presentazione nuovo tornio

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
MATTEOCICCHINI
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
Località: terni

presentazione nuovo tornio

Messaggio da MATTEOCICCHINI » martedì 15 gennaio 2013, 22:07

Salve vorrei presentarvi il mio nuovo tornio è un AVM angelini AM 125 ora devo iniziare una leggera opera di revisione perchè la macchina è davvero perfetta quasi mai usata era in un istituto meccanico e non ha lavorato praticamente mai guide immacolate come tutto il resto è accessoriato con platò originale (incerato), torretta originale ,torretta RAPID tipo A ,lunette,menabrida e squadra nuova immacolata per piccole fresature. Unica pecca è 380 e devo convertirlo a 220 , sono indeciso se cambiare il motore da 1 cv con uno monofase da 1,5 cv ,o inverter e motore originale .indicativamente la spesa è simile ma sono indeciso su quale sia la soluzione più duratura ed efficente . cosa mi consigliate ?

MATTEOCICCHINI
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
Località: terni

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da MATTEOCICCHINI » martedì 15 gennaio 2013, 22:08

Amici non riesco ad allegare le foto mi dice che sono troppo grandi come posso fare ?

solitario79
Member
Member
Messaggi: 230
Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 9:31
Località: Castiglione Olona (VA)

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da solitario79 » martedì 15 gennaio 2013, 22:15

Ciao, per le foto puoi usare paint, puoi scaricarlo gratuitamente dal web ed è semplicissimo da usare. di seguito un link di un messaggio di un utente del forum
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... nt#p428519

Per il motore...sicuro che sia solo da un cavallo??

MATTEOCICCHINI
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
Località: terni

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da MATTEOCICCHINI » martedì 15 gennaio 2013, 22:36

si il suo è da 750 watt ovvvero un cavallo e monofase mi hanno consigliato di metterlo da 1,5 cv ovvero 1.100wat cosi da avere la stessa potenza . mi hanno detto che un motore da un cavallo monofase rende meno di una da un cavallo sempre ma trifase è vero ?

MATTEOCICCHINI
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
Località: terni

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da MATTEOCICCHINI » martedì 15 gennaio 2013, 22:45

ecco le immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da agors » martedì 15 gennaio 2013, 22:58

ma con lo sgrassatore hai tolto anche tutte le scritte? :oops:

solitario79
Member
Member
Messaggi: 230
Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 9:31
Località: Castiglione Olona (VA)

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da solitario79 » martedì 15 gennaio 2013, 22:59

Complimenti, bel tornio! posso chiederti quanto lo hai pagato?
Per il motore sì, se vuoi metterlo monofase meglio se stai sul cavallo e mezzo, peò credo che cambia la taglia e sia leggermente più grande. Oppure mantieni quello (se è un 220/400) e lo controlli con inverter: credo sia la soluzione più versatile e meno "invasiva".

Ciao

solitario79
Member
Member
Messaggi: 230
Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 9:31
Località: Castiglione Olona (VA)

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da solitario79 » martedì 15 gennaio 2013, 23:01

ma con lo sgrassatore hai tolto anche tutte le scritte?
nooo accipicchia, non avevo notato! Avrai mica usato il diluente????

MATTEOCICCHINI
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
Località: terni

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da MATTEOCICCHINI » martedì 15 gennaio 2013, 23:02

si appena spruzzato lo chante claire si sono dissolte :evil: :evil: (l'inchiostro sembrava secco) volevo piangere :sad2: giuro ora ho preparato il file per farlo ristampare

MATTEOCICCHINI
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
Località: terni

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da MATTEOCICCHINI » martedì 15 gennaio 2013, 23:04

1500 € il motore da 1,5 cv lo producono in italia (non cinesi quindi) in 2 taglie 80 come serve a me e non devo cambiare assolutamente nulla o 90 che è standard

solitario79
Member
Member
Messaggi: 230
Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 9:31
Località: Castiglione Olona (VA)

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da solitario79 » martedì 15 gennaio 2013, 23:12

Quanto peserà  all'incirca senza banchetto?

MATTEOCICCHINI
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
Località: terni

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da MATTEOCICCHINI » martedì 15 gennaio 2013, 23:17

non so di preciso ma credo sia sui 350 kg con il banco il modello senza cambio senza norton e senza avanzamenti trasversali( quindi senza meccanismo e rapporti nel grembiale ) pesavo 300 kg

solitario79
Member
Member
Messaggi: 230
Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 9:31
Località: Castiglione Olona (VA)

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da solitario79 » mercoledì 16 gennaio 2013, 8:30

Ne avrei trovato uno simile con norton, usato ad un buon prezzo...tu come lo hai portato a casa? In 2 si riesce a caricarlo e a trasportarlo?

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 16 gennaio 2013, 11:28

Verifica se il motore va a triangolo 220V e poi mettici l'inverter ....fidati e' comodissimo!! altro che monofase :mrgreen:
Se ti serve ti passo un contatto che può fornirti tutto :wink:

MATTEOCICCHINI
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
Località: terni

Re: presentazione nuovo tornio

Messaggio da MATTEOCICCHINI » mercoledì 16 gennaio 2013, 12:56

per solitario a mano in 2 non si riesce a caricare nemmeno in 3 me lo hanno portato con un camioncino e gru in 2 abbiamo fatto molta fatica a trascinarlo letteralmente dentro il garage

sinceramente L'inverter (cinese) mi costa quanto il motore italiano e non so se sono affidabili poi io non so collegarli e devo pagare qualcuno e come pulizia del lavoro non mi sembra la stessa. a meno che l'inverter non mi da vantaggi particolari che non conosco (per mia ignoranza) tutto depone a favore del motore nuovo anche leggermente più potente o no ?

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”