Tanto per capirci nei disegni si dovrebbe indicare la terna XYZ perche' per molti di noi l'asse X e' quello che scorre in alto (la traversa) mentre per altri e' quello che scorre lungo le guide piu' basse, lungo il piano.
Se abbassi le spalle, e diminuisci la corsa Z, ottieni che quando la fresa incontra il materiale produce un braccio di leva minore sulle barre in basso (asse Y, lungo il piano) ed e' sempre quel tipo di oscillazione a produrre i maggiori problemi di finitura e di precisione.