prima e seconda delusione

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da Zebrauno » martedì 6 marzo 2012, 18:29

Il punto piu' debole sono le barre piu' lunghe.

Tanto per capirci nei disegni si dovrebbe indicare la terna XYZ perche' per molti di noi l'asse X e' quello che scorre in alto (la traversa) mentre per altri e' quello che scorre lungo le guide piu' basse, lungo il piano.

Se abbassi le spalle, e diminuisci la corsa Z, ottieni che quando la fresa incontra il materiale produce un braccio di leva minore sulle barre in basso (asse Y, lungo il piano) ed e' sempre quel tipo di oscillazione a produrre i maggiori problemi di finitura e di precisione.

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » martedì 6 marzo 2012, 18:55

ok credo di avere capito
i miei assi sono : x asse piu lungo e piu basso
y asse laterale alto
z su e giu del mandrino
ora li accorcero tutti
ancora una domanda i fori delle guide della base x li devo avvicinare alla vite a trapezio in modo da averemeno inceppi?
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » martedì 6 marzo 2012, 19:02

ecco i miei assi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da Zebrauno » martedì 6 marzo 2012, 19:07

Si, e' sempre meglio allineare tra loro gli assi di scorrimento con quelli che producono il moto in modo che appartengano allo stesso piano.

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » martedì 6 marzo 2012, 19:32

forse non mi sono spiegato in effetti le due guide non sono in asse con la vite ma sono anche distanti agli estremi
devo sia allineare e stringere solo allinearlio solo ? stringerli
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da Zebrauno » martedì 6 marzo 2012, 19:38

L'unica cosa importante e' in quel caso e' che la vite sia perfettamente al centro rispetto alle due guide. La distanza e' meglio rimanga la piu' ampia possibile.

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » martedì 6 marzo 2012, 20:24

ok mille grazie ora faccio le variemodifichee poi vediamo se va meglio
ciao
ivan
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » sabato 10 marzo 2012, 22:41

nuove modifiche per ora l'asse x non l'ò accorciato lo posso fare in qualsisi momento
ho forato 2 pezzi di legnio e inserito le boccole di scorrimento ai lati lasciandone fuori la meta poi ho inserito la parte alta del carro da una parte e la parte bassa dall'altra ho bloccato il tutto e ho provato ha far scorrere è un pò duro ma scorre sia in avanti che in dietro senza bloccarsi come gia detto è un po duro il motivo i fori li ho fatti in 5\6 riprese girando e rigirando il pezzo e i fori non sono in asse ma scorrono e in questo modo non inchioda ora passerò alla tornitura di due tubi in sostituzione
ho assemblato provvisoriamente lo scorrimento dell'asse y i fori sono stati fatti a regola d'arte e questo scorre
pure l'asse z è stato montato e scorre ma ho notato una certa torsione che domani verificherò
sempre domani posterò un po di foto
ciao
ivan
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

Lexip
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2012, 11:19
Località: Sicilia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da Lexip » domenica 11 marzo 2012, 16:54

Ciao,
sono ansioso di sapere i tuoi risultati e le tue impressioni anche io mi vorrei cimentare nella costruzione della CNC in MDF.

per Zebrauno :
perchè non scrivi qualche bel tutorial sui criteri fondamentali nella progettazione di una CNC? per gli ignorantoni in meccanica come me sarebbe un risorsa interessante.

Saluti

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » domenica 11 marzo 2012, 18:47

salve purtroppo la torsione dell'asse z sebbene scorra crea non pochi problemi rifaro il tutto
stò escogitando un nuovo (per mè) metodo di foratura per poter fare fori lunghi spero funzioni
questa mattina ho incontrato il venditore del mio paese in fiera a Montichiari haveva degli stepper a 4 amp nema 23
la sua scheda e altro materiale un pò caruccio ma se faccio un botto mi fara un buon prezzo staremo a vedere
ciao
ivan
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

Rispondi

Torna a “La mia CNC”