Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
dga_rfl
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 8:38
Località: Gioia Tauro (RC)
Contatta:

Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da dga_rfl » martedì 24 marzo 2009, 15:42

Dovrei ridurre la tensione al secondario di un trasformatore toroidale con le seguenti caratteristiche:

Primario 115/230 volt AC
Secondario 2x30Volt AC 8.33Amp
Potenza 500VA

Avendo una alimentazione di rete di 245Volt all'uscita mi trovo non meno di 33/34 volt con problemi per la mia elettronica. Vorrei ridurre il tutto a 27Volt in modo tale d'avere 38 volt in DC.

Per i toroidali valgono le stesse teorie dei trasformatori classici? quindi per i quali 500VA il rapporto spire per volt è di 2.1 al secondario?

Grazie

Avatar utente
rokko
Member
Member
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2008, 22:31
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da rokko » martedì 24 marzo 2009, 19:41

ciao
Non so se i calcoli per il trasformatori a mantello,valgono
pure per i toroidali,
Potresti svolgere alcune spire e misurarne la tensione,
di conseguenza vedi quante spire devi togliere per avere
la tensione che ti serve, il problema è che avendo due secondari
(normalmente sono avvolti esternamente)per avere le stesse tensioni devi svolgere tutto um secondario per potere intervenire sul secondo. (non so se mi sono spiegato)
Io mi sono trovato in una situazione del genere, avevo due secondari da 30V mi sevivano da 12, ho avvolto 10 spire, ho
misurato la tensione,calcolato quante spire mi sarebbero servite
per arrivare a 12V e ho rifatto gli avvolgimenti sopra ai vecchi
isolando i terminali non utilizzati, puoi recuperare il rame da
vecchi trasformatori (ho fatto cosi')
Potresti provare ad avvolgere alcune spire in senso contrario
al senso di avvolgimento del trasformatore e metterle in serie
al primario in modo da anullare parte del flusso così diminuirebbe
la tensione in uscita se devi abbassarla di pochi V , non è certo un risparmio energetico ma potrebbe funzionare.
Altre cose non saprei, spero di esserti stato utile,


Saluti

Alessandro

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da fiser » martedì 24 marzo 2009, 19:59

in un toroide i secondari vengono avvolti insieme (di solito)
quindi troverà  la cosa estrtemamente facile.... ben due fili messi insieme da svolgere.
il numero di spire da togliere dipende dalla permeabilità  magnetica del nucleo che è diverso dai lamierini del trasformatore lamellare.
di solito il nucleo del toro è costituito da miscele particolari di ferro e terre rare e non è certo lamiera
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Green Marlin
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 9:15
Località: Frascati (RM)

Re: Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da Green Marlin » sabato 28 marzo 2009, 16:14

Salve per ridurre la tensione puoi trovare con un ago la tensione che ti interessa rispetto ad un capo e togliendo l'isolante della spira trovata saldi un filo dove ti serve, poi ripristini l'isolante con del nastro adesivo isolando il tutto.
Ciao Sergio

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Re: Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da matteom » giovedì 2 aprile 2009, 18:57

ciao
devo fare un lavoro simile per un trasformatore a 24 volt 1,2 KVA per portarlo a 20 volt sempre in AC e poter fare un trasformatore stbilizzato a 13,8 volt.
non si potrebbe mettere un circuitino con un triac per abbassare la tensione in entrata?

Green Marlin
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 9:15
Località: Frascati (RM)

Re: Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da Green Marlin » giovedì 2 aprile 2009, 19:49

Ciao cerco non può essere un circuitino visto le correnti in gioco
1200/24=50 A.
Immagino hai solo una ingresso 220 V, senno puoi vedere se hai l'ingresso a 240 V
e ci attacchi la 220 V cosi il rapporto ti abbassa la tensione di uscita.
Forse al limite se metti alcuni diodi in serie recuperi la tensione che ti serve,
visto che cade su un diodo 0,6 V.
Posta una foto del trasformatore.
Ciao Sergio

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Re: Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da matteom » giovedì 2 aprile 2009, 19:59

ciao io dico di abbassare la 220 volt con il triac quindi sarebbero watt da dissipare per il triac poi mandarla al trasformatore.
Dato che questo trasformatore ha 6 ampere di assorbimento massimo probabilemnte il triac avrà  un carico normale.

Avatar utente
rokko
Member
Member
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2008, 22:31
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da rokko » giovedì 2 aprile 2009, 20:13

Ciao
Non penso sia tanto la potenza da regolare se non erro 1200VA / 220V
dovresti regolare circa 5,5A secondo me ci vuole un regolatore specifico
per carichi induttivi, un normale dimmer non regola correttamente.

Saluti
Alessandro

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Re: Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da matteom » giovedì 2 aprile 2009, 20:17

questo pdf parla di metterli in un modo apposito per i carichi induttivi

http://us.st.com/stonline/books/pdf/docs/3566.pdf

Avatar utente
rokko
Member
Member
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2008, 22:31
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da rokko » giovedì 2 aprile 2009, 20:36

Ti ringrazio del link Matteom,

Sono giusto nelle prove per regolare 2 avvolgimenti primari in parallelo
di trasformatori recuperati da forni a microonde per fare la puntatrice,
ho gia provato alcuni schemi di regolatori a triac ma in tutte le versioni
non ho una regolazione uniforme, regola a scatti, sia a vuoto che
sotto carico, appena ho tempo provo.

Ciao

Alessandro

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Re: Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da matteom » giovedì 2 aprile 2009, 20:47

ciao
i triac trovano applicazione come regolatori per motori in corrente alternata, sono anche loro un carico induttivo giusto?
ti metto un link con un bel po di schemi di regolatori

http://www.educypedia.be/electronics/ci ... ontrol.htm

Avatar utente
rokko
Member
Member
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2008, 22:31
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da rokko » giovedì 2 aprile 2009, 21:00

Ti ringrazio,
sei gentilissimo, purtroppo il tempo è tiranno, manca sempre,appena posso
provo, ora sto lavorando e ho un occhio al pc su CNC e l'altro su altri monitor.

A presto

Ciao

Alessandro

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Re: Trasformatore toroidale - quante spire per volt?

Messaggio da matteom » giovedì 2 aprile 2009, 21:18

ah dovrò farla anche io la prova per alimentare il mio nuovo impianto audio

Rispondi

Torna a “Elettronica”