Si tratta di una realizzazione Creostamp modello 500
con alcune modifiche da me eseguite per migliorare gli scorrimenti
sull'asse Y e il gioco sull'asse Z
Il mandrino è in parte una mia realizzazione il motore è un
brushless con regolatore PWM trifase potenza totale 600W x uso modellistico
calettato sulla parte terminale di una fresa Bosch tutto racchiuso come si
vede dalla foto da un gruppo di ventilazione forzata anche questa
controllata in temperatura
Velocità massima di spostamento in rapido asse Y 2000mm/minuto
asse X 2500mm/minuto
Velocità mandrino con controllo di sforzo da 15000-30000 giri/minuto
DESCRIZIONE DEI COMPONENTI
CHE COSTITUISCONO L'ELETTRONICA
DI CONTROLLO DELLA CNC
1) La meravigliosa scheda USBCNC
2) Interfaccia per adattare i livelli di controllo
tra la scheda USBCNC e la scheda DRIVER di pilotaggio
dei motori passo/passo.(mia realizzazione)
Prossimamente appena avrò completato il progetto
permetterà anche di controllare la scheda dei DRIVER
(passo/passo) manualmente senza l'uso di un PC
3) Scheda di controllo 4 Assi per motori stepper con
corrente massima di 2,5 amp x fase utilizzante l'ottimo
a mio giudizio A3977 della ALLEGRO (buon microstep e
gestione controllata delle correnti sui motori)
4) Gruppo di 2 Alimentatori in parallelo da 15Volt 10Amp
ognuno x alimentare il mandrino della fresa
5) Alimentatore da 30Volt 7Amp x alimentatore la scheda di
controllo dei motori stepper
6) Schedina x trasformare gli impulsi PWM di regolazione velocità
mandrino (USBCNC) in una tensione da 0-5 Volt oppure 0-10 Volt
(mia realizzazione)
7) Schedina di controllo velocità ventole tramite sonda termica
(raffreddamento di tutta l'elettronica) facente uso di un
PIC12F675 (mia realizzazione)[/b]