il mio mandrino

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Calo'
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 23:24
Località: San Cataldo (CL)

il mio mandrino

Messaggio da Calo' » domenica 6 febbraio 2011, 11:29

Salve.In questi giorni ho completato il mio mandrino autocostruito.Mi sono fatto anche le pinze su misura per le varie frese.
Posto le foto per qualche consiglio su come posso migliorarlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Calo'
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 23:24
Località: San Cataldo (CL)

Re: il mio mandrino

Messaggio da Calo' » domenica 6 febbraio 2011, 11:30

foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: il mio mandrino

Messaggio da Cesarino » domenica 6 febbraio 2011, 16:43

Un bel lavoretto, ma quanto ci hai messo per fare il tutto, un'altra cosa ma se il sopra è chiuso da dove la prendi l'aria per il raffreddamento? Ultima, quella ventolina sopra il motore è centrifuga per cui se non ci metti una calotta l'aria se ne và  dappertutto dentro il box, rafredda lo stesso ma molto meno... #-o
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: il mio mandrino

Messaggio da elettromirco » domenica 6 febbraio 2011, 19:29

bello! =D>
ma che motore è ?? quello di una lavatrice??

a me avanza il motore di un trapano da 750W e vorrei fare una fresa simile al tua!
che cuscinetti hai usato?

Ciao Mirco
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Calo'
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 23:24
Località: San Cataldo (CL)

Re: il mio mandrino

Messaggio da Calo' » domenica 6 febbraio 2011, 23:35

grazie :oops: .Purtroppo dalle foto non si nota che al di sopra della ventola é libero.Il box é fatto di plexiglass che fa' uno stano effetto.Alla ventola ho ripiegato le alette in modo da mandare l'aria verso il motore mantenendolo ad una temperatura costante(almeno fino adesso con una prova di lavorazione di due ore e mezzo la temperatura é rimasta costante).Per i cuscinetti ne ho utilizzato uno radiale con interno 20,esterno 42,spessore 10 e uno reggispinta,quello formato da tre pezzi indipendenti con foro centrale da 15 e esterno 28.Per il motore ho utilizzato quello di un vecchio distruggidocumenti.
Mi sono fatto anche le pinze.Quella con il foro piu' piccolo ha un diametro di 2.8 mm.Foro con una punta da 2.5 e tornitura interna(con un utensile autocostruito)fino a 2.8 :lol: con un disassamento di 2 centesimi.

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: il mio mandrino

Messaggio da elettromirco » lunedì 7 febbraio 2011, 14:57

tutto home made! spettacolo! =D>
Ciao Mirco ;)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”