Una piccola cnc, ma tanto entusiasmo

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
il longo
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 0:02
Località: Cantù (como)

Una piccola cnc, ma tanto entusiasmo

Messaggio da il longo » domenica 31 agosto 2008, 12:06

ciao a tutti a tutti gli utenti del forum! Questo è il mio primo messaggio dopo quello delle presentazioni e sono anche al mio primo progetto per realizzare una cnc.
Sono appassionato di meccanica in generale, basta che ci sia qualunque cosa da inventare dal niente e io subìto m'innamoro del progetto, basta che abbia uma candela e un goccio di benzina nel cuore e sono stregato.
Venendo al dunque, ho già  letto e seguito un buon numero di discussioni su questo e su altri forum. Ora sono alle strette finali per cominciare a comprare le partì per cominciare la mia piccola.
Come obbiettivo che mi sono prefissato è quello di realizzare una cnc capace di lavorare pezzi di dimensioni 500x400x300 anche se poi le parti con le quali vorrei cominciare saranno più piccole, ma voglio tenermi un certo margine di lavorazioni. Già  qui dovete venirmi in aiuto perchè non sò se imbattermi o meno nei 4 o 3 assi dato ché per lo più voglio realizzare parti speciali per la moto come pedane, piastre forcella, copricarter, anche se non disdegnerei qualche puleggia dentata e per questo l'immaginazione mi ha fatto volare fino al 5 assi. La spesa vorrei non superasse le 1000 euro nel caso di questa follia. Il budget è limitato ma ho degli amici dotati di tornio e fresa capaci di aiutarmi nel realizzare i particolari necessari alla mia cnc.
Detto questo per l'elettronica non saprei se attingere al negozio di questo sito o a quello di ideegeniali.it
Voi cosa mi consigliate visto i pezzi ché ho intenzione di produrre?
Inoltre la velocità  di produzione m'interessa solo ché sia umanamente sopportabile

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 31 agosto 2008, 12:12

Ultima modifica di avc1959 il domenica 31 agosto 2008, 13:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 31 agosto 2008, 12:18

Certo che 1000 euro sono un po pochini per costruire una macchina in grado di lavorare i pezzi che vuoi tagliare.

La LVL di BTiziano riesce a tagliarli, basta che guardi il fantastico lavoro che ha fatto Engine "Progetto tornio cnc" ma il prezzo lievita.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

il longo
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 0:02
Località: Cantù (como)

Messaggio da il longo » domenica 31 agosto 2008, 12:18

Grazie, ho seguito il tuo consiglio.
In effetti un pò ho esagerato con le misure, in realtà  il pezzo in sè è meno di 300x200x100

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 31 agosto 2008, 13:01

Comunque la struttura dev'essere robusta, quindi telaio in alluminio guide su pattini piatti o cuscinetti a ricircolo, no alle boccole.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

il longo
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 0:02
Località: Cantù (como)

Messaggio da il longo » domenica 31 agosto 2008, 13:14

Grazie mille. intento riporto il link che avevo citato sopra http://ideegeniali.altervista.org/mercatino/

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » domenica 31 agosto 2008, 14:12

Secondo me devi proccuparti più della parte meccanica che di quella elettronica. CNCITALIA vende l'elettronica boxata con cui riesci sicuramente a fare i lavori che vuoi, ma alla fine secondo me devi prendere una fresatrice. 1000 euro diciamo che sono la prima rata.... Credo che ad andarti bene, tipo con una BF20 retrofittata, stai attorno ai 3000.
<---- Io (non) sono fatto così.

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 31 agosto 2008, 15:10

Avc non rispondendoti, magari ti ha fatto capire che voler fare una CNC con 500x400x300mm e per aggiunta con solo 1.000 euro ti ha dato il primo dei suoi cazziatone, anche se muto ... :D :D :D ...

Su l'elettronica di Ideegeniali ... è fatta per la Proxxon, che non credo ti serva per le dimensioni che hai accennato ...

Quelli di CNCITALIA invece sono per lavorare sul pesante, e se fai una macchina grande vai su quella da 4A ... ma su questo aspetto troverai altri che ti diranno la loro, non io che non me ne intendo di elettronica ... comunque anche la potenza dei passo passo è importante ... i Nm ...

Il consiglio di Gammagiti è più saggio di quanto non possa sembrare ...

Se cominci con una fresatrice, già  in partenza hai una macchina che ti "mangia" alluminio e acciaio senza problemi, dopo il retrofit lo costruisci con essa senza spendere ... l'elettronica se pensi di usare un quarto asse, prendila per quattro motori appunto ...

Ma se hai gli amici che ti faranno le lavorazioni anche una ben fatta in alluminio, con guide lineari a ricircolo, sarà  in grado di lavorare l'alluminio, ovvio se ben fatta, robusta e precisa ...

Leggi le sezioni del forum ... in tanti l'hanno costruita e con risultati ottimi ...

Solo stai attento che con mille euro magari compri solo l'elettronica e qualche componete ... ovvio che se hai dove reperire materiale il discorso può starci ... ma per lavorare all'alluminio devi per forza alzare il budget ...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Una piccola cnc, ma tanto entusiasmo

Messaggio da ENGINE » domenica 31 agosto 2008, 15:11

il longo ha scritto: Voi cosa mi consigliate visto i pezzi ché ho intenzione di produrre?
Diciamo che una OKUMA piccola andrebbe bene.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 31 agosto 2008, 15:16

avc ha cancellato il messaggio che gli chiedeva di mettere il luogo di residenza perche' gia' chiesto in presentazione :D :D :D

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 31 agosto 2008, 15:19

per engine

ne ho giusto una usata a 200 euro

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 31 agosto 2008, 15:21

La parole mille dopo i "200" ti fa schifo ? ... :lol: :lol: :lol: ...


.
Ultima modifica di velleca55 il domenica 31 agosto 2008, 15:22, modificato 2 volte in totale.

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » domenica 31 agosto 2008, 15:22

Mi piaceva di più il cazziatone intrinseco come diceva Velleca! Anche io l'avevo presa così!!!
<---- Io (non) sono fatto così.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 31 agosto 2008, 15:22

mi son dimenticato di mettere "al kg" :lol: :lol: :lol: :lol:

il longo
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 0:02
Località: Cantù (como)

Messaggio da il longo » domenica 31 agosto 2008, 17:06

a conti fatti l'ho sparata in effetti un bel pò grossa, le misure così grosse richiedo guide belle robuste (e costose) per lavorazioni che in realtà  non mi servono dato che al momento non sono in grado di produrre pezzi di dimensioni così grosse, è meglio stare sul piccolo senza esagerare e magari prepararmi una cnc più piccola per poi produrre con essa e dopo aver rinvigorito un pò le finanze una cnc più grossa.
come misure credo che per cominciare possa bastare 300x200x100 anche se in realtà  attualmente mi serve qualcosa di più piccolo, ma già  che ci sono avere qualcosa di più grande non credo che possa guastare

Rispondi

Torna a “La mia CNC”