Scusatemi, io non sono molto ferrato su motori ed elettronica, avrei un dubbio che sicuramente voi riuscirete a fugare:
I motori pp, (ho in previsione la trasformazione della mia BF20) possono essere comandati oltre che da pc in maniera semplice con un potenziometro (o altro) in direzione e velocità ?
Immagino di si, ma vorrei sapere più precisamente cosa serve...
Per comandare un passo passo senza pc hai bisogno comunque di una logica che genera gli impulsi (step) e la dir per il driver di potenza che muove il motore.
Perchè essendo un circuito che serve solo a provare i driver la velocità max di 2500 è più che sufficiente. Si volendo si può mettere anche un potenziometro.
Ecco, allora ci saremmo. Ma sarebbe possibile aumentare questa velocita?
(sempre che serva, ancora non ho conteggiato quanto possa andare veloce la tavola con questi parametri)
Altro chiarimento, scrivi che parte da 1000, quindi in pratica quando accendi, il motore parte comunque da 1000 e si potrebbe variare la velocità col potenziometro fino a 2500 giusto?
Quando accendi la scheda il motore fa una rampa di accelerazione fino alla velocità precedentemente impostata che può variare, appunto, da 1000 a 2500.
Ottimo. Direi che fa al caso!
Ultime 2 domande:
Per poter montare un potenziometro come si dovrebbe procedere?
Non è che ne hai una pronta di queste schede...?
E grazie comunque di tutte le risposte che hai dato, sei stato veramente molto gentile!
Ed è complicato molto? Mi sembra che tu ne sappia un bel pò su queste cose...
Comunque se pensi di poterlo fare e ne hai voglia, se mi dici a quanto ammonterebbe il tuo disturbo, sarei interessato anche ad un eventuale acquisto di un paio di schede
No figurati, non è per il disturbo è che devo trovare un pò di tempo per poterlo fare
Non appena apporterò le modifiche le pubblicherò sul forum in modo che chiunque possa realizzarsi il circuito in proprio