato se...ne avessi conosciuto l' esistenza.Dal mio ferramenta (che a suo tempo mi ha venduto il tornio ceriani) l' avevo vista proprio vicino alla fresatrice Ceriani e, saputo il prezzo (a dire il vero un po' caro, ora che ho maggiori informazioni-costa €650 + IVa in Germania !): € 1000,00) l' ho portata a casa. Ho già scritto le ragioni che me l' hanno fatta preferire alla Ceriani: però, per poco più, avrei potuto prendere la Optimum BF 20 ( Optimum e Quantum sono praticamente la stess cosa, una-la Quantum- è più orientata verso l' hobby, l' altra-la Optimum -più sul professionale. Io ho prodotti di entrambe le marche (fresa, come sai, Quantum, smerigliatrice da banco Optimum, trapano radiale Quantum e mi trovo bene.Non sono, ovviamente , il massimo, ma direi che hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e sono decisamente superiori ai comuni prodotti cinesi, più o meno ...europeizzati. Guarda un po' in giro nel forum e troverai tanto materiale su queste marche, con commenti sempre favorevoli.Ovviamente esiste anche di meglio (non ho però esperienza al riguardo) ma a prezzi decisamente superiori, come l' Unimat, che mi appare come una macchina decisamente superiore (io ho il piccolo EMCO Unimat del 1965, ancora funzionante, ma messo in pensione perchè solo modellistico, ma da quella volta la Unimat ha fatto passi colossali, come ho visto sul loro sito.)
In merito al CNC da realizzare , non ho nessuna esperienza e sto cercando di farmela, almeno teoricamente, per prepararmi eventualmente al gran passo (però, per ora, non ne sento la necessità : mi basterebbe un motorino per far andare l' asse x e non dovere girare la manovella. Asse Y e Z sono invece meno impegnativi e vanno bene così). Direi però che non ci siano ostacoli nè sulla BF 20 nè sulla mia BF 16,eventualmente: va dimensionata la potenze dei motori passo passo in relazione alle dimensioni ed ai lavori che intendi fare.
Credo che quello che vuoi realizzare tu non sia un' impresa disperata se disponi del CNC: tutto si può fare anche a mano, ma se non si tratta di andare dritto, ma di seguire delle curve.....ci vuole una mano pressochè divina e molta esperienza. Mentre con il CNC basta avere il programmino adatto sul computer: qualcuno con esperienza in CNC e fresatura potrà ragguagliarti meglio.
Dove comprare Quantum e Optimum? Se guardi il forum, lì c'è un indirizzo di una ditta che le vende:
www.italsystemonline.it E' abbastanza vicino a dove abito io(dalle parti di Novara-Turbigo o giù di lì- io sto a Sesto Calende), ma non l'ho mai visitata . Potresti anche ordinare in Germania, penso, che il costo del trasporto non dovrebbe essere proibitivo, probabilmente alla Quantum/Optimum stessa.
Se vuoi un esempio di lavorazione , guarda le foto della mia
tavola orientabile per affilare utensili , eseguita totalmente con Quantum BF16 e tornio Ceriani sotto questo titolo appunto.
Ciao
andreito
Se tutto quadra perfettamente é quasi sicuramente sbagliato.