Messaggio
da rokko » martedì 24 marzo 2009, 19:41
ciao
Non so se i calcoli per il trasformatori a mantello,valgono
pure per i toroidali,
Potresti svolgere alcune spire e misurarne la tensione,
di conseguenza vedi quante spire devi togliere per avere
la tensione che ti serve, il problema è che avendo due secondari
(normalmente sono avvolti esternamente)per avere le stesse tensioni devi svolgere tutto um secondario per potere intervenire sul secondo. (non so se mi sono spiegato)
Io mi sono trovato in una situazione del genere, avevo due secondari da 30V mi sevivano da 12, ho avvolto 10 spire, ho
misurato la tensione,calcolato quante spire mi sarebbero servite
per arrivare a 12V e ho rifatto gli avvolgimenti sopra ai vecchi
isolando i terminali non utilizzati, puoi recuperare il rame da
vecchi trasformatori (ho fatto cosi')
Potresti provare ad avvolgere alcune spire in senso contrario
al senso di avvolgimento del trasformatore e metterle in serie
al primario in modo da anullare parte del flusso così diminuirebbe
la tensione in uscita se devi abbassarla di pochi V , non è certo un risparmio energetico ma potrebbe funzionare.
Altre cose non saprei, spero di esserti stato utile,
Saluti
Alessandro