La mia prima CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
stefanomauriel
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 22:21
Località: Ravenna

La mia prima CNC

Messaggio da stefanomauriel » giovedì 30 dicembre 2010, 17:56

Salve questa è la mia prima CNC acquistata in Cina, ma non ne ho la mia più pallida idea di come usarla infatti ho inviato un annuncio se qualcuno mi aiuta a capire come si setta e come installare i fine corsa....

l'ho acquistate per imparare infatti cerco qualcuno che mi insegni almeno a muovere gli assi. :)


Immagine

Immagine

Grazie

stefanomauriel
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 22:21
Località: Ravenna

Re: La mia prima CNC

Messaggio da stefanomauriel » domenica 2 gennaio 2011, 18:16

Ho notato con molto dispiacere che questo forum non è adatto ai principianti come me, la mia premessa di presentazione nell'area dedicata sperava di ricevere e trovare qualcuno che si presentasse con disponibilità  di qualche piccolo consiglio e aiutino, ma invece ho notato dopo diversi messaggi in PM molta indifferenza. Ho partecipato a molte comunity ed è la prima volta che mi sento completamente ignorato.

Va bene lo stesso, scusate il disturbo.

Cordiali saluti e buon Anno

Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: La mia prima CNC

Messaggio da raffaele87 » domenica 2 gennaio 2011, 18:30

Ma è completa di motori? perchè non ne vedo nessuno.

Ecco prima di preocuparti dei fine corsa assicurati che la macchina sia completa : mototi, cinghie, ecc.

Facci sapere , probabilmente hai scritto in un periodo brutto , visto che siamo sotto le ferie.

Comunque continua a scrivere che c'è sempre qualcuno in grado di darti una mano.

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: La mia prima CNC

Messaggio da marco 83 » domenica 2 gennaio 2011, 18:31

devi avere pazienza....la gente avra acora la pancia piena :D :D
descrivi cosa hai trovato nel kit...motori cavi software ecc ecc e i dati tecnici...

metti foto del materiale ricevuto cosi è difficile capire di cosa hai bisogno!!!

gira il forum per risponderti alle domande.

non hai nessuna nozione di cnc??

vedrai che questo forum ti aiuterà !!!!

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La mia prima CNC

Messaggio da Cesarino » domenica 2 gennaio 2011, 18:40

Sinceramente credo che l'aver aperto il topic il 30 Dic. e il 2 Gennaio lamentarsi... sia fuori luogo. :doubt:

Devi avere pazienza Luke, usa la forza... :|
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: La mia prima CNC

Messaggio da elettromirco » domenica 2 gennaio 2011, 18:45

L 'asse z è motorizzato!(si vede il motore)

stefanomauriel devi aggiungere piu informazioni.
che soft vuoi/vorresti usare,che motori hai,il passo delle viti,che schede di pilotaggio,cosa vorresti farci con la tua cnc ,ecc.ecc.
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La mia prima CNC

Messaggio da Cesarino » domenica 2 gennaio 2011, 18:57

Visto? Le risposte arrivano e lui non c'è... #-o
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

stefanomauriel
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 22:21
Località: Ravenna

Re: La mia prima CNC

Messaggio da stefanomauriel » domenica 2 gennaio 2011, 19:08

Ok Ragazzi, ero demoralizzato in quanto ho contattato 3 persone e non sono state disponibili, addirittura un paesano che devo ancora ricevere una risposta.

Dunque la macchina è completa ci sono i 3 motori come non si vedono? due si vedono l'altro no.

le caratteristiche sono queste:

This is a New 3-axis cnc router

Including all hardware and software;


production design your own 3D models and 3D works of art,

Can use it to carving PCB board,

The routers use precision linear bearings and alloy manufacturing,

Linear bearings, can be adjusted to ensure the elimination of the gap, precision fit,
high-precision linear Round rails, diameter 0.8-inch

The use of high-precision ball screw:diameter 16 mm; pitch 10 mm;

The thickness of aluminum alloy is 0.46 inches and 1 inches , Extremely rugged
Highly rigid structure, the weight of 170 pounds, 80KG,

Aluminum alloy T-slot table,
Can help you cut and fixed,
Manufacture than wood table has a huge advantage,

Router is the length of 50 inches, width is 33 inches, 120cm 84cm
Effective processing distance: X = 40 inches,Y = 24 inches, Z = 5 inches (100cm 60CM 12CM)ï¼›

NEMA23(Y-Z-A) and NEMA34(X) 3A stepper motor ;Maximum engraving speed of 6 M / min;

30v 3A CNC drive

400w 30v Switching Power Supply

Il sito del venditore:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT

Ho installato mach3 demo lasciato da lui ho impostato tutti i parametri del software frazie alle immagini fotografiche descritte, i motori funzionano si sente come che soffiassero :oops:

nel montare la macchina l'asse superiore mastodontico ero da solo e sono usciti delle sfere dai cuscinetti a ricircolo, le ho ritrovati ed inseriti con attenzione, ma vedo che non scorre molto bene l'asse (naturalmente il test l'ho eseguito senza fissare la barra fissata alla vite senza fine collegata al motore. Insomma ho provveduto ad ordinare altri 4 cuscinetti diametro 16 come questi:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT

perchè secondo me anche al tipo che l'ha venduta devono esserte scappate qualche sferette.... mi sembra strano non scorra bene l'asse praticamente è come andasse avanti a scatti e i cuscinetti fanno rumore secondo la mia logica non è normale...

Poi il venditore mi ha lasciato lo schema di come applicare i 6 fine corsa sono degli switch ma non so dove vcanno applicati va bhè ci pensiamo dopo a quello.

La macchina va tarata? cosa bisogna fare oltre a quello che vi ho descritto?

Ho ripassato tutte le vite in quanto erano lente e ho provveduto a frenarle con del frena filetti leggero BLU spero di avere fatto bene.

Il mandrino è un BOCSH da 850W e funziona... anche se fa molto rumore ma vibra abbastanza penso sia normale... la velocità  si regola dal mandrino stesso, l'azionamento è stato bloccato su ON sullo stesso e pilotato da mach3.


Grazie

stefanomauriel
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 22:21
Località: Ravenna

Re: La mia prima CNC

Messaggio da stefanomauriel » domenica 2 gennaio 2011, 19:09

Cesarino ha scritto:Visto? Le risposte arrivano e lui non c'è... #-o

ci sono ci sono....

guardo in tempo reale le risposte :)

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: La mia prima CNC

Messaggio da graziano69 » domenica 2 gennaio 2011, 20:06

Ciao stefanomauriel,
non sei ignorato solo che non tutti hanno le risposte.

Immagino la tua voglia di far funzionare la macchina ma non farti prendere dalla fretta;
se la meccanica non è in ordine c'è il rischio di rovinare tutto.
La macchina ha delle belle corse, se la sistemi con pazienza puoi realizzare parecchie cose.

Io non ho esperienza specifica sulle viti a ricircolo senno ti rispondevo direttamente ti posso dare solo piccoli consigli

-risolvi prima questo problema attendendo qualche esperto del forum o contattando il venditore.
le viti devono scorrere bene muovendole a mano.
Mi pare di aver letto che ci sono stati casi di madreviti cinesi mancanti di qualche sfera: accertati
dal Venditore ed eventualmente digli di inviarti il pezzo (visto che la macchina l'hai pagata).
-il frenafiletti e il serraggio viti effettualo solo quando sei sicuro che non devi smontare più nulla.
-quando tutto si muove bene a mano allora ricolleghi i motori

Buon Anno 2011
Ciao
Graziano

Rispondi

Torna a “La mia CNC”