Una nuova realizzazione

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da kon » sabato 8 ottobre 2011, 18:18

Oggi ci ho tagliato le prime centine, purtroppo in condominio e soprattutto vicino la scala condominiale, non potevo mettere il kress a più di 2-3 come velocità  e con una fresa da 1,5mm (per non rischiare di spezzarla) ci ho affondato in 3 passate ed a 1200mm/min.
Con kress a velocità  4-5, lo si può tagliare tranquillamente in singola passata ed anche a velocità  superiore.
Ecco il video:

http://www.youtube.com/watch?v=Yo5_5aTQ3AM

Avatar utente
Gianluca_model
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 1:17
Località: Caserta

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da Gianluca_model » lunedì 10 ottobre 2011, 0:03

Molto bella e performante , complimenti!!!! =D> =D> =D>

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da kon » lunedì 10 ottobre 2011, 13:44

Grazie, ne approfitto per allegare un video fatto col cellulare di fresatura con monotagliente da 1,5mm e passate da 0,5mm in Z.
Il risultato mi sembra pulito, mi sa che la potrei anche spingere con le velocità  di fresatura, ma sono già  soddisfatto :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=oEwYLrPXRds

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da kon » giovedì 13 ottobre 2011, 21:18

Dovendo fare un paio di pcb per un'amico del forum, ne ho approfittato per condividere il risultato:
http://www.youtube.com/watch?v=7howF5QStRQ
Ciao

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da elsabz » giovedì 13 ottobre 2011, 21:24

Ciao, cosa intendi per "una volta profilata la vetronite" ?
Profilata come?

Grazie e complimenti per la CNC!
S.G.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 13 ottobre 2011, 21:26

kon ha scritto:Grazie, ne approfitto per allegare un video fatto col cellulare di fresatura con monotagliente da 1,5mm e passate da 0,5mm in Z.
Il risultato mi sembra pulito, mi sa che la potrei anche spingere con le velocità  di fresatura, ma sono già  soddisfatto :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=oEwYLrPXRds

Complimenti kon sempre impeccabile .... =D> ma che rpm hai utilizzato e poi velocità  di affondo e taglio...????

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da kon » giovedì 13 ottobre 2011, 21:42

Ciao e grazie, per profilatura, intendo la strategia che indica il taglio interno ed esterno del materiale.
In questo caso i fori più grandi ed il perimetro del pcb.
Per i parametri, ero a circa 16000rpm,utensile da 0,75mm, affondi di 300mm/min, rapidi di 2500mm/min (arriva anche a 3000mm/min).
Mentre la fresatura finale l'ho fatta in unica passata a circa 500mm/min stessi rpm, ma con fresa multitagliente da 1,8mm, ma ho notato che si poteva fare meglio.
Ciò che più mi soddisfa è la precisione delle piste, però mi dimentico di comprare dei bulini decenti, tipo in HM e con off-set da 0,1mm e 25°-30° e sono costretto ad usare o 0.1mm - 45° (troppo) oppure 0.1mm - 15° (troppo poco e non posso correre molto), vabè per ora mi accontento di ciò che ho.

Scusa KenKen2, pensavo che ti riferissi all'ultimo video #-o
Fresa da 1,5mm monotagliente, 0,5mm di affondo per volta con rampa, 100mm/min di affondo, rpm 14000mm/min, 350mm/min in avanzamento e rapidi sempre tra i 2500-3000mm/min.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 13 ottobre 2011, 21:51

Scusami kon ma non ho capito se mi hai risposto ..... cioè i parametri li chiedevo per la lettera fresata su alluminio con fresa da 1,5mm ..... scusa ma sono curioso di sapere con una fresa così sottile su all come andavi .... :wink:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da kon » giovedì 13 ottobre 2011, 22:33

Gli ultimi parametri sono riferiti proprio alla lavorazione sull'ergal

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 13 ottobre 2011, 22:52

Grazie bene ... poco tempo fa usai la rampa sempre per delle prove.... la trovo molto buona .... e della funzione (non ricordo il nome) quella che indietreggia (retrattile) e si appoggia alla lavorazione con un movimento ad arco che ne pensi l'hai provata???

Avatar utente
maxitim74
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 13:07
Località: torino

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da maxitim74 » giovedì 13 ottobre 2011, 23:11

Come progettista...direi che sei molto bravo!! e come realizzatore di progetti...altrettanto!!

So che un "mago" non svela mai i propri trucchi o segreti...ma una domanda vaga io la faccio lo stesso :)

Le viti a ricircolo e le guide le riesci a trovare qui in italia..oppure ti affidi a concorrenti oltroceano??
E l'alluminio?? Sembra incredibile..ma oltre ad avere prezzi impressionanti...è difficile trovare qualcuno che venda a prezzi avvicinabili :)

A dirla tutta...io lavoro molto il legno...ed anche per quello è difficile trovare qualità  e prezzo...

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da kon » venerdì 14 ottobre 2011, 0:26

Intanto grazie, io compro solo in Italia e magari li pago più di quello che potrebbero costarmi in Cina, ma preferisco avere la garanzia che se il prodotto non mi soddisfa, posso comunque rivalermi sul rivenditore ma probabilmente alcuni componenti sono sicuramente di origine orientale e non mi stupirebbe.

@ KenKen2:
Sinceramente uso di rado anche la rampa, infatti se cerchi alcuni video della Code-G, se non si tratta di passate maggiori di 0,5mm non uso rampe, ma vado di tuffo a circa 100mm/min con monotagliente o 2 taglienti da 4mm.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Una nuova realizzazione

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 14 ottobre 2011, 11:31

OK Thanks...... :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”